Ristoranti dove mangiare a Porto non mancano, specialmente se si cammina fino a piazza Ribeira, il quartiere più caratteristico della città, dopo essersi persi lungo le ruas del centro. Ma il rischio di sedersi ai tavoli di un ristorante turistico e molto poco “locale” è grande.
Considerato il grande afflusso di turisti, aumentato anche grazie ai voli low cost della Ryanair, la cittadina ha visto nascere centinaia di ristorantini più o meno caratteristici, che dalla passeggiata commerciale di Rua de Santa Catarina arrivano, e molti superano, il ponte Luis I.
Siamo stati a Porto per un lungo weekend e ci siamo persi sotto il sole infuocato del Portogallo, scovando locande e trattorie portoghesi anche grazie ai consigli della gente del posto. La nostra ricerca ci ha portati a gustare piatti tipici della cucina portoghese, a base di carne o pesce, in molti ristoranti tradizionali di Porto.
Per approfondire: tutti i ristoranti e i luoghi del gusto di questo articolo sono stati “assaggiati” personalmente da me 🙂 Se oltre al mio personale gusto, vuoi farti ispirare da chi conosce e vive ogni giorno il Portogallo (e la città di Porto) leggi la guida della Lonely Planet.
Dove mangiare pesce a Porto
Subito dopo aver visitato le bellissime cantine in cui viene invecchiato il porto, le troverete attraversando il ponte Luis I, abbiamo approfittato della presenza di un mercatino enogastronomico per chiedere, con un portoghese un po’ incerto, qualche consiglio per una cena a base di pesce. Complice la degustazione di Porto della cantina Sandeman, abbiamo fermato famigliole e anziani del posto chiedendo l’ubicazione di un ristorante economico e a conduzione familiare nelle vicinanze. I consigli di un’artista del vetro e della famiglia Alvares sono stati preziosi.
Se volete mangiare pesce in città, vi consigliamo Casa Adão Restaurante, in Avenida de Ramos Pinto 252: raggiungete la Ribeira, attraversate il Ponte Luis I, girate a destra e, superate le varie cantine di Porto, lo troverete sulla sinistra. Il locale, nonostante i menù in varie lingue (siamo pur sempre in un posto di mare con decine di turisti) è frequentato dalla gente del posto. Per essere sicuri di avere un tavolo, specialmente nei periodi più affollati, vi consigliamo di prenotare al numero +351 22 375 0492.
Non entrate se siete in cerca di cibo raffinato e atmosfera romantica. Varcate la porta se avete fame e se l’immagine di una mamma portoghese alle prese con i fornelli ed il pesce fresco vi stimola l’appetito. Il locale è spartano, il cibo è semplice, abbondante e molto buono. Se siete indecisi su cosa prendere lasciatevi guidare dal personale “di famiglia”: uscirete sazi, contenti e con il ricordo della tipica cucina portoghese. Noi abbiamo scelto come antipasto le polpette con baccalà (le bolinho de bacalhau), vino bianco della casa e Polvo a Pescador, con gamberi e vongole, accompagnato da patatine fritte: una delizia.
Se preferite un ristorante nel centro di Porto, in Rua do Ateneu Comercial do Porto 22-24, in cui gustare prelibati e gustosi piatti portoghesi, vi consigliamo il Restaurante Abadia Do Porto. Il cibo è preparato con prodotti freschi, il locale si sviluppa su due piani e offre piatti a base di pesce e carne. Da provare il capretto al forno (cabrito assado), il polpo alla griglia e la trippa (tripas a Abadia).
Dove mangiare il miglior baccalà a Porto
Se siete amanti del baccalà, uno dei piatti tipici di Porto, allora siete nel posto giusto: il Bacalhoeiro in Avenida Diogo Leite 74 (al di là del fiume Douro, con la suggestiva vista della Ribeira davanti a voi).
Nel ristorante il baccalà è di prima qualità, servito in porzioni abbondanti e in tante diverse ricette: al forno, alla griglia, con cipolle caramellate, peperoni e patate.
Dove mangiare carne a Porto
Nonostante Porto sia una località di mare, con centinaia di ristoranti in cui assaporare polvo, camarão e amêijoas (polpo, gamberi e vongole), ci sono dei ristoranti in cui gustare carne e arrosti gustosi.
Noi abbiamo scelto il ristorante Arroz de Forno, in Rua de Mouzinho da Silveira 203. Arrosti, carne e baccalà serviti in grandi teglie con patate e verdure, accompagnati da riso profumato e buon vino. Ottimo l’arrosto di agnello, da assaggiare il vino bianco Planalto della casa Ferreirinha.
Curiosità: entrando, sulla sinistra, troverete il muro in pietra e tronchi d’albero come decorazione. Tra le increspature della roccia gli avventori del ristorante hanno lasciato negli anni piccole monete come ricordo del loro pranzo. Volete lasciarne una anche voi?
I ristorante Antunes e il suo stinco di maiale
Altro ristorante nel centro di Porto assolutamente da provare è l’Antunes in rua do Bonjardim 525. Il locale, frequentato dalla gente del luogo, offre piatti portoghesi a base di carne o pesce. Se vi capita di andare vi consiglio il celebre stinco di maiale con patate, olive e broccoli, diventato celebre nella zona.
L’atmosfera familiare del ristorante Solar Moinho de Vento
Saranno le travi in legno del soffitto e il bancone di marmo. Saranno le tovaglie bianche sul tavolo o il sorriso Lucilla Moreira, che sceglie con cura ogni ricetta, ma bisogna ammettere che il ristorante Solar Moinho de Vento offre un’atmosfera familiare. Ottimi i piatti a base di pescado del giorno, sardine fritte e la feijoada à transmontana.
Dove fare uno spuntino a Porto
Concedetevi una mattina di sole passeggiando lungo la via pedonale Rua de Santa Catarina e poco prima della Capela Das Almas, girate a sinistra. Siete arrivati al Mercado do Bolhao.
Premesso che adoro i mercati cittadini: impazzisco nello scoprire i veri sapori all’origine, quando il commerciante anziano vende pesce fresco e prelibatezze locali con quella saggezza che ti spinge ad assaggiare tutto.
All’interno troverete un ristorante molto spartano, dove è possibile mangiare pesce fresco cucinato al momento: il luogo è semplice, due tavoli all’interno di un piccolo locale. Qui, pesce e pietanze locali vengono servite agli avventori di passaggio.
Se invece volete riposarvi un momento e provare un assaggio di salumi e formaggi portoghesi, recatevi al centro del mercato: entrando, scendete le scale, entrate nella galleria centrale e camminate fino ad incontrare sulla vostra destra le botti di vino utilizzate come tavolini.
Uno spuntino nella Casa Portuguesa do Pastel de Bacalhau
Ci troviamo nel centro della città, in Rua Campo dos Martires da patria 108, nella Casa Portuguesa do Paste de Bacalhau dove potrete assaggiare la polpetta di baccalà ripiena di formaggio estrella, servita con vino bianco. Il posto è fin troppo perfetto e molto turistico, perfezione che si paga: 8€ per una polpetta con vino mi sembrano troppi.
Interessante vedere l’addetto preparare le polpette ripiene in vetrina, mentre la fila di affamati sono pronti a sborsare soldi per riempirsi lo stomaco di baccalà.
Dove fare colazione a Porto
In questo viaggio al contrario alla scoperta dei luoghi dove mangiare nella città portoghese, arriviamo finalmente alla dolce colazione. Se dopo il baccalà, l’arroz, il pescado, le paste de Bacalhau e gli spuntini di carne e formaggio del giorno prima vi siete svegliati, come noi, con un certo languorino, eccovi tre bar dove fare colazione a Porto
O Forno Dos Clerigos
Il primo forno dove fare colazione a Porto non lo consigliamo come luogo ideale per fare la colazione, ma lo segnaliamo come uno dei ristoranti-bar in cui il lieto fine della colazione dipende da ciò che si sceglie. Il locale è comodo se intendete visitare la Livraria Lello nelle vicinanze. Tanti i dolci esposti in vetrina, anche troppi, ma chiedete sempre quali sono freschi del giorno. A noi è andata benissimo con i cornetti ripieni al cioccolato, sembravano appena sfornati, ma fate attenzione al resto.
Una colazione con i fiocchi alla Confeitaria do Bolhão
Gli amanti dei dolci non posso non assaggiare le prelibatezze della pasticceria Confeitaria do Bolhao. Un luogo perfetto per fare la vostra prima colazione a Porto. Troverete sfoglie ripiene, tartine di frutta e paste appena sfornate di ogni tipo. Dove si trova? In Rua Formosa 339, davanti l’entrata del Mercado do Bolhao.
Una colazione dal passato al Cafè Majestic di Porto
Ci troviamo in Rua Santa Catarina 112, in un luogo dove il tempo si è fermato. Il Majestic Cafè è infatti uno dei locali storici più celebri al mondo, dove il tempo sembra essersi fermato agli inizi del ‘900. Decorazione sfarzose dal fascino retrò, musica classica e dolci della tradizione. Da provare, ma occhio al portafogli!
Per gli amanti dei luoghi Harry Potter: lo sapevate che J.K. Rowling quando viveva a Porto era solita fermarsi nei tavoli del Majestic Cafè, per scrivere?
Consiglio per il viaggio: come sempre, puoi salvarti questo articolo e leggerlo quando sei a Porto oppure stamparlo! Se oltre a questi ristoranti vuoi invece conoscerne di altri, oltre al tuo fiuto gastronomico, puoi leggere la guida ufficiale del Portogallo (e di Porto).
Lascia un commento