• Menu
  • Menu
cibo-ristorante-sardegna

5 ristoranti e agriturismi tra Pula e Teulada

Teulada è un piccolo comune della Sardegna del sud caratterizzato da spiagge cristalline e calette nascoste, raggiungibili da terra e via mare. Sono stato a Teulada questa estate, lungo il mio viaggio alla scoperta del sud della Sardegna e anche io mi sono perso tra le sue spiagge e i suoi ristoranti tipici.

Qui troverai alcune delle spiagge più belle di questa parte della Sardegna: c’è Porto Tramatzu, un paradiso di sabbia bianca e acque turchesi; c’è Cala Zafferano, raggiungibile via mare nei mesi estivi; troverai la famosa Spiaggia delle Dune, in cui passeggiare lungo colline sabbiose che delimitano un tratto di mare, tra i più cristallini che io abbia visto in Sardegna.

mare-sardegna
Il mare della Sardegna

Mangiare in barca: se ti trovi nei pressi della Spiaggia delle Dune e vuoi trascorrere un’intera giornata a bordo di un peschereccio locale, pescando e mangiando in barca il pescato, leggi il nostro articolo sul pescaturismo in Sardegna.

Una spiaggia in Sardegna
Una spiaggia in Sardegna

Da non perdere anche la spiaggia di Tuerredda, la Torre di Capo Malfatano e la Torre del Budello, una spiaggia adiacente alla torre di avvistamento presente sul promontorio del versante orientale, che affaccia sul mare e sull’adiacente Isola Rossa.

Per approfondire: se vuoi conoscere le migliori spiagge di questa parte della Sardegna del Sud in cui sono stato, leggi il nostro articolo sulle Spiagge della Sardegna del Sud: da Costa Rei a Solanas.

centro-pula
Il centro di Pula

Pula è un’altra cittadina della Sardegna del Sud, in cui è possibile praticare snorkeling e surf o in cui rilassarsi in una delle spiagge della vicina costa di Chia, nei pressi di Domus de Maria. La cittadina, durante i mesi estivi, si trasforma in una colorata e vivace località di mare, in cui perdersi tra ristoranti affollati e feste e dove è possibile trascorrere serate sarde tra un bicchiere di cannonau e del buon cibo tipico sardo.

Una vigna di cannunau
Una vigna di cannunau

Ti assicuro che dopo aver fatto un bagno a Santa Margherita di Pula o in una delle spiagge più a sud, come la Spiaggia su Giudeo o Cala Cipolla, aver nuotato o esserti immerso nelle meravigliose acque della Sardegna, la sera avrai voglia di mangiare in un ristorante di Pula.

Tra una spiaggia e l’altra, tra un sentiero dentro la macchia mediterranea alla scoperta di calette nascoste, ho degustato molti dei prodotti locali. Vediamo quindi dove mangiare tra Teulada e Pula: alcuni ristoranti in cui assaggiare la tipica cucina sarda e un paio di agriturismi in cui trascorrere qualche ora mangiando la Fregola, i culurgiones, i malloreddus, il porceddu sardo e tanto, ma tanto altro. Buon appetito!

Consiglio per trovare un agriturismo in Sardegna: abbiamo scritto un articolo che ti aiuterà a trovare i migliori agriturismi della Sardegna e di tutta l’Italia. Stiamo parlando dell’utilissima App di agriturismo.it

Mangiare in un agriturismo a Pula

Per mangiare a Pula durante i mesi estivi, in uno dei ristoranti di cucina sarda, ti consiglio di prenotare in anticipo. La cittadina, nei periodi di alta stagione, è davvero affollata e se non prenoti in tempo rischi di ritrovarti ad attendere in code infinite o a dover adattarti in un pub o in una paninoteca.

maialino-umido-sardo
Maialino in umido: agriturismo Sa Prantaxia

Mi sono ritrovato a passeggiare dalla piazzetta lungo i vicoli del centro senza trovare un ristorante in cui mangiare. Camminando ho però preso i contatti e prenotato ristoranti per i giorni a seguire. Ecco tre ristoranti in cui puoi mangiare a Pula durante la tua vacanza.

Agriturismo Sa Prantaxia

Per trovare questo Agriturismo a Pula non siamo andati su Tripadvisor ne abbiamo letto le recensioni. Passeggiavamo nel centro di Pula e all’improvviso abbiamo notato un gruppo di anziani. Sono loro la nostra fonte e sono loro ad averci consigliato l’Agriturismo, scelto dalle loro famiglie ogni volta che vogliono trascorre qualche ora mangiando del buon cibo. Un ristorante sardo consigliato dai sardi.

agriturismo-Sa Prantaxia
L’agriturismo Sa Prantaxia

L’agriturismo è davvero ciò che ti aspetti: un casolare immerso nel verde con un portico, un punto panoramico per ammirare la campagna circostante e un forno esterno dove viene arrostito il maialino. Da provare anche per l’ospitalità del proprietario, che saprà condurti in un viaggio culinario alla scoperta dei prodotti tipici sardi.

antipasto-sardo
Parte dell’antipasto dell’agriturismo Sa Prantaxia

Abbiamo assaggiato le salsicce fatte in casa, la fregola, i malloreddus alla campidanese, un mix di antipasti e un abbondante vino locale. Da non perdere il mirto artigianale di loro produzione: ha un gusto più delicato e fruttato.

Agriturismo Sa Prantaxia: ancora antipasti

Dove si trova: Località Suergius De Mari, 09010, Pula, Sardegna, Italia.

Contatti: +39 349 629 8112

Agriturismo Sa Figumorisca

Ci troviamo più a nord di Pula, vicino a Villa San Pietro, in un agriturismo in cui conoscere la bellezza di una cena condivisa. Tutti mangiano infatti lo stesso menù: una degustazione di piatti locali in un contesto rurale e genuino. Intorno a te troverai ampi spazi con animali in cui far giocare bambini o in cui rilassarsi.

fegato-sardo
Agriturismo Sa Prantaxia: ancora antipasti!

Su Furriadroxu: nel centro di Pula

Trovato per caso e amato sin dall’inizio. Il ristorante è un caratteristico e affascinante luogo di incontro per degustare la tradizionale cucina sarda. Le porzioni sono abbondanti e il porceddu tenuto a rosolare all’ingresso attira continuamente frotte di persone che provano a prenotare un tavolo.

maialino-arrosto-sardegna
Porceddu del ristorante Su Furriadroxu di Pula

Trovandoci nel centro di Pula, in un suggestivo cortile all’aperto, i prezzi sono leggermente più alti rispetto ad una cena o a un pranzo in uno degli agriturismi nei dintorno. Se vuoi assaggiare pasta al cinghiale, i fagottini sardi, le seadas e molto altro, ti conviene però prenotare.

ristorante-Su Furriadroxu
Il cortile del ristorante Su Furriadroxu

Dove si trova: nel centro di Pula, dietro la piazzetta affolata, in via XXIV Maggio 11.

Contatti: Tel. 0709246148

Altri ristoranti a Pula

Troverai tanti altri ristoranti a Pula in cui gustare i piatti tipici sardi a base di pesce o carne. Dai ristoranti caratterizzati da un ambiente familiare ai locali in cui cimentarsi in un apericena fino agli agriturismi per un pranzo sardo in famiglia. Ecco altri 2 ristoranti a Pula da non perdere:

  1. Ristorante MEMA, in via Circonvallazione 38, Pula. Il ristorante dello Chef Manuele offre un’esperienza culinaria moderna, dove l’equilibrio e la ricercatezza del piatto cercano di sorprendere e conquistare i commensali. 
  2. A casa di Nonna, in Viale Guglielmo Marconi, 28/30. Dal nome si capisce già la conduzione familiare ed il rispetto della tradizione sarda. Il risultato è un menù caratteristico locale a base di maialino sardo alla brace, culargiones al ragù di capra, porceddu alla brace e molto altro.

2 ristoranti a Teulada

Sono stato a Teulada per un paio di Giorni e ho avuto la fortuna di assistere alla sfilata in costume che ha coinvolto molti dei paesi limitrofi. I prezzi di qualche ristorante risentono dell’alta richiesta dei mesi estivi, ma si riesce comunque a trovare un buon posto in cui mangiare senza spendere una fortuna, vediamone due.

Ristorante da Stefano

Ci troviamo nel centro di Teulada ed è uno dei ristoranti più buoni della cittadina, dove i piatti della tradizione vengono elaborati e riproposti con note di modernità. Da scegliere se alla quantità si vuole assaggiare una cucina ricercata, che vede in ogni piatto una piccola opera d’arte.

ristorante-da-stefano

Dal filetto di branzino alla giardiniera di verdura con maionese di avocado all’uovo su crema di topinambur e tartufo, ogni piatto è una piacevole scoperta. E’ previsto un menù degustazione di 40€ a persona o si più ordinare à la carte: considera una spesa di circa 40-50€ a commensale.

Dove si trova: via Regina Elena, 2, Teulada.

Contatti: tel. 349 819 1608

Ittiturismo la Peschiera

Consigliatoci dalla signora del Bed and Breakfast, questo ristorante si trova nel centro di Teulada, in via San Francesco 5. Il locale è di quelli genuini dove il pescato del giorno viene cucinato con semplicità e gusto.

ittiturismo-peschiera-teulada
Foto del ristorante Ittiturismo La peschiera

Le porzioni qui sono abbondanti ed è previsto un menù degustazione a prezzo fisso di 30€: un antipasto, un primo e un secondo da scegliere tra due proposte. Polpo alla diavola, tonno con pomodorini e cipolla e gamberoni rossi davvero unici. Da scegliere se hai fame e vuoi la semplicità di un piatto di pesce in porzioni abbondanti.

Dove si trova: via San Francesco, 5, Teulada.

Contatti: 347 178 7154

Se anche tu hai assaggiato la cucina sarda e vuoi condividere la tua esperienza, dicci dove sei stato e cosa hai mangiato nei commenti!

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commento