• Menu
  • Menu
ottenere-esta-per-usa

Guida pratica per ottenere l’ESTA, l’autorizzazione al viaggio in USA

In seguito agli attentati terroristici dell’11 settembre il Governo degli Stati Uniti ha deciso di rafforzare i sistemi di sicurezza, introducendo un nuovo documento necessario per poter entrare negli USA per via aerea o marittima.
Così dal gennaio 2009 per potersi recare negli Stati Uniti bisogna ottenere un’autorizzazione, semplicemente compilando un modulo online che verifica se si possiedono i requisiti necessari per poter volare o navigare verso gli USA senza rappresentare un pericolo per la sicurezza dei cittadini.

ESTA è l’acronimo di Electronic System for Travel Authorization, e fa parte del Visa Waiver Program, il programma di viaggio senza visto. Grazie a questa autorizzazione è possibile fare un viaggio negli Usa senza dover richiedere un visto, consentendo di risparmiare tempo e denaro.

 

Perché richiedere l’ESTA

L’ESTA aiuta tutte le persone che vogliono recarsi negli Stati Uniti per piacere o affari, come avviene nella maggioranza dei casi.

Questa autorizzazione va infatti richiesta quando si vuole volare o navigare verso gli Stati Uniti per turismo, affari o anche se si deve fare solamente scalo nel Paese. Con l’autorizzazione elettronica al viaggio è consentito restare nel Paese per un periodo non superiore ai 90 giorni, durante i quali non è consentito né cercare lavoro né lavorare.

 

esta-usa
Con una singola autorizzazione ESTA è possibile fare più di un viaggio negli USA, a patto che ogni singolo viaggio duri meno di 90 giorni. L’ESTA generalmente ha una validità di 2 anni, a meno che il passaporto non scada prima.

Se si soddisfano queste poche semplici richieste è possibile recarsi negli Stati Uniti richiedendo un’ESTA, altrimenti sarà necessario richiedere un visto.

 

Cosa serve per ottenere l’ESTA

Per ottenere l’ESTA sono richieste pochissime cose: un passaporto elettronico valido; cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti al Visa Waiver Program; una carta di credito per effettuare il pagamento.

Il passaporto elettronico è facilmente riconoscibile dal logo che appare sulla parte bassa della copertina. Questo tipo di passaporto contiene un microchip con al suo interno i dati biometrici del titolare del passaporto in forma criptata a tutela della privacy.

paesi-visa-waiver-program
Elenco dei paesi aggiornato del Visa Waiver Program (VWP) dell’Homeland Security Committee

I paesi che fanno parte del Visa Waiver Program sono: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Cile, Corea Del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria.

 

Come richiedere l’ESTA

La richiesta va effettuata compilando un modulo online, inserendo le generalità, i dati del passaporto e alcune informazioni sul viaggio (come ad esempio da dove si parte, dove si arriva o dove si intende alloggiare).  
La compilazione del modulo va effettuata interamente online sul sito ufficiale (in italiano) del Governo degli Stati Uniti esta.cbp.dhs.gov/esta. La procedura richiede solamente pochi minuti, e non è necessario compilarla in prima persona, ma è possibile delegare parti terze, come un parente o un amico con a disposizione tutte le informazioni richieste.

 

Risposte possibili

Una volta inviata la richiesta sarà necessario aspettare una risposta. Solitamente sono necessari solamente pochi minuti, ma in alcuni casi è possibile dover attendere di più, fino ad un massimo di 72 ore, nel caso siano richiesti maggiori controlli.

Le risposte nella maggior parte dei casi sono positive: in pochi minuti si ottiene l’autorizzazione approvata. Altre volte invece si può dover attendere alcune ore, ed è perciò consigliato fare richiesta non appena si decide di visitare gli USA o almeno 72 ore prima della partenza.
In altri casi la risposta può essere negativa: se ciò accade, anche se è molto raro, è necessario rivolgersi a un consolato oppure a un’ambasciata per ottenere un visto.

 

Durata dell’ESTA

L’ESTA ha una validità di due anni, durante i quali è possibile volare o navigare verso gli Stati Uniti quante volte si vuole, restando sempre nel limite dei 90 giorni per ogni singola visita.

L’ESTA può avere una durata inferiore se la validità del passaporto non supera i due anni: in questo caso anche l’ESTA perderà la sua validità alla scadenza del passaporto.

 

ESTA per minorenni

Nel caso in cui si voglia portare con sé un minore è necessario seguire le stesse norme applicate agli adulti. È infatti necessario che ogni singola persona che vuole volare o navigare verso gli Stati Uniti debba essere in possesso della propria autorizzazione personale, e i bambini non fanno eccezione.  Per ottenere l’ESTA per i minorenni è necessario che anche loro abbiano il loro personale passaporto elettronico al quale legare la propria autorizzazione.

Se si vuole entrare negli Stati Uniti con un minore, persino neonati senza biglietto aereo, è necessario procurarsi un passaporto elettronico personale e un’autorizzazione ESTA anche per loro.

Mi auguro che questa guida possa aiutarvi ad ottenere tutte le informazioni che vi servono per poter realizzare il vostro desiderio di visitare gli Stati Uniti e sentire l’ufficiale della sicurezza di frontiera americana dirvi: Welcome to the United States!

Nel caso in cui necessitiate di maggiori informazioni potete visitare il sito: www.estastatiuniti.org.

Dai anche un’occhiata all’infografica!

informazioni-esta
Le più importanti informazioni relative all’ESTA. Infografica di estastatiuniti.org.

Alessandro Ambrosi

Guest Bloggers's Trip

Tutti noi abbiamo qualcosa da dire e da condividere, soprattutto in tema travel. Diventa anche tu Guest Blogger, come l'autore dell'articolo che hai appena letto. Inviaci il tuo post!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commento