La Nuova Zelanda non è un luogo di cui si sente spesso parlare ed è questo che ci ha spinti a cercare informazioni e a volerci venire, perché solitamente i giovani puntano di più verso l’Australia mentre non si considera che a sole 3 ore di volo c’è la Nuova Zelanda anch’essa con molte opportunità lavorative.
Il segreto per vivere in Nuova Zelanda è sapersi adattare, perché venire qui pensando di fare carriera è quasi impossibile a meno che state pensando di trasferirvi e quindi ottenere la cittadinanza.
Come lavorare in Nuova Zelanda, cosa serve
Altrimenti se fate come noi, un Working Holiday Visa vi consentirà di esplorare questa terra magnifica ma al contempo poterci lavorare ed essere pagati settimanalmente e non mensilmente come siamo abituati in Europa, il che con qualche accortezza vi permette di risparmiare per continuare a viaggiare.
Si richiede il visto sul sito dell’immigrazione e una volta compilato passa poco tempo prima che lo approvino, ovviamente se tutto corrisponde ai criteri da loro richiesti. Il passo successivo che vi consigliamo è di farvi un curriculum in inglese adatto per ogni posizione di lavoro a cui intendete candidarvi, qui non vale il curriculum europeo!
Per lavorare in Nuova Zelanda avrete bisogno del numero IRD ovvero un codice fiscale su cui il datore di lavoro verserà le tasse per voi (un po’ come il National Insurance Number inglese). Ottenuto ciò potrete sbizzarrirvi a cercare lavoro sia su siti appositi sia andandolo a cercare di persona, perché è così che anche noi abbiamo fatto.
All’inizio abbiamo lavorato come raccoglitori di kiwi trovando l’annuncio sul sito picknz e per quanto riguarda il lavoro in pizzeria e negli hotel abbiamo semplicemente…bussato alle porte.
Sembra strano ma qui è l’unico modo per avere possibilità di trovare lavoro anche in luoghi dove non c’è espressamente esposto un annuncio. E così ora stiamo lavorando come personale delle pulizie in un motel a Tauranga, località in cui anche risiediamo.
I settori più facili in cui trovare sono senza dubbio i settori turistici e se sapete l’inglese è una garanzia di qualità per avere maggiori opportunità. I lavori stagionali come la raccolta di frutta e verdura sono molto richiesti in ogni zona e inoltre non è necessaria esperienza ne tanto meno l’inglese perfetto.
Perché vivere in Nuova Zelanda?
Ma cosa spinge una coppia di fidanzati ad andare tanto lontano, quando quasi tutti i loro coetanei sono sposati, hanno un lavoro fisso e tante solide certezze?
Semplice: volevamo fare un’esperienza diversa che arricchisse il nostro bagaglio interiore e soddisfare la nostra indole nomade che non ci consente di fermarci in Italia per molto tempo, perché siamo sempre alla ricerca di posti nuovi da visitare e se per farlo possiamo anche lavorare nel luogo scelto ben venga! La vita è una e i sogni tanti, si è giovani una volta sola e certe occasioni non si ripetono più.
Potete seguire l’avventura in Nuova Zelanda di Laura e Mattia qui: justliveyourdreamblog.wordpress.com
Lascia un commento