Il mondo è lì fuori dalla porta e tutti noi dovremmo dedicare più tempo a scoprirlo. Perché partire? Perché viaggiare fa bene alla salute, al corpo, alla mente e spesso anche al cuore. Viaggiare consente di mettersi alla prova esplorando tradizioni e abitudini diverse dalle nostre.
Viaggiare, in compagnia, con un amico, da soli, in coppia o in famiglia ci rende più creativi e, secondo alcuni studi, migliora la vita degli spiriti tormentati. Che tu sia un spirito tormentato o meno, prendi la valigia e parti, al ritorno non sarai la stessa persona che è partita: sarai più felice e più ricco. “La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte”!
Perché viaggiare fa bene alla salute
Partire per un viaggio organizzato o per un viaggio senza meta alla scoperta del mondo o, senza spingersi troppo lontano, di paesi vicini al nostro, è l’antidoto migliore contro la tristezza e la noia della la routine quotidiana. Non sono i soldi a fare la felicità, per quanto aiutino a vivere meglio, ma sono le esperienze che facciamo ogni giorno a regalarci ricordi ed emozioni che resteranno con noi per tutta la vita. Volete paragonare l’acquisto di un nuovo telefono con una viaggio lungo le spiagge della Spagna del Nord?
E’ il viaggio, con tutti i suoi aneddoti e ricordi che ancora ci fanno ridere, è il profumo del retro di una cucina di un ristorante a Porto, la musica di un artista di strada proveniente dal London Bridge o brusio all’interno de La Boqueria sulla Rambla di Barcellona a rimanerci impressi nella memoria.
Viaggiare migliora la salute perché ci consente di staccare dalla quotidianità, allontanando ansie e preoccupazioni.
Viaggiare apre la mente
Ho vissuto per mesi in luoghi dove lo “straniero” ero io: una biglia blu in un cesto di biglie dal colore, lingua e tradizioni diverse dalle mie. Viaggiare ci apre la mente rendendoci più disponibili e aperti alla vita e al prossimo. Chi viaggia non ha pregiudizi, rifiuta stereotipi ed è più propenso a guardare il prossimo come un amico piuttosto che un nemico.
Se avete fatto tanti, ma tanti viaggi e volete passare al livello successivo, provate a vivere all’estero per un periodo: leggi il nostro articolo sui 3 buoni motivi per vivere all’estero qualche mese.
Aumenta la creatività
Viaggiare amplifica, moltiplica la nostra visione del mondo. Chi ha avuto esperienze professionali all’estero o ha viaggiato è una persona più fantasiosa e creativa. Perché viaggiare aumenta la nostra creatività? Se come me vi piace osservare e provare il nuovo, alla fine del viaggio avrete ascoltato, visto, toccato e annusato nuove idee, nuovi modi di cucinare, dipingere, parlare e pensare. Come è possibile non farsi influenzare dalle figure colorate del Parco Guell di Barcellona o dalla fantasia creativa dei Ruin pub di Budapest?
Aumenta la capacità di risolvere i problemi
Vi siete mai ritrovati in un paese sconosciuto, dopo aver perso l’ultima corsa dell’autobus notturno? (io si). Ma tranquilli, non c’è bisogno di ritrovarsi necessariamente in situazioni di emergenza per aumentare la capacità di risolvere i problemi. Basta viaggiare! Perché? Perché avere la possibilità di scoprire qualcosa conoscendola da prospettive diverse, ci da la possibilità di trovare soluzioni diverse ai differenti problemi che si posso verificare durante il viaggio e durante la nostra vita. La capacità di risolvere i problemi, ed il problema stesso, è come un oggetto, più lo si tocca più diventa a noi familiare e trovare nuovi modi per conoscerlo amplifica la nostra attitudine a risolvere le avversità.
Se proprio volete mettervi alla prova e ottenere tutti i benefici di un bel viaggio, provate a viaggiare da soli iniziando dalla nostra piccola esperienza: Viaggiare da soli. Consigli tratti da una vera esperienza di viaggio.
Viaggiare rende felici
Ci sono molte cose che possono rendere felici gli essere umani, ma nulla come il viaggiare vi darà quella felicità che dura nel tempo. Che abbiate prenotato un hotel a 5 stelle, una casa per le vacanze o un ostello economico dall’altra parte del mondo, vivere nuove esperienze vi renderà molto più sereni e più felici!
Lascia un commento