Dopo aver organizzato un viaggio nella Sardegna del sud e aver percorso decine di chilometri, posso dire di aver capito come il noleggio auto tra privati sia la tipologia di autonoleggio low cost che preferisco.
Sono appena rientrato dalle vacanze in Sardegna, un’avventura che mi ha faytto percorrere tanti chilometri: da Villasimius fino alle acque cristalline di Porto Pino. Durante il mio tragitto tra le strade sterrate dell’entro terra (alla ricerca di un agriturismo dove assaporare il famoso maialino sardo) e durante le strade statali che costeggiano il mare ero alla guida della mia auto presa a noleggio da Renato, un ragazzo sardo che ha deciso di condividere con me la sua automobile per qualche giorno.
Per approfondire: se vuoi conoscere tutto ciò che serve per noleggiare un auto leggi il nostro articolo.
Prima di partire ho scandagliato tutti i siti di autonoleggio, cercando su comparatori di prezzi, analizzando nel dettaglio le offerte dei vari siti in cui prendere un’autovettura a noleggio. Come tutti ho cercato sui siti delle classiche compagnie, ne troverai a decine: Hertz, Avis, Rentacars, Auto Europe, easyCar, Europcar, Avis autonoleggio e tante, tante altre.
Dopo una lunga ricerca e dopo aver letto ognuna delle recensioni delle agenzie locali di affitto auto presenti su google maps, alla fine avevo trovato la mia offerta di autonoleggio quasi low cost. Il “quasi” è dovuto al prezzo comunque troppo alto rispetto al mio budget per il noleggio. Leggendo però le recensioni dell’agenzia molti lamentavano prezzi nascosti, aggiunte al prezzo applicate in loco, condizioni poco chiari per il rilascio e per l’assicurazione per il noleggio.
Poi ho scoperto un portale, uno di quelli che consentono di condividere e affittare la propria automobile, noleggiandola per brevi o lunghi periodi a privati. Un noleggio auto low cost tra privati, il mio privato si chiamava Renato! Ancora lo ringrazio per la gentilezza e per avermi consegnato le chiavi della nostra Jeep nel luogo da noi richiesto (all’aeroporto di Cagliari).
Un’alternativa: se invece che un automobile a noleggio hai deciso di noleggiare un camper, ti sarà utile le nostra guida per scegliere un camper a noleggio.
Noleggio auto tra privati: auting
La nostra jeep in Sardegna l’abbiamo trovata su auting.it, un portale che mette in contatto i privati per il noleggio dell’auto. Da un lato trovi i driver, le persone come te sono alla ricerca di un auto a noleggio per un breve periodo, e dall’altro ci sono gli owner, i privati proprietari di un’automobile che intendono affittarla durante un periodo di inutilizzo.
Una sorta di Airbnb delle auto a noleggio tra privati. Ma vediamo passo passo come funziona il noleggio auto di privati su auting.
1. Se sei proprietario di un auto ti basterà iscriverti ad auting, pubblicare le foto della tua automobile (dell’interno e dell’esterno), decidere il prezzo di vendita giornaliero e pubblicare l’annuncio.
2. Se sei un driver, chi cerca un’auto a noleggio da privati, potrai accedere al portale, scegliere la città in cui desideri noleggiare l’automobile, selezionare le date ed inviare una richiesta di prenotazione al proprietario.
3. Nella schermata di prenotazione leggi bene le condizioni, tra cui i Km inclusi totali (viene inserito infatti dal proprietario un limite massimo di chilometri percorribili al giorno) ai quali potrai aggiungere altri chilometri, se hai programmato un viaggio più lungo. I chilometri extra verranno conteggiati a parte.
4. Nella prenotazione troverai inclusa anche un’assicurazione per il noleggio (al momento offerta da Reale Mutua) ed il costo del servizio. Sarai coperto in caso di danni (ma ti consiglio di leggere bene le condizioni previste) e avrai un servizio di soccorso stradale h24. Sarà sufficiente andare dal tuo owner nel giorno e nell’orario decisi insieme per ritirare l’automobile.
Il vantaggio? Trovi auto da privati, quindi con costi di noleggio più bassi, questo senza rinunciare alle coperture assicurative e avendo sempre la supervisione del portale. Non dovrai fare code per noleggiare un auto e potrai accordarti con il proprietario per la consegna dell’auto in un posto diverso.
5. Al momento della consegna dell’auto dovrai firmare un contratto con i dati del guidatore e del proprietario dell’auto, in cui è riportato lo stato dell’automobile (un verbale di consegna del veicolo) e i chilometri percorsi dall’auto al momento del rilascio. Per riconsegnare l’auto presa a noleggio da privati ti basterà incontrare nuovamente il proprietario per la restituzione del veicolo.
Ho scoperto il portale (qui trovi l’App di auting per Android e l’App di auting per iOS) per caso e l’idea di risparmiare noleggiando un auto da un privato ho pensato fosse un’ottima idea! Devo dire che la mia esperienza in Sardegna mi ha dato ragione, per il prossimo viaggio, se avro necessità di un autonoleggio, saprò dove andare.
Lascia un commento