I ruin pub di Budapest, letteralmente pub in rovina, sono i famosi locali che si trovano nel centro della città ungherese. Una tappa obbligata durante un viaggio a Budapest: dopo aver percorso le vie del centro e assaggiato un ottimo gulasch, non c’è niente di meglio che concludere la serata in uno dei pub in rovina della capitale ungherese, in ungherese i “romkocsmák“.
Cosa sono i ruin pub?
Sono nati dall’occupazione, non propriamente a norma di legge, di locali abbandonati e in disuso da parte di gruppi di ragazzi che con il tempo hanno iniziato ad arredarli con materiale di recupero. Cosi sono arrivate sedie e divani destinati alle discariche che trovavano nuova vita in uno dei locali notturni di Budapest.
Inizialmente creati anche solo per una stagione estiva, con il tempo, anche grazie all’affluenza di visitatori e viaggiatori un po’ da tutto il mondo, divennero così famosi da diventare un vero e proprio simbolo della città. In questo modo i vecchi spazi abbandonati sono diventati luoghi di incontro e divertimento, dove il giorno è possibile rilassarsi bevendo un buon mulled wine e la sera sorseggiare una birra ascoltando buona musica.
I ruin pub di Budapest ti colpiscono per i colori e la creatività che trasformano semplici pareti in opere d’arte, dove anche una vasca da bagno trova nuova vita tra una poltrona e una bicicletta attacca al soffitto.
Per approfondire: se stai per partire per Budapest e vuoi incontrare altri viaggiatori, bere all’open bar e divertirti in una pazza notte nei pub del centro, c’è il famoso tour dei pub con ingresso VIP.
I più famosi ruin pub di Budapest
Oggi si contano più di venti pub in rovina, ognuno con il suo arredamento originale, la buona musica fino a tarda notte e birre economiche: grazie al cambio tra il forint (il fiorino ungherese) e l’euro, una birra media vi costerà poco più di un euro.
Dove si trovano i più famosi Ruin Pub di Budapest? Ci troviamo all’interno di vecchi palazzi residenziali ad est del quartiere di Pest, sulla sponda orientale del Danubio (in ungherese Duna), ai margini del quartiere ebraico. La maggior parte dei locali li incontrerete in Kazinczy utca e nelle vie laterali. Se decidete di arrivare a piedi dal centro città, sono sufficienti una ventina di minuti, vi consiglio di fare un salto all’Antik Market situato in Bob utca, tra Hollo e Rumbach Sebestyén utca: troverete una lunga galleria piena di bancarelle vintage il giorno e ristoranti e pub la sera. Qui ho trovato il mio miliardo ungherese, in basso.
Szimpla Kert, il primo pub in rovina
E’ stato il primo ed ancora oggi il più conosciuto e frequentato (la primo foto all’inizio dell’articolo). Lo trovate al numero 14 di Kazinczy utca, nel quartiere ebraico di Budapest. Al suo interno troverete stanze arredate con creatività e ampi spazi dove passaggiare sorseggiando una birra. Un consiglio? Dopo aver gustato un bicchiere di Unicum o di Pàlinka, la bevanda alcolica tradizionale dell’Ungheria, scendete al piano terra e provate a spingere uno dei bottoni sul pannello elettrico. Tranquilli, non prenderete la scossa, ma azionerete urla, luci ed effetti psichedelici all’interno della stanza.
Oltre allo Szimpla Kert, c’è l’Instant, situato in Nagymezò Utca 38: anche qui la creatività ha dato vita ad un ruin pub unico e raro. All’interno del portale dei Ruin Pubs di Budapest è possibile trovare una lista completa dei pub in rovina e una comoda mappa per raggiungerli.
Lista ruin pub di Budapest
I più famosi pub in rovina di Budapest sono:
Szimpla Kert, Kazinczy utca 14.
Ellátó Kert, Kazinczy utca 48.
Instant, Nagymező utca 38.
Grandio Bar, Nagy Diófa utca 8.
Anker’t, Paulay Ede utca 33.
Corvintető, Blaha Lujza tér 1-2.
Dürer Kert, Ajtósi Dürer sor 19-21.
Fogas Ház, Akácfa utca 51.
Mazel Tov, Akácfa utca 47.
E se dopo cocktails e Pálinka, la grappa ungherese, avete voglia di riempirvi lo stomaco con i gustosi piatti della cucina tradizionale di Budapest, leggete il nostro articolo su Cosa e dove mangiare a Budapest.
Con chi andare per pub a Budapest: se stai per partire per Budapest e vuoi incontrare altri viaggiatori, bere all’open bar e divertirti in una pazza notte nei pub del centro, c’è il famoso tour dei pub con ingresso VIP.
Lascia un commento