• Menu
  • Menu
san-marino-panorama-castello

Cosa vedere vicino Rimini: borghi medievali

 

Se pensi a Rimini ti viene in mentre il mare, la costa adriatica, il divertimento estivo e la lunga estate a prendere il sole in uno degli ombrelloni delle lunghe spiagge. Oltre questo è possibile visitare i dintorni di Rimini, per scoprire alcuni dei borghi e dei paesaggi più belli dell’Emilia-Romagna.

Dagli stabilimenti balneari e dai palazzi medievali del centro città, come il Palazzo dell’Arengo e il Castel Sismondo, ai paesaggi della Valmarecchia, oggi scopriamo cosa vedere vicino Rimini.

Ti segnalo alcuni affascinanti borghi medievali, non distanti dal mare. Un viaggio per scoprire castelli e fortezze nascosti nei borghi nei dintorni di Rimini. Come punto di partenza puoi prendere un hotel 2 stelle a Rimini: in questo modo potrai goderti il mare e il divertimento estivo senza rinunciare alle escursioni in mezzo alla natura, a pochi minuti dalla città.

Verucchio: 25 minuti da Rimini

Iniziamo il viaggio alla scoperta dei borghi medievali vicino Rimini con una cittadina al confine con il Montefeltro e la Repubblica di San Marino. Inizia la scoperta del paese da Piazza Malatesta, dove si trova il palazzo del municipio e percorri le piccole vie con case e botteghe fino a costeggiare la strada intorno alle mura. Davanti a te troverai il paesaggio suggestivo della valle.

verucchio-vicino-rimini

Da non perdere la Rocca di Verucchio, che si può visitare autonomamente, grazie al percorso guidato. Anche da qui godrai di una vista sul borgo antico e sulla Valle del Marecchia. A pochi minuti dal centro storico troverai il Convento Francescano dei Frati Minori, dove passeggiare nel chiostro e ammirare il cipresso piantato nel 1213 dal San Francesco. Qui avrai la possibilità di prenderti una pausa dalla vita esterna, incontrare i frati che vivono nel convento e ammirare i dipinti dei maestri della prima metà del ‘300.

San Marino: 35 minuti da Rimini

Proseguiamo il nostro viaggio su cosa vedere vicino Rimini con un viaggio fuori dall’Italia, precisamente nella Serenissima Repubblica di San Marino. Il celebre microstato all’interno del territorio italiano è il luogo ideale per trascorre una giornata passeggiando tra arte, storia e shopping.

san-marino-piazza

Non avrai bisogno della macchina, perché potrai visitare San Marino a piedi, tra salite e scalini da percorrere. Qui sul Monte Titano troverai le famose Tre Torri di San Marino, da visitare percorrendo Salita alla Rocca e Salita alla Cesta.

Una passeggiata nel cuore della città è d’obbligo per ammirare il Palazzo Pubblico e Piazza della Libertà. Se ti trovi a San Marino non perdere inoltre l’occasione di fare shopping. Considerato il diverso carico fiscale, fare qui gli acquisti può essere più conveniente che fare shopping a Rimini o nel resto dell’Italia. Per fare shopping, oltre ai negozi del centro, puoi dirigerti nel centro commerciale Atlante situato a Dogana San Marino (Drughena in romagnolo), una frazione del comune di Serravalle nella repubblica di San Marino. In alternativa troverai l’Azzurro Shopping Center e la Serenissima.

Montegridolfo: 40 minuti da Rimini

Non lontano da Rimini c’è un borgo medievale in cui perdersi tra vicoli pittoreschi, adornati da fiori e animati dal passaggio di qualche gattino. Ti consiglio di visitarlo se vuoi rilassarti in mezzo alla natura e assaggiare i prodotti tipici della cucina romagnola in qualche locanda non troppo affollata.

montegridolfo
Foto di Buimichele

Passeggiando per i vicoli, con il sole che ti illumina il cammino, la natura intorno ad accoglierti, sembrerà di percorrere un viaggio indietro nel tempo. Lascia stare i souvenir: fai visita ad uno dei produttori locali per acquistare l’unico souvenir che conta, l’olio extravergine d’oliva.

Parchi divertimento vicino a Rimini? Se vuoi concederti una giornata fatta di adrenalina, giochi d’acqua e simulatori di guida, non perderti la nostra selezione dei 6 parchi divertimento della Riviera Romagnola.

Mondaino: 40 minuti da Rimini

Al confine tra l’Emilia-Romagna e le Marche troviamo un altro tra i più bei borghi nei dintorni di Rimini. Se vuoi concederti una passeggiata a Mondaino, troverai una Rocca Malatestiana che offre un punto di vista privilegiato sulla natura che avvolge il borgo storico.

mondaino-romagna
Foto di Marco Musmeci

Da non perdere, durante il periodo estivo, il Palio de lo Daino, una rievocazione storica per riscoprire la vita antica del paese a suon di fisarmoniche, liutai, fabbri e il famoso volo del falco.

Borgo San Leo: 45 minuti da Rimini

Ci troviamo nella Val Marecchia, a circa 35 chilometri da Rimini in un piccolo comune di quasi 3000 abitanti. Immagina uno sperone di roccia con un castello in cima che domina il verde della valle circostante. Qui passò San Francesco d’Assisi, che nel XII secolo fondò il Convento di Sant’Igne, situato a pochi minuti fuori dal centro storico di borgo San Leo.

san-leo-rimini

Qui puoi visitare la Fortezza di San Leo, costruita su uno sperone di roccia e raggiungibile o con una passeggiata in salita o con una navetta che parte dalla piazza. Puoi consultare gli orari delle partenze presso l’Ufficio Turistico nel Palazzo Mediceo.

Cos’altro vedere vicino a Rimini? Puoi leggere il nostro articolo su cosa vedere a Bellaria e dintorni.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy