«Two beer or not two beer: that is the passion»: no non è Amleto, è Homer Simpson e sulla birra la sa davvero lunga. Se anche voi amate il dorato nettare allora non potete perdervi questo articolo: oggi vi porto alla scoperta dei migliori pub di Belfast, una delle mie città preferite per sorseggiare fantastiche birre ghiacciate.
I pub qui sono vere e proprie opere d’arte: frequentati indifferentemente da uomini, donne, giovani e meno giovani, rappresentano il centro della vita quotidiana, il luogo di ritrovo per eccellenza per gustarsi una pinta e guardare in tv una partita di hurling (lo sport nazionale).
Storia e tradizione si mescolano tra luci soffuse, panche in legno, vetri colorati e sopratutto fiumi di ottima Guinness. I muri di questi splendidi locali ci raccontano l’Irlanda del Nord, dagli attriti politici tra lealisti alla corona e indipendentisti, sino alla musica, una delle indiscusse protagoniste della città. Vi dicono niente Van Morrison, Snow Patrol e Stiff Little Fingers? E poi gli irlandesi: ridono, scherzano, ballano come se non ci fosse un domani tra litri di birra e canzoni popolari. Non sono mai molesti, l’aria che si respira è di festa e la cordialità fa da padrona.
Mi sono innamorata di Belfast, non solo per l’alcool e la gente ovviamente. Da buona viaggiatrice, prima di partire, ho fatto una lista di cosa vedere, e vi garantisco che la città merita di essere visitata: dai verdi e incontaminati paesaggi poco fuori Belfast che vi lasceranno letteralmente senza fiato (è qui che è stata girata la mitica serie “Il Trono di Spade”) alla City Hall, il municipio e centro del potere politico cittadino, passando per il Titanic Museum (sapevate che il transatlantico più famoso al mondo è stato costruito proprio nei cantieri navali Harland and Wolff di Belfast?) e il Castello, che si trova nella zona collinare di Cavehill.
Imperdibili poi i murales, una delle attrazioni più caratteristiche della città. Per ammirarare la street art urbana, una delle cose più tipiche è quella di noleggiare un cab nero. Gli autisti non solo vi porteranno in giro per gli stretti vicoli della parte ovest di Belfast, ma vi faranno da guida e vi racconteranno la storia della città. Detto questo, si parte: pinta alla mano, andiamo alla scoperta dei migliori pub di Belfast!
Crown Bar Saloon: il migliore pub di Belfast
I pub in Irlanda sono una vera e propria istituzione e il Crown Bar Sallon, situato a Great Victoria Street, è l’istituzione di Belfast per eccellenza. Pannelli intagliati in legno, lampade a gas e vetrate multicolor: questo pub è sicuramente uno dei più belli dell’intera isola e rappresenta lo stile vittoriano nella sua massima espressione. Qui però non basta solo ordinare un’ottima birra artigianale prodotta da Whitewater, la più grande microbirreria dell’Irlanda del Nord (assaggiatela, è strepitosa), ma dovete assolutamente accaparrarvi uno “snug”, un salottino privato pensato per chi, ai tempi della sua costruzione, cioè nel 1826, preferiva bere senza sguardi indiscreti.
Tutti gli snug hanno un ingresso privato: accomodatevi in una delle morbidissime poltrone in pelle e godetevi la vostra birra! Se poi, come me, siete degli inguaribili curiosi, chiedete ai baristi di quel pulsante che trovate nei salottini: saranno felici di raccontarvi qualche anedotto su questo antico sistema che avvisava con un campanello il personale che il cliente aveva finito di bere.
Fibber Magees: il vero folk irlandese lo trovate qui
Volete andare in un pub dove poter ascoltare musica tradizionale bevendo dell’ottima birra? Il Fibber Magees è il locale che fa per voi. Si trova a Blackstaff Square ed è un vero e proprio gioiello della città. Non importa che sia sabato o lunedì: qui c’è sempre festa. Potrete ammirare gli artisti suonare live gli strumenti più caratteristici, come violino, uillean pipes (una particolare cornamusa simile a quella scozzese) e tin whistle (flauto di latta), e scatenarvi in danze sfrenate al ritmo della vera musica folk irlandese. Il “craic”, parola che, come mi ha spiegato l’amica che ero andata a trovare, vuol dire “divertimento in compagnia” al Fibber è alle stelle!
Bittles Bar: il flat iron di Belfast
Il Bittles Bar, uno dei pub più curiosi di Belfast, viene chiamato dagli abitanti flat iron, cioè ferro da stiro. Se passate a Musgrave Channel Road, vicino a Victoria Square, capirete immediatamente il motivo del soprannome: l’edificio di mattoni rossi ha la forma di un cuneo, alto e stretto. All’interno opere d’arte, luci soffuse, e una straordinaria selezione di birre in bottiglia, sidro e birre artigianali. Non solo: qui potrete sorseggiare anche degi ottimi whisky.
McHugh’s Bar: il pub che racconta la storia di Belfast
Non è solo il pub più antico di Belfast, ma il McHugh’s Bar si trova anche all’interno dell’edificio più vecchio della città. Situato a Queen’s Square, proprio sotto l’Albert Memorial Clock, è uno dei locali-simbolo di Belfast. La vera sopresa però si trova all’interno del locale: il pub infatti è arredato con numerosi ricordi della visita della Regina Vittoria del 1849. Il McHugh’s, caratteristico e unico nel suo genere, non solo offre ottima bira ma racconta anche un pezzo della storia di Belfast.
Kelly’s Cellars: perfetto mix di tradizione e underground
Il Kelly’s Cellars è uno dei pub irlandesi più antichi di Belfast. Aperto nel 1720, non è cambiato molto negli ultimi 200 anni e mantiene tutt’oggi le caratteristiche originali. Il Kelly’s è un pub meno turistico rispetto agli altri, ottimo per chi vuole provare il vero Irish taste. Qui vi consiglio di assaggiare l’Irish Stew, lo stufato irlandese, piatto forte del locale, fatto con carne di montone, patate e verdure. Una delizia per il palato.
Molly’s Chocolate Stout: la birra per i più coraggiosi
Siete anche voi tra i più azzardati assaggiatori di birra? Allora non perdetevi la Molly’s Chocolate Stout, una birra scura al gusto di cioccolato, destinata però solo ai più coraggiosi. Se avete deciso di provarla vi consiglio di gustarla al Molly’s Yard, il pub che si trova nel Queen’s University Quarter, la zona universitaria della città.
Lascia un commento