Cosa si prova ad avere una barca tutta per noi? Cosa provano quelli che ce l’hanno, magari piccola, magari non il super yacht che vediamo ormeggiati in Costa Smeralda, ma una barca a vela semplice, senza grandi pretese?
Cosa si può chiedere di più alle nostre vacanze estive di una crociera in barca a vela in una delle isole più belle d’Italia? Esatto, ben poco. Resta il fatto che noi, una barca a vela, non l’abbiamo. La situazione potrebbe però cambiare. Grazie ad alcuni siti, ci sarà possibile ottenere un servizio di noleggio barche in Sardegna senza spendere un capitale (soprattutto prenotando in anticipo!). La vacanza che avete sempre desiderato, anzi!, che non avete mai nemmeno osato desiderare perché l’avete sempre ritenuta fuori budget, ora potrebbe davvero essere a un passo.
La vacanza perfetta: in barca a vela in Sardegna, senza lo straccio di una preoccupazione se non quella di decidere quale graziosa caletta visitare l’indomani, o cosa mettere sotto i denti quella sera.
Una vacanza in barca a vela: un sogno a portata di mano
Che sia con amici o in famiglia, una vacanza in barca a vela è destinata a lasciare il segno: immaginate di tuffarvi ogni giorno in un mare diverso, di fronte a una spiaggia diversa, ogni sera la possibilità di visitare un delizioso e pittoresco paese, con i suoi sapori e i suoi odori.
Salpare al mattino con l’aria fresca ad accarezzare i capelli, il sole che già si preannuncia caldissimo ma ovviamente ancora in rodaggio per dare il meglio di sé più avanti, il vento a gonfiare la vela, il mare calmo come un lago di olio e solo noi e pochi altri avventurieri dell’acqua a solcarlo, come piccoli gessetti bianchi su una lavagna di meraviglia. Gettare l’ancora al largo, e rimanere così sospesi a bere un caffè davanti, anzi in mezzo!, a tutta quella bellezza. Poi un tuffo, le bracciate in acqua, calmi, sicuri di avere una barca a cui tornare: risalire e prendere il sole. E la sera?
Avete presente, chissà quante volte le avrete viste, quelle famiglie che, mentre stavate passeggiando su un molo pittoresco, vedevate cenare sulla propria barca ormeggiata accanto a molte altre in quel delizioso posticino? Ecco, quelli potreste essere voi e i vostri amici, o i vostri cari, durante il prossimo viaggio estivo. Potreste scegliere di sbarcare per fare un giro in un supermercato di zona e comprare qualche prodotto tipico da consumare poi, come foste protagonisti di un qualche genere di pubblicità, con i vostri sul ponte della vostra splendida barca a vela.
Tutto questo potrebbe essere vostro, grazie a servizi come Globesailor. Certo, dovrete avere cura di prenotare con netto anticipo la vostra navigazione: da quando questi servizi ci sono, data la possibilità che offrono di avere la vacanza dei propri sogni senza la necessità di spendere un capitale, le disponibilità vanno a ruba. E come stupirsene?
Potremmo avere una barca senza effettivamente possedere una barca, senza occuparci di grane come la manutenzione durante l’anno, il rimessaggio nei periodi invernali, la messa in sicurezza e non solo. Tutta la questione della navigazione potrà da noi essere messa bellamente in secondo piano. In che modo? La risposta la troverete nel prossimo paragrafo!
Se vuoi conoscere le migliori spiagge da visitare durante la vacanza in barca a vela nella Sardegna del sud, da Costa Rei a Solanas, leggi il nostro articolo.
Niente patente nautica, solo divertimento
Ovviamente, nessuno vi sta chiedendo di prendere una patente nautica in tempi record: questo genere di servizi vi mette a disposizione uno skipper che si sobbarcherà tutto il lavoro più pesante lasciando a voi, come unica alternativa, quella di scegliere tra prendere il sole o farvi un tuffo nelle azzurre acque che circondano la zona di Olbia. La rotta sarà sua preoccupazione, così come le varie questioni legate alla navigazione e alla sicurezza in mare. Un professionista con voi giorno e notte per guidarvi attraverso una delle esperienze più belle della vostra vita: una crociera in barca a vela in Sardegna.
La vacanza che avete sempre sognato ora aspetta solo voi. Potrete decidere di prendere al più presto questa opportunità, bloccare un pacchetto per la prossima estate, per poi sorprendere la vostra famiglia, stupendoli mentre, magari durante una cena qualunque, direte loro quali sono i vostri progetti per la prossima estate.
Oltre alla barca a vela c’è la barca di pescatori in cui trascorrere una giornata pescando e mangiando pesce fresco, sto parlando della nostra esperienza di pescaturismo in Sardegna.
Oppure potreste fare lo stesso con i vostri amici: già immaginate le loro facce piene di stupore e meraviglia, la luce che piano piano si fa spazio nei loro occhi e i vari moti di gratitudine nei vostri confronti per aver avuto un’idea tanto entusiasmante e luminosa?
Una vacanza in barca a vela in Sardegna: chiudete gli occhi e ripetete a voce bassa, quasi fino a perdere il senso di queste parole, per poi rendervi conto che finalmente è possibile farla. Una vacanza in barca a vela in Sardegna. Voi, moderni Ulisse, senza mostri e sirene, solo con un mare che sarà pronto ad accogliere la vostra voglia di avventura.
Gonzalo
Lascia un commento