• Menu
  • Menu
caserma-acchiappafantasmi-newyork

Luoghi dei film a New York: ecco dove trovarli

 

Hai un programma un viaggio a New York? Dopo aver prenotato il tuo volo per la Grande Mela, e dopo aver richiesto l’ESTA, l’autorizzazione elettronica per il viaggio negli Stati Uniti, vorrai scoprire i punti di interesse della città che già hai visto molte volte nei film e nelle serie TV americane ambientate a New York City.

Scoprire la città visitando i luoghi dei film a New York ti consentirà di vedere dal vivo dove sono stati ambientati alcuni dei film più famosi di Hollywood, un’idea alternativa per visitare la città. Da Manhattan all’Empire State Building, passando per il Brooklyn Bridge, il ponte sospeso più conosciuto al mondo, e la pista di pattinaggio del Rockefeller Center, la città ti sorprenderà per il senso di “familiare” che saprà regalarti. Ti sembrerà di aver già visto alcuni dei luoghi più famosi di New York, per il semplice fatto di averli già visti in televisione o durante la proiezione di qualche film americano.

Dalle corna del Charging Bull, il toro di Wall Street al Gran Central Terminal, la stazione di Manhattan, passando per le strade pittoresche di Little Italy, ogni luogo di New York è lì pronto a stupirti.

Tanti sono i registi che hanno scelto New York come location per i loro film, oggi scopriamo insieme alcuni luoghi della Big Apple e alcune mappe da portare con sé per organizzare il proprio tour cinematografico. Un elenco per trovare la via in cui è stato girato il film, ordinato rispetto all’anno uscita.

 

1955 Quando la moglie è in vacanza

Iniziamo la lista con una delle icone più conosciute del cinema del ‘900, Mariliyn Monroe. Avrai visto in tv o al cinema l’immagine di Marilyn mentre fa ondeggiare la gonna sopra una delle grate della metropolitana. Ci troviamo al 590 di Lexington Avenue, nei pressi della 52° strada. Non lontano, trovi il Subway Inn, un Bar dove si narra che Marilyn abbia frequentato durante le riprese del film.

 

1972 Il Padrino

Entriamo di peso nella storia del cinema, con The Godfather, dove un giovane Al Pacino interpreta il ruolo di un boss della mafia in America, Michael Corleone. Se sei un appassionato della serie, recati allora alla vecchia cattedrale di San Patrizio, dal 2010 diventata basilica, la più antica cattedrale cristiana di New York. Si trova al 263 di Mulberry St. Qui trovi il sito ufficiale: www.oldcathedral.org

 

1961 Colazione da Tiffany

Audrey_Hepburn_colazione-tiffany

Quando nel film un taxi accosta sulla Fifth Avenue e scende lei, Holly Golightly, interpretata da Audrey Hepburn, ci troviamo di davanti alla gioielleria di Tiffany & Co. al 727 della Fifth Avenue nei pressi della 57th Street di New York. Se vuoi visitare il Blue Box Cafè di Tiffany, è aperto dal lunedì al sabato dalla 10 del mattino alle 17.30, tranne la domenica: dalle 12 alle 16.30.

 

1984 Ghostbusters

Ghostbusters-caserma
Foto di Phillip Ritx (Flickr)

Chi non ha visto il film sugli Acchiappafantasmi? Ho adorato l’ironia vispa di Bill Murray e mi sono divertito, e mi diverto ancora, nel tentativo riuscito di far avvicinare con il sorriso l’occulto al grande schermo. Noi abbiamo scelto la caserma dei Ghostbuster, nel quartiere di Tribeca, al numero 14 della North Moore Street, ad angolo con Varick Street.

 

1988 Principe cerca moglie

Quante risate mi sono fatto con il mitico principe di Zamunda, Akeem, un giovane Eddie Murphy partito per gli Stati Uniti per “deliziare il reale augello“. Il suo vero intento era trovare moglie insieme all’aiuto del suo servitore Semmi e la sua destinazione era il Queens. Tra i luoghi più iconici del film e della città ricordo il magnifico Waldorf-Astoria Hotel e il ristorante Mc Dowell’s, da non confondersi con il rivale (nel film) McDonald’s. L’appartamento di Akeem e il barbiere dove si fa tagliare il codino si trovano al 390 South 5th Street and Hooper Street a Brooklyn. Il Waldorf-Astoria Hotel si trova al 301 di Park Avenue, mentre il ristorante Mc Dowell’s si trova al 85-07 Queens Boulevard.

 

1989 Harry, ti presento Sally

ristorante-Harry_ti_presento_Sally

La scena in cui Meg Ryan finge di avere un orgasmo davanti a Billy Crystal è stata girata all’interno del locale Katz Delicatessen, che si trova al numero 205 East Houston Street, ad angolo con Ludlow St, New York City.

Sito del ristorante: www.katzsdelicatessen.com

 

1992 Mamma ho riperso l’aereo. Mi sono smarrito a New York

È il sequel del film Mamma ho perso l’aereo, tra i più conosciuti film americani che vengono continuamente trasmessi in televisione durante il periodo di Natale. Anche in questo film la famiglia McCallister perde Kevin, che per sbaglio prende un aereo diretto a New York.

Kevin però non si fa mancare nulla: una camera all’Hotel Plaza (sulla 768 5th Ave) una fuga a Central Park, dove incontra la donna dei piccioni che lo porta nel sottotetto della Carnegie Hall (881 7th Ave), tra le più famose sale da concerto di musica al mondo. Alla fine, la mamma di Kevin trova il figlio al Rockefeller Center (45 Rockefeller Plaza), davanti al più grande albero di Natale di New York e davanti alla ormai famosa pista di pattinaggio invernale della città. 

 

 

1993 Insonnia d’amore

Insonnia_d'amore

Una delle pellicole romantiche ambientate nella Grande Mela. Il film, interpretato da Meg Ryan e Tom Hanks, è ambientato principalmente a Seattle. Ma è sull’Empire State Building che i protagonisti del film si incontrato il giorno di San Valentino. Qui, oltre a scoprire il luogo di uno dei film ambientati a New York più conosciuti, potrai ammirare il panorama ed i grattacieli di tutta la città.

L’Empire State Building si trova al numero 350 della 5th Avenue. Se ti trovi vicino a Times Square, puoi concederti una camminata fino al grattacielo. Il momento più suggestivo per visitarlo è al tramonto, ma è ovviamente anche il momento più affollato.

 

 

1994 Friends

Chi è cresciuto con la sitcom statunitense F•R•I•E•N•D•S non può non visitare il palazzo che veniva ogni volta inquadrato nella serie TV. Si trova all’angolo tra Bedford St. e Groove St: su Google Maps inserisci “101 Bedford St, New York”.

 

 

1998 Sex & The City

sex-and-the-city

Si potrebbe girare per ore e fare un vero e proprio tour dei luoghi di Sex and the City a New York. La serie televisiva e i successivi film sono infatti ambientati nella Grande Mela: qui vengono raccontate le storie di Carrie, Miranda, Samantha e Charlotte. Tra i luoghi più conosciuti citiamo la casa di Carrie Bradshaw: non si può visitare all’interno, ma potrai scattare qualche foto.

Dove si trova? Al numero 66 di Perry Street in una tipica via di New York. Immagina di aspettare dalla finestra l’auto di Mr. Big.

 

 

2001 Quando l’amore è magia. Serendipity

serendipity

Un piccolo cult ambientato a New York, con John Cusack e Kate Backinsale. La serendipità (serendipity), è la fortuna di fare scoperte felici dettate dal caso o il trovare qualcosa di inaspettato mentre si cercava un’altra. Il locale in cui i due protagonisti del film vanno a bere la Hot Frozen Chocolate dopo l’incontro ai grandi magazzini è il Serendipity 3 e si trova al 225 East 60th Street.

Curiosità: in questo ristorante sono passati, oltre ai protagonisti di Serendipity, anche Marilyn Monroe e Andy Warhol.

 

2006 Una notte al museo

Una_notte_al_museo

Se hai visto il film interpretato da Ben Stiller, dove un guardiano del Museo di Storia Naturale di New York inizia la sua avventura notturna con i personaggi storici che improvvisamente prendono vita, sei nel posto giusto. Ci troviamo nei pressi di Central Park all’American Museum of Natural History a Central Park West & 79th St, 10024, di New York. Qui, oltre a ripercorre i luoghi del film troverai dinosauri, meteoriti, i percorsi illustrativi delle guerre civili americane e un planetario 3D. Da non perdere le rocce lunari portate dagli astronauti delle missioni Apollo durante i loro viaggi nello spazio. Dal museo una passeggiata a Central Park è d’obbligo.

Tra un film e l’altro: non perderti i tre musei di New York da visitare, leggi il nostro articolo.

2007 Gossip Girl

gossip-girl

Vengono organizzati diversi tour per chi ha voglia di scoprire i luoghi in cui è stata ambientata la serie televisiva Gossip Girl. Dall’Empire Hotel, (44 W 63rd St) al Dylan’s Candy Bar, passando per la villa dell’Upper East Side, dove si celebra il matrimonio di Lily e Bart, il Metropolitan Museum e la Stazione Centrale.

 

2007 Come d’incanto

Confessa, anche tu ti sei immedesimata in Giselle, la principessa del regno di Andalasia che improvvisamente si ritrova a dover far fronte alla realtà della vita frenetica di New York. Tra i luoghi del film più celebri c’è Central Park, quando Giselle canta That’s how you know, tra ballerini, passanti, artisti, colombe e palloncini colorati.

 

2010 L’apprendista stregone

Nicolas Cage in versione mago e un giovane Jay Baruchel ripercorrono le gesta di Mago Merlino. Dove? Ma a New York ovviamente! Nel cuore di Manhattan: da Time Square a Washington Square Park fino al Tribeca: qui troviamo l’esterno dell’Arcana Cabana nei pressi del Grosvenor Building di White Street. Nella mappa vediamo invece il Battery Park nella parte inferiore dell’isola di Manhattan. Qui è stata ambientata parte della sfida finale tra i maghi e Morgana.

2012 The Avengers

I luoghi dei supereroi della Marvel sono sparsi in tutta New York. Troviamo ad esempio il Bethesda Terrace a Central Park o il Grand Central Terminal, dove i The Avengers combattono Loki e il suo esercito alieno: presso il Park Avenue Viaduct di New York, a Park Avenue, tra l’East 40th e 46th Streets, a Manhattan.

Dai film alle copertine degli album: se invece sei appassionato di musica puoi scoprire i luoghi dove sono state scattate le foto delle più famose copertine degli album di Bob Dylan, The Doors e i Beatles. Scoprilo qui.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy