“Sport” è la parola chiave per la vostra vacanza ideale? Allora la meta che fa per voi è sicuramente Bibione. Come vi ho già detto in altri articoli, sono friulana e quindi conosco molto bene questa cittadina di mare a cavallo tra Veneto e Friuli, e vi posso assicurare che amerete la vostra vacanza sportiva a Bibione. La città è davvero molto carina anche per i più pigri: il lungo corso, ricco di fontane e aiuole, è l’ideale per un giretto per negozi pomeridiano, mentre la sera si anima grazie ai numerosi locali dove fare un aperitivo, cenare, gustare incredibili coppe gelato oppure accendere la notte a ritmo di musica.
Come dicevo però, Bibione è un vero paradiso per tutti gli sportivi: sabbia dorata su cui fare jogging o giocare a beach volley, una natura incontaminata per chi ama le escursioni, a piedi o in bici, e il mare per chi invece desidera una vacanza all’insegna degli sport acquatici. Durante la vostra vacanza sportiva a Bibione poi, non soltanto potrete praticare molti sport diversi, ma essi diventano anche protagonisti indiscussi di grandi eventi e tornei lungo tutta la costa, fino a Lignano, altra località balneare della mia gioventù. Faccio una piccola premessa: sono una persona che ama gli sport e in particolare quelli estivi. Mio padre infatti mi ha trasmesso questa passione che tuttora porto con me: ogni anno in vacanza sceglievamo uno sport diverso da prove insieme e, se ci piaceva, una volta tornati a casa continuavamo a praticarlo. Indovinate qual era il posto più vicino per farlo? Esatto, proprio Bibione.
Prima di scoprire quindi tutti gli sport e gli eventi sportivi a Bibione e Lignano, vi voglio dare qualche consiglio: le manifestazioni sportive attirano sempre una gran quantità di turisti e appassionati: prenotate il vostro alloggio per tempo quindi! Vi suggerisco di farlo su Europa Tourist Group un’agenzia dove potrete trovare la sistemazione che più vi soddisfa, tra villaggi, hotel e appartamenti. Ora quindi non dovete far altro che comprare la crema solare, un nuovo costume e mettere la vostra mise sportiva in valigia.
Bibione on the beach
Quante partite di beach volley al tramonto ho fatto sulle spiagge di Bibione! Ricordo che le mie amiche ed io non ci stancavamo mai, rimanevamo in campo anche sino alle nove/dieci di sera. Lungo tutti i 13 chilometri di costa ci sono moltissimi campi dove poter giocare con gli amici o magari conoscerne di nuovi. Non solo: negli anni, Bibione è diventata una meta di richiamo internazionale per il beach volley, grazie ad importanti eventi come ad esempio la Mizuno Beach Volley Marathon.
Sport acquatici: dal windsurf allo sci nautico
Grazie ai venti che soffiano paralleli al mare, Bibione è la località ideale per sport come la vela e il windsurf. Quest’ultimo credo sia davvero molto emozionante: stare in equilibrio le prime volte non è certo semplice, ma la sensazione di “governare il vento” è unica. In più lo potrete praticare questo sport in tutta sicurezza, grazie alla presenza di istruttori qualificati e guarda spiaggia lungo tutto il litorale. Ma non finisce qui: Bibione è perfetta anche per gli appassionati dello sci nautico. Farsi trainare da un motoscafo e saltare le creste delle onde è un’emozione impagabile. Provare per credere!
Jogging e ciclismo immersi nella natura
Ammetto di non essere un’appassionata di jogging ma la bellezza della natura che circonda Bibione è perfetta anche per gli amanti della corsa e non solo: la cittadina veneta infatti offre numerosi percorsi cicloturistici per principianti ed esperti. La bici è il mezzo ideale ad esempio per un piccolo tour enogastronomico alla scoperta della campagna che circonda Bibione: potrete assaggiare così ottimi vini, succosa frutta e il celebre asparago bianco. Per i più allenati ci sono poi dei percorsi più impegnativi, che risalgono il Tagliamento o arrivano fino alla Brussa e alla Vallevecchia. Pronti per una bella pedalata?
Eventi sportivi a Bibione
Mizuno Beach Volley Marathon 2017: un evento imperdibile per gli appassionati del beach volley! La manifestazione, che quest’anno compie 22 anni, è il più conosciuto evento sportivo open della specialità a livello mondiale. Per l’occasione vengono creati 250 campi da gioco in 35.000 mq per far giocare in contemporanea 2500 squadre. E finite le partite non potete perdevi gli spettacolari party on the beach! L’edizione propone due appuntamenti, il primo: venerdì 19, sabato 20, domenica 21 maggio; il secondo: venerdì 15, sabato 16, domenica 17 settembre.
Beach Rugby Festival: sabato 24 e domenica 25 giugno è la volta di uno dei più entusiasmanti tornei open di Beach Rugby. La partecipazione è rivolta a squadre, composte da atleti di qualunque età e livello di gioco, suddivise nelle due categorie 5vs5 Maschile (cinque uomini in campo) e 5vs5 Femminile (cinque donne in campo). Spettacolare!
Bibione Beach Fitness: 10.000 mq di pedane fronte mare, 3.500 iscritti lo scorso anno e un lungo weekend di sport e benessere. Dal 15 al 17 settembre ritorna il Bibione Beach Fitness, arrivato quest’anno alla sua dodicesima edizione.
Eventi sportivi a Lignano
Come ho detto prima Bibione non dista molto da Lignano, circa 10 minuti di auto. E, se siete appassionati di sport, un salto lì è d’obbligo, soprattutto durante due eventi imperdibili:
Intenational Golden League: anche quest’anno alla beach arena, si potrà ammirare il beach soccer a livello internazionale. L’8 e 9 Luglio squadre provenienti da tutta Europa si sfideranno infatti nel torneo. Se ami il calcio questo è sicuramente un appuntamento imperdibile!
Aquatic Runner Italy 2017: 30 chilometri tra nuoto e corsa da Grado a Lignano Sabbiadoro: questa è la Aquatic Runner Italy 2017 Xtrim Border Lagoon! La gara è riservata a 250 IronMan esperti, atleti professionisti con una preparazione di alto livello. Se volete vedere bene l’arrivo vi consiglio di prendere posto molto presto!
Lascia un commento