• Menu
  • Menu
cosa-mangiare-madrid

Peccati di gola: cosa mangiare a Madrid!

Il cibo è sicuramente uno dei piaceri della vita e in vacanza i peccati di gola, sì sà, non contano. Due anni fa i miei genitori sono andati una settimana a Madrid. Mio padre, da ottima forchetta quale è, prima di partire ha fatto una lista di cosa mangiare a Madrid

Dalle tapas al cocido fino ai i dolci tipici della capitale iberica, mamma e papà hanno assaggiato praticamente tutte le specialità madrilene in un vero e proprio tour enogastronomico! Madrid infatti, oltre ad essere una città davvero affascinante, ha una cucina molto varia, fusione dei sapori di tutte le regioni spagnole. Questo perché, quando Re Filippo II fece Madrid capitale del suo regno (1561), ci fu una migrazione di massa verso la città, che portò con sé le varie tradizioni culinarie della penisola iberica.

Madrid, oltre all’aspetto culinario, è una città ricca anche di fascino e storia. Il Palazzo Reale di Madrid con la sua imponente facciata, Il Prado, uno dei musei più importanti del mondo che vanta opere da Caravaggio a Goya, da Raffaello a Velasquez, la Cattedrale dell’Almudena e Plaza Mayor meritano di essere visitate. Se, come i miei genitori, non conoscete lo spagnolo e non siete ferratissimi con l’inglese, vi consiglio di prenotare le visite guitate in italiano su ogotours.IT che vi porteranno alla scoperta della vera cultura madrilena, e mi raccomando, non scordatevi il flamenco!

Pronti per il viaggio tra le specialità della cucina madrilena che stuzzicherà le vostre papille e vi farà sognare la spagna? Andiamo a scoprire cosa mangiare a Madrid!

Cocido madrileño: il piatto più antico di Madrid

Questo piatto è il più antico di Madrid, un stufato di manzo, maiale e pollo con ceci e verdure. Il Cocido è molto sostanzioso e tradizionalmente è composto da tres vuelcos, ovvero da tre portate. Prima viene servito il brodo nel quale tutto è stato bollito con l’aggiunta di fideos, spaghetti spezzati. Seguono poi i ceci, accompagnati dalle verdure e infine la carne insieme alla bola, una specie di grossa polpetta di carne macinata che viene prima fritta e poi aggiunta durante la bollitura. Uno dei posti migliori di Madrid per assaggiare il Cocido madrileño è il Malacatàn, un delizioso risotantino con più di cento anni di storia 🙂

cocido-madrid
Il Cocido madrileno. Foto di Spanish-food.org

Gallinejas en embajadores: solo per palati forti

Se amate i sapori forti le Gallinejas en embajadores fanno sicuramente per voi. Ma cosa sono? Interiora fritte di agnello croccanti! Vi consiglio di accompagnarle con un contorno di insalata e una bella pinta di birra, per alleggerire un po’ il gusto intenso delle Gallinejas. Questo non è un piatto per tutti, ma queste croccanti e salate interiora sono una delle pietre miliari della cucina spagnola, quindi prendete coraggio e assaggiatele, magari alla friggitoria di Embajadores, uno dei locali storici dove degustare le Gallinejas! 

Gallinejas-embajadores-madrid
Gallinejas Eembajadores. Foto di asptutor.com

Tapas, Bocadillo de calamares e patate!

Le tapas sono una sorta di antipastini che accompagnano una bella cerveza ghiacciata prima di cena. L’equivalente della nostra ormai super trandy apericena, insomma. Questo è uno dei momenti preferiti dagli abitanti di Madrid e quindi è impensabile non fermarsi in un baretto e vivere questa esperienza. Da non sottovalutare anche il “Fattore Portafoglio”: le tapas sono molto economiche e ad esempio a El tigre, un locale situato in Calle de las Infantas, vengono servite gratis insieme alla bibita.

tapas-madrid

Per gli amanti dello street food a base di pesce c’è il Bocadillo de calamares, un panino lungo, ripieno di calamari fritti tagliati a forma di anello e conditi con un po’ di limone o maionese. Perfetto per un veloce pranzo tra un museo e le vie dello shopping di Madrid. E poi un must: le patate. Ce ne sono per tutti i gusti: patatas bravas,  patate fritte ricoperte di salsa piccante, sfiziose croquetas vendute ad ogni angolo di strada e poi sono la base delle mitiche tortillas, le tipiche frittate di uova, patate e cipolle.

#patatabrava a #sansebastian #cibo #spagna #spain?? #food

Un post condiviso da Mind the trip (@mindthetrip.it) in data:

Se invece avete intenzione di esplorare la Spagna del Nord, alla scoperta dei pinchos, non perdetevi i consigli ed i pinchos del nostro viaggio on the road: viaggio da San Sebastian a Hondarribia.

 

Sopa de Ajo: semplicità e gusto

La zuppa di aglio è un piatto tipicamente castigliano ma, come abbiamo detto prima, la cucina madrinela è frutto della contamiazione tra i sapori delle varie regioni della penisola. La Sopa de Ajo rientra sicuramnete nella nostra lista di “cosa mangiare a Madrid”. Gli ingredienti sono molto smplici, essendo un piatto della tradizione popolare: pane duro, paprica, alloro, aglio e olio d’oliva. Vi cosiglio di andare a degustarla alla Taberna La Bola, un ristorante che offre pietanze tipicamente madrilene squisite!

Callos: una chicca della cucina madrilena

I Callos sono un’altra specialità della cucina madrilena: attenti però, anche questo è un piatto solo per stomaci forti. Si tratta infatti della trippa preparata con pomodoro, cipolla, lauro, timo ed un po’ di morcilla (salsiccia). Uno dei migliori ristoranti per assaggiare i Callos è la taverna Revuelta, un piccolissimo locale a piazza della Puerta Cerrada. Tra le altre cose qui dovete assolutamente assaggiare anche il baccalà fritto, che ha la fama di essere il migliore di tutto Madrid!

Huevos estrellados: un piatto per chi ha molta fame

Scoprire le bellezze di Madrid, da una parte all’altra della città, mette sicuramente appetito e non c’è nulla di meglio di un piatto di Huevos estrellados per saziarsi. Uova fritte servite su un letto di patate e con il saporito prosciutto spagnolo (jamon serrano). Non sembra male vero? Aggiungeteci una pinta di birra e il gioco è fatto 😉

Churros y chocolate: un momento di dolcezza

Infine, tra i piatti tipici di Madrid, non possono mancare i dolci. I Churros, nella capitale spagnola, sono una vera e propria istituzione. Concedetevi una gustosissima pausa assaporando una di queste frittelle allungate, il tutto accompagnato da una fumante tazza di cioccolata calda Non vi sembra già uno dei momenti migliori della vacanza a Madrid?

churros
Una nostra degustazione di Churros, troppo buoni!

Avete gia visitato la Spagna? Il Portogallo è pronto a stupirvi! Ecco cosa mangiare a Porto.

Rudy Ciligot

Curiosa per natura e viaggiatrice per passione. Amo scoprire il mondo, scrivere le mie avventure e sognare orizzonti lontani sfogliando un vecchio atlante

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy