Trascorrere un giorno ad Innsbruck ti colpisce per la bellezza della natura in cui è inserita la città. In questi luoghi si può riscoprire la maestosità della montagna e il gusto dell’avventura, cimentandosi in una delle celebri arrampicate su roccia della regione. Si riscopre il piacere del buon cibo e della cucina genuina, in uno dei rifugi dove assaporare i piatti tradizionali della cucina tirolese.
Tutto questo, e non solo, è Innsbruck, Austria (in tirolese Innschpruckh) il capoluogo del Tirolo Settentrionale, la quinta città più grande d’Austria, tra le più belle e affascinanti della zona. Se hai solamente un giorno a disposizione e non vuoi perderti le attrazioni più importanti e più belle della città, leggi l’itinerario per visitare Innsbruk in sole 24 ore.
Se invece hai più tempo ti consigliamo di esplorare uno dei tanti villaggi d’incanto di Innsbruck, dove la tradizione delle Alpi e la natura sapranno coinvolgerti in un avventura fatta di escursioni, panorami spettacolari, arrampicate e tanto buon cibo.
Innsbruk in un giorno: consigli utili
Se ti sei concesso un weekend veloce e vuoi visitare le attrazioni più importanti della città, dovrai ottimizzare il tempo a disposizione partendo la mattina presto. E’ possibile risparmiare sul biglietto delle più importanti attrazioni comprando la Innsbruck Card: con la carta si ha diritto ad ingressi gratuiti in tutti i musei e nei luoghi di interesse della regione, un biglietto di andata e ritorno per uno degli impianti di risalita, oltre alla possibilità di utilizzare gratuitamente l’autobus e il tram 6, che conduce al tragitto panoramico verso Igls. Inoltre, se ti trovi nei pressi del Casinò di Innsbruck avrai un bicchiere di spumante tutto per te.
Se trascorrerai solo 24 ore a Innsbruck, potrai prendere la Innsbruck card giornaliera (disponibile anche per 48 e 72 ore).
1° Tappa: la città vecchia e Maria-Theresien-Straße
Non c’è modo migliore per scoprire l’anima antica della città che passeggiare lungo la Maria-Theresien-Straße in cui ammirare, durante il passeggio, le facciate barocche delle case. Fermati alla Stadtturm, la torre civica, per ammirare il panorama circostante e il Goldenes Dachl, il celebre Tettuccio d’oro, rivestito da più di 2000 tegole placcate d’oro.
Guardati intorno e troverai l’Helblinghaus, una delle case più famose di Innsbruck: i suoi stucchi in rococò ti faranno restare senza parole. Concediti qualche ora per scoprire le tante meraviglie della città: dal Palazzo Reale fino al teatro Landestheater e ai Giardini Hofgarten, il verde della corte imperiale, una vera oasi di relax della città.
La Chiesa di corte o la “chiesa degli uomini neri” (Hofkirche) è tra le più importanti attrazioni della città e nasconde al suo interno 28 statue nere a protezione del sarcofago dell’imperatore Massimiliano I.
2. NordKette: emozioni in alta quota
Dal centro di Innsbruck, la moderna funivia offre una vista bellissima tu tutto il Tirolo e consente di raggiungere paesi e impianti sciistici di alta quota. E’ inoltre possibile raggiungere la croce sulla vetta dell’Hafelekar in soli 20 minuti di cammino. Se vuoi svagarti, fai tappa ad Axams, paesino situato a soli 10 chilometri da Innsbruck e a pochi minuti da una della più grandi stazioni sciistiche, l’Axamer Lizum.
3. Escursioni tra le malghe e i rifugi
Nella zona ci sono molte malghe e diversi rifugi raggiungibili in passeggiate all’interno della natura. Per chi volesse provare una breve escursione è possibile raggiungere a piedi, dalla Hungerburg, la malga Arzler Alm: il percorso, non molto impegnativo, si completa in circa 45 minuti.
4. Il sentiero Goetheweg
Dalla stazione di Hafelekar il sentiero devia verso est e continua affiancando la cresta della montagna. Dopo la forcella di Mühlkarscharte il sentiero si snoda verso settentrione e il paesaggio circostante muta ad ogni passo fino ad arrivare, immerso in un’atmosfera tipicamente alpina, al rifugio Pfeishütte, a più di 1900 metri di altitudine.
5. Mercatini di Natale di Innsbruck
Se sei una amante dell’atmosfera natalizia e del profumo di zenzero e cannella che si diffonde nell’area sprigionando emozioni culinarie incontrollate, sei nel posto giusto. Lasciati trasportare dalla bellezza del mercatino di Natale di Innsbruck, organizzato ogni anno nel centro storico, davanti alla lucentezza del Tettuccio d’Oro. Qui le bancarelle spuntano come funghi lungo tutta la Herzog-Friedrich Gasse, una delle antiche vie della città. Troverai strudel di mele e wurstell cotti al momento, vin brulè fumante pronto ad inebriare il tuo cammino con un tocco natalizio.
Davvero una delle città più belle dell’Austria!