• Menu
  • Menu
viaggio-camper

Vacanze in camper: i pro e i contro

 

 

Inutile mentire: le vacanze in camper hanno i loro pro e i loro contro, e non sono adatte a tutti. C’è chi si lamenta della poca privacy, chi adora l’idea di svegliarsi in un posto diverso ogni mattina. Chi baratterebbe il suo monolocale per un camper e chi, invece, in vacanza ha bisogno di un letto vero.  Se siete capitati su quest’articolo significa che state pensando di fare una vacanza in camper e che state valutando i pro e i contro.

Abbiamo chiesto pareri e consigli a chi conosce e a chi ha utilizzato il camper: siamo, così, riusciti a stilare una classifica dei pro e dei contro delle vacanze in camper.

Buona lettura (ed eventualmente buon viaggio!). 

I pro e i contro delle vacanze in camper: i costi

Il primo punto da prendere in considerazione quando si analizzano i pro e i contro delle vacanze in camper riguarda i costi e le spese che si devono affrontare. Abbiamo chiesto ad Alice, una ragazza siciliana di 30 anni, cosa ne pensa. “I miei genitori avevano un camper e i ricordi migliori della mia infanzia sono legati a quella portiera gialla, agli interni in legno plasticato e alla tendina viola vicino al guidatore.”Alice, una volta cresciuta, ha deciso di continuare la tradizione familiare. “I miei avevano rottamato il camper qualche anno prima, alla fine dell’ultimo viaggio in Francia: dopo tutti quegli anni, era il momento che si riposassero, sia loro, che lui. Quindi, ho dovuto affrontare il grande dilemma: affitto o acquisto?”.

È inutile comprare un camper se le vostre uniche vacanze in camper si riducono a qualche weekend o un paio di settimane d’agosto. Meglio l’affitto. Anche se bisogna saper cercare con attenzione.

Alice ammette di aver perso ore ed ore del suo tempo cercando su internet “camper in affitto economico”. “Stavo per arrendermi quando ho visto un camper giallo con gli interni in legno plasticato e… una tendina viola! Non mi sembrava vero! E l’affitto costava anche poco!”.

Alice ha trovato il camper che voleva sul sito Campanda.it. Il portale raccoglie una grande quantità di camper in affitto: in home page, viene chiesto all’utente di selezionare le date previste di utilizzo del mezzo e la località dove si desidera ritrarlo. Ecco che, dopo pochi click, verrete re-indirizzati ad una pagina ricca di risultati a prezzi favorevoli, per le vostre vacanze in camper economiche e confortevoli! 

Il contro più insormontabile: lo spazio

“I pro e i contro delle vacanze in camper? I contro e basta, volete dire!”. Francesco gesticola, scuote la testa e sospira. “Ero in vacanza in camper con la mia ragazza. Un camper grande e spazioso era un lusso che non potevamo permetterci: ma, del resto, cosa poteva andare storto a una coppia così bella come la nostra?”. Tutto, ci racconta Francesco. “Dopo quindici giorni in un minuscolo spazio vitale che nemmeno il Genio di Aladdin avrebbe sopportato, ho capito che la nostra relazione era in pericolo. Se lei si truccava, io non potevo farmi la barba. Se lei si vestiva, io ricevevo un paio di gomitate in omaggio. Ogni mattina, quando ci svegliavamo, eravamo inondati dal caldo e da uno sciame di zanzare. Gli unici momenti che riuscivamo a goderci erano quando io guidavo e lei dormiva. O quando io ero in bagno e lei in camera.” Virgoletta la parola camera con le dita.

camper-spazio

Lo spazio è, effettivamente, il contro delle vacanze in camper più insormontabile: pochi metri quadrati obbligano a passare troppo tempo insieme e a dover rinunciare alla propria privacy. Siete disposti a sopportarlo?

 

Un pro che batte tutti i contro: l’atmosfera

“Abbiamo percorso tutta l’Italia con il nostro camper bianco e le nostre vacanze in camper erano sempre piene di aneddoti, avventure e imprevisti. Ci hanno resi la famiglia unita che siamo.” Al loro matrimonio, Ettore e Giorgia hanno chiesto ad amici e parenti di contribuire all’acquisto del loro camper. Da allora, ogni volta che possono, viaggiano a bordo del loro fidato destriero. “Il contro delle vacanze in camper è che il parcheggio, se sei in città, è difficile da trovare. Ma, basta spingersi un po’ più in là. Poi, ci sono solo pro. Ti svegli ogni giorno in un posto diverso: puoi cenare in campagna e fare colazione in riva al mare. Devi scendere a compromessi con gli spazi, ma non è niente in confronto alla comodità di portarti dietro la tua casa. Ti senti un po’ una lumachina: viaggi con la comodità di casa tua sulle spalle e sai che, ogni giorno, vedrai un posto nuovo con la persona che ami!” E gli imprevisti? “Dai, ma quelli non fanno che rendere il tutto più divertente, altrimenti cosa racconti agli amici una volta tornato?”.

viaggio-camper

 

Il camper non è adatto a tutti

Francesco, Alice, Ettore e Giorgia: punti di vista diversi sostenuti da persone diverse. Qualsiasi sia la tua opinione, i pro e i contro delle vacanze in camper che abbiamo elencato sono condivisibili e indicano un aspetto delle vacanze in camper sottinteso nelle parole dei nostri interlocutori: le vacanze in camper non sono adatte a tutti.

Vedrai solo pro nelle vacanze in camper se:

– ti piace non avere orari da rispettare – ami cambiare programmi – non ti spaventano gli imprevisti Non sei così indicato per la vacanza in camper, invece, se:

– hai bisogno di aver sempre sotto controllo la situazione – ti stressa la sola idea di guidare per tanto tempo – vuoi da una vacanza il relax completo.

 

Conclusioni: vincono i pro o i contro delle vacanze in camper?

A nostro parere, vincono i pro. Fermarsi dove più si preferisce, senza limiti all’immaginazione. Dormire lungo al mare. Essere autonomi e indipendenti. Non avere problemi di tempo, di check-in, di valigie pesanti di trasportare.

Cambiare ogni giorno posto, ma non casa. I viaggiatori di Mind the Trip amano l’avventura e rifuggono le scelte semplici, quindi, c’era anche da aspettarselo: per noi, viaggiare in camper è il simbolo della vacanza trippata! 

 

 

 

Giulia Scuffietti

Nel tempo libero vado a caccia di qual è scritti con l'apostrofo. Ho perso tutti gli amici dopo l'ennesimo "piuttosto che" corretto. Poco importa, la solitudine non mi spaventa: da grande voglio fare la scrittrice.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commento