“Chi sono? Perché sono qua? Cosa farò della mia vita?” Domande che si aggrappano alle pareti del nostro cervello e che contagiano i nostri pensieri, lasciandoci fragili e spaventati dall’assenza di risposte.
Domande che, man a mano che ci si avvicina al 31 dicembre, diventano trascurabili: “Quindi? Hai deciso cosa fare a Capodanno?” è l’Imperatore dei dubbi, la Madre delle angosce.
Ancora non avete una risposta? Non temete: siamo i migliori alleati che possiate avere al vostro fianco per vincere questa battaglia contro il 31 dicembre.
Festeggiare il capodanno in viaggio
Avete passato Natale sommersi da domande inopportune, accerchiati da bambolotti e attorcigliati in un groviglio di auguri. Adesso, tutto quello che desiderate è scappare, dimenticando, casualmente, il cellulare a casa.
Ottimo piano: avrete solamente bisogno di una ferrea organizzazione e di un computer. Prima di tutto, capite se abbandonare lucine e panettoni via terra o via aria.
Un on the road improvvisato è il modo migliore per eliminare un po’ di stress e iniziare l’anno nuovo sereni. Scegliete il vostro itinerario su Google Maps: noi, quest’anno, ci avventureremo verso est, fino a Belgrado.
Se preferite località più calde, potete optare per la Spagna o per il Sud Italia. In ogni caso, scegliete un co-pilota fidato, che non si addormenti e che abbia i vostri stessi gusti musicali.
Se, invece, pensate che l’autostrada non vi permetta di seminare le vostre tracce efficacemente, allora optate per un volo last minute. Provate a cercare “volo last minute Capodanno”: verrete catapultati in un universo di link, offerte in caps lock e mete sconosciute che riescono addirittura a rendere la maratona di Frozen più allettante.
Non lasciatevi scoraggiare e fermatevi un attimo: innanzitutto, chiedetevi dove volete andare. Probabilmente la risposta è: il più lontano possibile, dove faccia caldo e il cellulare prenda poco. Se la scelta di una meta esotica non vi permette ancora di restringere il cerchio delle possibilità, allora seguite il percorso suggerito dall’infografica di Alpitour.
Non solo i colori pastello vi proietteranno sulla sabbia, ma le domande vi porteranno verso la meta perfetta per le vostre vacanze. Qualsiasi sia il vostro profilo, di una cosa sarete sicuri: quest’anno, i fuochi di artificio li vedrete riflessi sull’acqua del mare.
Rimanere nella propria città
Raggruppate i vostri amici restati in città e caduti nell’abisso della Domanda Senza Risposta e organizzate la serata del 31 in giro per la vostra città. Per prenotare un posto a un cenone o in una pista da ballo, forse, è un po’ troppo tardi, o forse non vi entusiasma così tanto.
Perché, allora, non passare l’ultimo dell’anno a girovagare per le vostre vie? Il nostro consiglio è di preparare a casa un po’ di punch caldo, travasarlo in una bottiglia di plastica e organizzare una caccia al tesoro con i vostri amici con l’obiettivo di collezionare oggetti che ricordino il vostro anno passato.
Divisi per squadre, vi ritroverete a mezzanotte nella piazza principale o in un posto per voi importante, con le bottiglie finite e un sacco di nuovi aneddoti: l’anno, così, inizierà con il frastuono delle risate.
Un Capodanno anticonvenzionale
Siete i veri profeti della dottrina “Non festeggiare a Capodanno”: non vi piegate davanti agli inviti degli amici e disdegnate il conto alla rovescia delle trasmissioni glitterate. Questo non significa che non possiate comprare la vostra bottiglia di spumante preferita e versarvi qualche (leggete molti) bicchieri.
Ok, forse il 31 dicembre è una sera come le altre, ma perché non passarla un po’ più allegri del solito e, poi, abbandonarsi davanti alla maratona della vostra serie tv preferita? Siamo sicuri che dopo mezza bottiglia di Moscato, anche Joffrey vi sembrerà più simpatico.
Cercate altre idee per trascorrere il capodanno?
Lascia un commento