Dove andare questa estate, cosa fare per le vacanze estive, dove andare in ferie? Ecco le domande del momento, simili ai tormentoni che si ripetono con stessa cadenza nel corso dell’anno. E se ancora non hai digerito le richieste di fine anno, quando la domanda “cosa fai a Capodanno” diventa il tormentone del momento, ecco allora 5 idee da scegliere per andare in vacanza quest’anno: alcune destinazioni e consigli per le vacanze estive, da usare anche come risposta a chi vi domanda con insistenza, ma dove vai questa estate?
1. Viaggio in camper “ando coglio coglio” (che tradotto, parto ma non so dove).
Sono passati un po’ di anni dal mio ultimo viaggio in camper, ma ancora ricordo il senso di libertà misto ad avventura, ogni volta che mi sedevo al posto di guida. Un viaggio in camper durante l’estate è la scelta giusta per chi vuole fare un po’ di tutto ma non ha il tempo né la voglia di organizzare il viaggio nei minimi dettagli.
Cosa fare per viaggiare in camper durante l’estate? Beh, innanzitutto sceglierne uno. Tempo fa ho scritto un articolo per scegliere un camper, che potrebbe esserti utile, leggilo qui.
Il bel paese è la meta ideale per un viaggio in camper: spiagge meravigliose e luoghi da visitare in poche ore di viaggio, piazzole attrezzate per il rifornimento (anche se possiamo ancora migliorare) e campeggi in cui rimanere qualche giorno per rilassarsi e godersi i servizi offerti. Del viaggio in camper amo il senso di libertà che si avverte nel poter decidere ogni sera una un luogo diverso in cui dormire, a volte un panorama sul mare, altre una montagna, senza dover prenotare prima per potersi godere il soggiorno desiderato.
2. Questa estate stessa spiaggia stesso mare
Se per te tutto l’anno è sinonimo di lavorare, lavorare, lavorare (qui a Milano direbbero fatturare, fatturare, fatturare) e durante il viaggio d’estate non vuoi fare nulla e rimanere sulla spiaggia a dormire e prendere il sole, eccoti qualche consiglio. Le spiagge italiane si riempiono durante il periodo estivo e, purtroppo, i prezzi lievitano. Un’alternativa all’hotel per il tuo soggiorno estivo potrebbe essere l’affitto di un appartamento o di una singola stanza all’interno di un’abitazione privata. Tanto trascorrerai tutto il tempo in spiaggia a prendere il sole, tanto vale cercare di risparmiare sul costo del soggiorno.
Abbiamo scritto un articolo su come affittare una casa vacanze online che potrebbe tornarti utile: per approfondire clicca qui.
3. Vacanza contro corrente
Alla domanda dove andare d’estate molti risponderanno “al mare“, “alle Maldive“, “all’estero” e in tante altre destinazioni che li porteranno lontano da casa. I capoluoghi italiani si svuotano durante il periodo estivo per lasciar spazio a turisti stranieri, ma allora perché non fare il turista o lo straniero a casa propria? Non sei mai stato a Roma o non hai mai visitato Milano? Il periodo estivo potrebbe essere il momento giusto per farlo! I prezzi degli hotel e delle case in genere sono più bassi, non si viene travolti dalle orde di turisti e, chiusure estive permettendo, si avrà la possibilità di visitare alcune delle più belle città italiane, fuori dal caos di ogni giorno.
Attento però a non esagerare, o farai la fine di Remo e Augusta Proietti, i romani de Le vacanze intelligenti, uno dei tre episodi del film Dove vai in vacanza.
“Bah, io come viaggio contro corrente pensavo a qualcosa al mare di insolito“. Vabbè c’ho provato, cerca su internet come affittare o noleggiare una barca oppure unisciti ad un gruppo e noleggia una barca a vela per una settimana. Se non soffri il mal di mare, farai nuove amicizie e ti godrai il mare, direttamente nel mare.
“Bah, ma io volevo qualcosa di particolare da raccontare agli amici“. Premesso, ti chiedo per favore di non esagerare con i selfie! Detto questo, vai a Lanzarote, precisamente a Puerto del Carmen, tra le località più vivaci dell’isola. Qui, oltre ai chilometri di spiagge di sabbia potrai entrare a bordo di un sottomarino ed esplorare le profondità dell’oceano Atlantico, spingendoti ad una profondità di 60 metri. È abbastanza particolare?
“No, io avevo in mente qualcosa di unico, fuori dagli schemi“. Ok, collegati a viaggieavventurenelmondo.it, l’associazione, che dal 1970, promuove e realizza l’esplorazione turistica del mondo, fuori dagli schemi, fuori dai canali del turismo di massa organizzato. Come funziona? Ci si iscrive ad uno dei viaggi presenti, insieme altre persone da conoscere durante il viaggio, e si parte all’avventura, seguiti da una guida. Gli itinerari sono spesso fuori dalle rotte turistiche, per vivere un’esperienza che porti davvero a conoscere il paese meta del viaggio. Si decide insieme dove dormire e le variazioni delle tappe durante il cammino. Niente villaggi organizzati o resort, solo il viaggio.
“Mmm, vabbè mica tanto particolare“. Aspetta che Elon Musk, il fondatore di Tesla (azienda che produce veicoli elettrici) e di SpaceX (azienda aerospaziale statunitense) abbia messo a punto i suoi razzi e prenota un biglietto, in alternativa, smettila di guardare il dito e scopri la luna che c’è dietro! La bellezza di un viaggio è il viaggio in sé, che sia in Kenya, in Sardegna del Nord (qui trovi il mio viaggio da solo in Sardegna) o a Marina di Camerota (qui trovi le migliori spiagge). Oppure, zaino in spalla amico mio e prova a fare un viaggio in solitaria, solo tu e il tuo zaino in giro per l’Italia o per il mondo.
4. Viaggio on the road (oppure on the train)
Tra i miei preferiti, il viaggio (nel mio caso spesso improvvisato) al volante di un’auto, in autobus, treno o direttamente facendo l’autostop. Prendi una cartina, fa sempre scena fermarsi e srotolarla sul cofano dell’auto, e decidi dove andare, facendoti trasportare dall’emozione del momento. I migliori viaggi estivi che ho fatto sono stati quelli organizzati sul cofano dell’auto. Se non hai l’automobile, puoi sempre noleggiarla una, in questo caso ti tornerà utile il nostro articolo sulle quello che necessario sapere e avere per noleggiare un’auto, leggi qui.
Oltre alla macchina, potresti decidere di organizzare i tuoi spostamenti tra una località e l’altra con l’autobus. Ormai troverai, oltre alle tradizioni compagnie regionali, anche gli autobus low cost, come Flixbus o Italo.
Se vuoi rischiare il tutto per tutto, prendi un cartello (o più cartelli) e un pennarello, scrivi la località in cui vorresti andare e alza il pollice al cielo, insomma fai l’autostop. Infine, se non ti piace viaggiare per strada, c’è sempre il treno! Ho anche scritto un articolo per trovare le migliori offerte per viaggi in treno, approfondisci.
Ci sono viaggi che hanno fatto la storia, come l’Orient Express, che collegava Parigi a Costantinopoli o il classico Interrail. Quest’ultimo ti darà la possibilità di viaggiare pagando un unico biglietto: il costo è però in genere più economico più bassa è l’età di chi lo acquista.
E tu, sai dove andare per le vacanze questa estate?
Lascia un commento