• Menu
  • Menu
ventotene

Weekend romantico a Ventotene: informazioni pratiche e attrazioni

Ventotene è una delle isole pontine più affascinanti per merito della bellezza dei suoi scorci e dei suoi paesaggi naturali. Una perla rimasta incastonata in mezzo agli ingranaggi del tempo che rappresenta la meta ideale per chi è alla ricerca di una pausa dalla vita quotidiana.

In particolare per una coppia, poi, quest’isola è perfetta perché sa offrire dei momenti romantici come poche altre. Vediamo alcune indicazioni utili per passare un tranquillo weekend romantico a Ventotene.

Come raggiungere Ventotene

Per raggiungere Ventotene è necessario imbarcarsi su un traghetto o un aliscafo dai porti di Napoli, Formia, Ischia o Terracina. Non serve portarsi la macchina perché l’isola è molto piccola e si può girare facilmente a piedi.

Per raggiungere le città dalle quali partono le navi, conviene prenotare un treno servendosi di portali come virail, che permettono di trovare le soluzioni migliori in termini di costo e durata del viaggio. Una volta raggiunti i porti di partenza, ci vorranno all’incirca 2 ore di navigazione per raggiungere Ventotene, a seconda di dove ci si imbarca.

Curiosità sull’isola che il vento tiene

Al contrario di altre isole, Ventotene è rimasta pressoché identica all’età borbonica, il che vuol dire che non troverete gli elementi tipici della vicina Ponza. Niente vita notturna frenetica, quindi, niente caos e quasi zero modernità. Però qui il relax è davvero profondo e gli scorci sono perfetti per un weekend all’insegna della tranquillità.

Non mancano, com’è ovvio che sia, le attrazioni da visitare, dato che si tratta di un’isola conosciuta fin dai tempi degli antichi greci e su cui i romani misero mano, costruendo Villa Giulia, di cui rimane qualche rovina, e un acquedotto dotato di cisterne ancora oggi visitabili. Inoltre, per gli appassionati di immersioni o per chi vuole provare il diving per la prima volta, i fondali intorno a Ventotene meritano davvero di essere scoperti.

Le migliori spiagge di Ventotene

A Ventotene il mare sa riservare tantissime sorprese e per farsi un’idea vale la pena noleggiare un barchino al Porto Romano e fare il giro dell’isola. Facendo questo percorso vi potrete fermare in una delle tante calette nascoste e appartate.

In alternativa, ci sono delle spiagge raggiungibili anche da terra. Si parla di mete come ad esempio Cala Nave con il suo bellissimo scoglio di tufo e Cala Rossano, molto piccola e intima.

Image_spiaggia ventotene weekend

Altre spiagge da scoprire a Ventotene? Ad esempio gli Scogli del Faro, ideali per chi ama dedicarsi ai tuffi, e Punta Pascone, in assoluto una delle più selvagge, perfetta per le coppie amanti dell’avventura.

A Ventotene non solo mare e spiaggia

In quest’isola pontina non troviamo solo mare e spiagge, ma anche tante altre attrazioni, come ad esempio l’ex carcere di Santo Stefano, che si erge solitario su un isolotto di fronte all’isola principale. Purtroppo non è più visitabile da diversi anni per via dei lavori di messa in sicurezza dell’area, che in teoria dovrebbero terminare a breve.

Image_carcere di santo stefano ventotene

Nella lista dei luoghi degni di nota inseriamo pure il Porto Romano della città, interamente scavato nel tufo e ricco di elementi risalenti alla dominazione romana. Inoltre, non potremmo non citare la Peschiera Romana, che si trova proprio nelle vicinanze del porto, e le Cisterne raggiungibili da Piazza Castello, che ai tempi dei romani venivano usate per la raccolta delle acque piovane.

Infine, vogliamo segnalare altre attrazioni come il Museo della Migrazione, insieme all’Osservatorio Ornitologico, entrambi dedicati agli uccelli.

In conclusione, Ventotene sa come offrire tante opportunità alle coppie in cerca di romanticismo e costituisce un rifugio perfetto per trascorrere un weekend all’insegna della pace e del relax.

Guest Bloggers's Trip

Tutti noi abbiamo qualcosa da dire e da condividere, soprattutto in tema travel. Diventa anche tu Guest Blogger, come l'autore dell'articolo che hai appena letto. Inviaci il tuo post!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy