• Menu
  • Menu
migliore-aeroporto-mondo

Migliore aeroporto in Italia e nel mondo: cosa fare in attesa del volo

Quando si viaggia l’aeroporto è in genere uno dei luoghi di partenza o di arrivo, un luogo di passaggio per poter raggiungere la città meta della vacanza. Altre volte, parte del viaggio è l’aeroporto stesso. Un volo in ritardo, cancellato o la decisione di dormire in aeroporto per risparmiare sui costi dell’hotel, quando il volo parte la mattina presto, danno la possibilità di scoprire in prima persona se l’aeroporto in questione è tra i migliori o i peggiori al mondo.

Sono stato in cinque dei migliori aeroporti al mondo, tra l’Italia e all’estero, e mi ritengo quindi abbastanza fortunato. Ho dormito sul freddo pavimento del gate in attesa del mio volo e vagato per ore nei negozi Tax Free aeroportuali alla ricerca di qualche souvenir dell’ultimo minuto. Ma quali sono i migliori aeroporti al mondo (o i peggiori)? Per scoprirlo spesso mi affido alla lista stilata da eDreams.

pista-aeroporto-singapore

Per approfondire: puoi leggere tutta la classifica dei migliori aeroporti al mondo cliccando qui.

Come scegliere il migliore aeroporto al mondo?

C’è chi prendere come riferimento i dati messi a disposizione da aziende di ricerca specializzate in aviazione civile (come Skytrax) chi invece si affida alle esperienze dirette e alle recensioni di milioni di viaggiatori presenti su eDreams. In un caso o nell’altro, per capire quale sia il migliore tra gli aeroporti, si cerca di ottenere un punteggio che si basa sulla qualità dei servizi offerti: dalla puntualità dei voli ai tempi di attesa tra il momento del check-in e l’imbarco, ma non solo.

Il livello di sicurezza, il numero e la tipologia dei negozi e la possibilità di usufruire di zone relax per schiacciare un pisolino (o per fumare in aeroporto) si aggiungono ai tanti parametri di valutazione. Infine, non ultimo, i parcheggi presenti nelle immediate vicinanze del Terminal e i collegamenti previsti per raggiungere il centro della città.

singapore-airlines

Se l’aeroporto di partenza per il tuo viaggio all’estero è l’aeroporto di Malpensa, a Milano, può tornarti utile il nostro articolo: dove parcheggiare a Malpensa, gratis o a pagamento, leggi l’articolo.

Il migliore aeroporto in Italia

Molti di voi l’avranno già visitato e avranno scoperto i meandri dei molteplici Duty free presenti, per poi partire alla volta della città di destinazione. Stiamo parlando dell’aeroporto di Malpensa? No! È l’aeroporto di Roma Fiumicino (conosciuto anche con il nome di Aeroporto Intercontinentale Leonardo da Vinci).

Ho preso tanti voli da Roma Fiumicino verso l’Europa e il resto del mondo e in effetti devo dire che è ben organizzato, grande e sicuro. Il più delle volte, però, è stato l’aeroporto di partenza per un lungo viaggio e non ho mai pensato di scoprirlo o dormirci una notte, anche perché casa mia era lì a due passi (sono originario di Roma).

aeroporto-fiumicino-interno
L’interno delle aeroporto di Fiumicino a Roma. Foto di Caribb (Flickr).

Per approfondire: se ti interessa invece scoprire cosa vuol dire e come si fa a dormire in aeroporto puoi leggere la nostra esperienza cliccando qui

Un consiglio durante una lunga attesa all’aeroporto di Fiumicino. Se ti trovi in zona e sei costretto a passare qualche ora nell’attesa che atterri il tuo volo ecco un consiglio: prendi un taxi o la navetta e raggiungi il centro di Fiumicino, una località che affaccia sul mare.

Qui scoprirai tanti buonissimi ristoranti in cui servono pesce fresco locale. Il mio consiglio? Vai nel mio ristorante di fiducia, dove ormai vado da tanti anni per cerimonie, serate romantiche o semplici uscite con gli amici. Sto parlando del Ristorante il Moro di Fiumicino, in Via dei Lucci, 20. Vai la sera al tramonto per gustare piatti a base di pesce godendoti il panorama dalla terrazza sul mare. 

Il migliore aeroporto al mondo

Il miglior aeroporto al mondo è lo scalo aeroportuale di Singapore-Changi (SIN – WSSS) grazie ai suoi interni ben curati, troverai moquette quasi ovunque e sempre ben pulita, ai negozi di lusso e ai Duty free che sembrano le vetrine di qualche boutique di un vero centro storico cittadino.

Al suo interno troverai inoltre piante, fiori e un laghetto artificiale dove passeggiare per ingannare l’attesa. All’interno c’è anche una Spa, terrazze panoramiche, un cinema e un’organizzazione in grado di gestire ogni anno milioni e milioni di passeggeri senza intoppi.

L’aeroporto di Singapore

L’ aeroporto, vista la sua grandezza e importanza, è spesso luogo di scalo per andare in altre località, in caso di voli non diretti. Può quindi capitare di dover attendere per tante ore l’arrivo di un aereo, ma le comodità offerte dal terminal fanno trascorrere velocemente l’attesa. Tuttavia, se l’attesa del volo è di tante ore è possibile trascorrere parte del tempo visitando la città.

Consiglio in caso di attesa all’aeroporto di Singapore: recati presso i punti di informazione situati all’interno dei terminal e prenota (con almeno un’ora di anticipo rispetto alla partenza) uno dei tour per visitare la città.

Se la tua attesa è di almeno 5 ore e mezza c’è il Free Singapore Tour, una visita gratuita offerta dall’aeroporto Changi per scoprire le bellezze della città. Il tour prevede due alternative: l’Heritage Tour, organizzato cinque volte al giorno e il City Sights Tour, organizzato due volte al giorno.

Per poter partecipare gratuitamente a uno dei tour della città è necessario, oltre alla sosta di almeno 5 ore e mezza (e inferiore alle 24 ore) presentare la propria carta d’imbarco, il passaporto e il visto (quando necessario).

Per approfondire: puoi trovare i punti informativi dove prenotare il tour, il programma dettagliato e gli orari di partenza sul sito ufficiale dell’Aeroporto Changi: www.changiairport.com.

I peggiori aeroporti

I parametri per valutare la qualità di un aeroporto e decretare se sia o meno migliore degli altri sono gli stessi che determinano anche la classifica dei peggiori aeroporti al mondo. Una valutazione che viene influenzata dai servizi e dalla comodità delle sale di attesa, dallo shopping e dai ristoranti presenti, ma anche dalla presenza (o meno) di collegamenti e di infrastrutture, che non sempre sono ottimali, e di un’organizzazione aeroportuale che può portare a lunghe ora di attesa.

aeroporto-ciampino
Tra i peggiori aeroporti al mondo, purtroppo, c’è l’aeroporto di Ciampino, Roma. Foto di Isriya Paireepairit (Flickr)

Cosa fare durante l’attesa: se ti trovi in un brutto aeroporto e non sai che fare puoi sempre leggere i nostri consigli per passare il tempo in aeroporto mentre si aspetta un volo, clicca qui.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy