• Menu
  • Menu
lavori-per-viaggiare

Lavori per viaggiare

Quante volte hai sognato di trovare uno dei lavori per viaggiare nel mondo? E quante volte hai sognato di sorseggiare un cocktail su di una spiaggia caraibica con il tuo home office (o un “home holidays office”) composto da un tavolo in legno con vista su di un mare cristallino? Tra il dire ed il fare, si sa c’è di mezzo il mare, e per poter trovare uno dei lavori per chi ama viaggiare, è necessario sviluppare le giuste competenze o essere disposti ad una vita fuori dagli schemi. “Sveglia caffè, barba e bidet” non fa per te? Allora non ci sono dubbi, vuoi vincere la paura e trovare uno dei lavori per cui si viaggia! Beh, non ti resta che prendere carta penna e preparare il tuo curriculum o il tuo computer.

In questi anni, con l’avvento di internet, se si ha la voglia e la possibilità di sviluppare le competenze tecniche necessarie, è più facile trovare lavori che si possono svolgere in qualsiasi parte del mondo. E’ spesso sufficiente, oltre alle giuste competenze, un computer ed una connessione ad internet. Ma, se non sei un programmatore, un giornalista, un report o un designer, non ti resta che scegliere una delle altre posizioni lavorative che fanno viaggiare per il mondo. Non parliamo dei concorsi che ogni tanto si vedono in cui si regalano viaggi gratis o lavori da sogno super pagati, che spesso nascondono una trovata pubblicitaria, ma di lavori per cui si viaggia o che si possono svolgere in qualsiasi luogo.

Ecco allora alcuni dei migliori lavori per viaggiare.

1. Assistente di volo, Hostess e steward

Tra i lavori per viaggiare molto c’è sicuramente l’assistente di volo. E’ sufficiente la conoscenza di una o più lingue straniere e una certa flessibilità oraria. Se sei un tipo con una tua regolarità negli orari, pensaci bene: resistere al jet lag può essere difficile. Potrai però visitare centinaia di città in tutto il mondo ed avere biglietti scontati per i tuoi viaggi. Ma oltre al jet lag, attento anche al “place lag“! Come ci racconta Mark Vanhoenacker nel libro Tutti sognano di poter volare, il place lag è quella sensazione di straniamento dovuta dal visitare luoghi completamente diversi, conoscere tradizioni, colori, profumi diversi da quelli di casa propria, dopo poche ore di viaggio, senza avere la possibilità di abituarsi del tutto.

lavoro-viaggiare-assistente-volo
Diventa assistente di volo e viaggia in tutto il mondo

Non ci sono solo gli aerei che consentono di volare. Ci sono anche i treni! La possibilità di far parte dell’equipaggio di un treno su di una tratta internazionale consente di guardare dal finestrino e visitare alcune delle città più belle del mondo.

Dove cercare lavoro per viaggiare con il treno? Punta in alto, o meglio, lontano, ad oriente! Dopo aver visionato le application online delle migliori compagnie ferroviarie europee o mondiali tenta e candidati sul sito dell’Orient Express, della Belmond. Visiterai città come Parigi, Budapest, Cracovia e Istanbul. Chef de rang, steward e barman fatevi avanti!

2. Turismo: reception, crociere e guida turistica

Ci sono navi che partono ogni giorno alla scoperta dei luoghi più belli del mondo. In poche ore ti ritroverai immerso nella mondanità di Palma di Maiorca o nel verde dei fiordi norvegesi. Come sempre è necessario la conoscenza di almeno una lingua straniera ma, una volta imparata, sarai felice di aver trovato il tuo lavoro per viaggiare o di aver reso il lavoro il viaggio stesso. Una nave è come una piccola città e sono tante le posizioni richieste: oltre ai cuochi, ai camerieri e al personale delle pulizie, si cercano animatori, artisti, estetisti, pianisti e tanto altro. La nave da crociera offre tanti lavori per chi vuole viaggiare.

lascia-lavoro-viaggia
Lascia il tuo attuale lavoro, rischia e sarai tu a scegliere il panorama davanti alla scrivania.

Ti piace il contatto con le persone e hai una buona dose di pazienza? Se le richieste degli ospiti di un hotel non ti spaventano, potrai candidarti per un posto come addetto alla reception: è richiesta una buona padronanza di una lingua straniera e la conoscenza dei principali canali di prenotazione online.

viaggio-porto
Vuoi lavorare per viaggiare o viaggiare per lavorare?

Se la tua passione è viaggiare ed organizzare viaggi, un lavoro come accompagnatore o guida turistica fa al caso tuo. Ti consentirà di lavorare per agenzie di viaggio, tour operator ed enti turistici con il compito di accompagnare singoli o gruppi in visite guidate alla scoperta di monumenti e paesaggi più o meno lontani.

3. Consulente

Sei un esperto di management o di marketing? Sei un mago nell’analisi finanziaria? Un buon percorso di laurea potrà aprirti le porte di una delle più importanti società di consulenza. Deloitte, Ernst & Young, PwC, KPMG e tante, tante altre. I consulenti viaggiano e trascorrono lunghi periodi in città e paesi diversi, nelle sedi dei clienti dove forniscono la loro consulenza.

lavoro-londra-viaggiare
Londra, Parigi o Francoforte, con la giusta preparazione e competenza potrai fare il consulente in giro per il mondo.

4. Freelance

Lo so, il “freelance” (o freelance worker) non è un lavoro, ma la tipologia con cui si offrono i propri servizi, in modo autonomo. Se hai il coraggio di diventare un piccolo imprenditore e cercare, anche se molti consiglierebbero “scegliere”, i clienti giusti, ogni settore potrà regalarti delle opportunità. Come sempre, quando si inizia una nuova attività da zero si va incontro a tasse, apertura di partita IVA, scadenze e tutta una serie di problemi che non sono più connessi al contenuto tecnico della tua professione. Non sarai più un grafico, un programmatore, un copywriter o un giornalista, ma dovrai gestire da te tutto: dalla ricerca del cliente, agli adempimenti contabili e fiscali. In bocca al lupo! Non sai da dove iniziare? Leggi la guida per diventare freelance di Riccardo Esposito.

5. Ragazza alla pari

Se cerchi un lavoro per viaggiare non c’è niente di meglio che vivere e lavorare all’interno di una famiglia straniera. Se sei fortunata lo stipendio potrà essere buono, ma il vero spirito è quello di immergersi nelle tradizioni e nella cultura di un paese straniero, imparando una nuova lingua, con vitto e alloggio gratuiti, mentre ci si prende cura della casa e dei bambini. Leggi la storia di Laura e Mattia se vuoi viaggiare e lavorare in Nuova Zelanda

viaggiare-lavoro
Non pensare, viaggia!

La lista dei lavori per viaggiare “gratis” nel mondo potrebbe essere infinita, perché? Se hai spirito di adattamento, voglia di cambiare, lasciare il tuo lavoro e partire, ogni lavoro è in grado di farti viaggiare. Ho lavorato a Londra alcuni mesi, (se vuoi approfondire ho scritto un articolo su come lavorare a Londra senza conoscere l’inglese) facendo il cameriere, il lavapiatti, pulendo camere di albergo e accogliendo clienti in ricevimenti di alta società. Il settore del turismo e della ristorazione, anche se non si ha una buona conoscenza della lingua straniera, offre sempre possibilità per poter viaggiare.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy