Avevo appena compiuto vent’anni quando Facebook nasceva, questo vuol dire che ho passato la mia adolescenza senza social network. Riesci a crederci? Un mondo senza Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, TikTok, YouTube ecc. Un mondo, quello virtuale, dove per connettersi dovevi attaccare un cavo del telefono ad un aggeggio che emetteva rumori metallici e dove se avessi voluto scaricare un file avresti dovuto aspettare anche ore.
Cosi, per caso, leggendo un Cattivik, il personaggio dei fumetti creato da Bonvi e pubblicato tra il 1989 e il 2011, ho scoperto che tante persone erano in cerca di amici. Erano, e sono, gli amici di penna, o i pen pals, persone che hanno il desiderio di conoscersi scambiandosi lettere e foto da ogni parte del mondo.
So che suona anacronistico oggi, ma ti assicuro che inviare una busta con il tuo indirizzo, diretta in qualche paesino sperduto del Michigan, negli Stati Uniti d’America, ti regalava un po’ di emozione. E l’emozione era ancora più grande quando poi ricevevi la risposta, anche a distanza di mesi, con un messaggio e una foto del tuo nuovo amico di penna.
Ed oggi? La possibilità di avere degli amici di penna oggi si è evoluta e grazie ai social network, ai vari Skype, WhatsApp ecc., si ha la possibilità di conoscere persone per scambiarsi opinioni, abitudini e con cui magari praticare una lingua straniera. Ma c’è ancora chi preferisce prendere in mano un foglio di carta, una busta da lettera, attaccarci un francobollo e spedirla in qualche parte del mondo confidando in una risposta. Hai mai pensato di avere anche tu un amico di penna? Perché dovresti fartene uno?
Perché avere amici di penna stranieri e italiani
Puoi guardarti un documentario sulle abitudini del Nepal, puoi andare in Nepal (beh, sicuramente l’opzione migliore) oppure puoi cercare un pen pals e condividere con lui una parte delle tue esperienze. Ma quali sono in benefici nell’avere un amico di penna?
- Scopri la posta tradizionale. Togliendo disdette a contratti di affitto o abbonamenti telefonici, quante volte hai inviato una cartolina o una busta con lettera? Scoprirai un mondo fatto di francobolli bellissimi, di “mittente” e “destinatario”, di come scrivere correttamente su di una lettera da spedire e sulle buste di carta. Un mondo nel mondo: potrai scegliere un colore per ogni continente e inserire dentro la busta che inverai la busta che verrà utilizzata dal tuo amico di penna per risponderti. Un modo simpatico per colorare la tua camera con buste colorate provenienti da tutto il pianeta. Ad esempio, potrai trovare buste di carta da lettera colorate per amici di penna navigando su paesedellebuste.it.
- Conosci altre culture e ampli la tua visione del mondo. Confidarsi con una persona che non si conosce è spesso più facile, come lo è il capire il suo punto di vista sulla vita leggendo le sue avventure quotidiane.
- Aumenta la tua pazienza e il valore che dai alle piccole cose. Se ormai fai fatica a stupirti e sei abituato ad avere tutto e subito (del tipo “lavoro guadagno, pago, pretendo” direbbero qui a Milano) avere un amico a cui scrivere, dall’altra parte del mondo, ti insegnerà ad essere più paziente e a gioire per le piccole cose. Riceverai una lettera dall’altra parte del mondo. Ti assicuro poi che le buste di carta con i francobolli e i timbri dei vari uffici postali sono sempre affascinanti.
- Migliora la tua grafia. Di’ la verità, ormai quante volte scrivi su di un foglio di carta? Ti sei abituato a digitare sullo schermo dello smartphone frasi abbreviate e veloci. Usi il computer come il tuo quaderno degli appunti e ti capita sempre meno di prendere una penna e scrivere. Con un amico di penna farai un passo indietro nel tempo e tornerai a scrivere su un pezzo di carta, migliorando la tua grafia e tornando a quando si faceva la “brutta” e la “bella”: la brutta e bella copia di un testo scritto a mano.
- Da amici di penna a compagni di viaggio. Scrivere una lettera e inviare una busta di carta ti darà la possibilità di incontrare davvero le persone che conoscerai. Ormai i confini sono più vicini e visitare il paese del tuo amico di penna sarà ancora più facile. Ti sarai fatto un amico e un compagno di viaggio.
Dove trovare amici di penna: siti di annunci
Ancora oggi ci sono portali e pagine Facebook in cui trovare amici di penna. Un esempio è Corrispondenza Italia, il gruppo dedicato alla corrispondenza in italiano o in inglese.
C’è poi Amicidipenna.org, non un sito di dating né di incontri, ma un portale in cui si creano delle occasioni di incontro tra le persone, il tutto per fare conoscenze con cui scambiarsi lettere oppure e-mail.
Un altro sito per trovare amici di penna è InterPals.net, utile anche per praticare una lingua straniera.
Nel caso di InterPals è sufficiente registrarsi, usando ad esempio il proprio account Facebook e inserire alcuni dati, come ad esempio, la propria età, la città di provenienza, le lingue parlate ed il livello di conoscenza della lingua. Questo ti aiuterà ad aver un profilo con cui sarà poi possibile ricercare tra i tanti annunci di amici di penna stranieri, inglesi, americani e da ogni altra parte del mondo.
Un volta dentro potrai cliccare sul tasto “search” nel menù azzurro in alto e usare i filtri per cercare tanti amici di penna online. Puoi usare i filtri per trovare il tuo amico di penna americano, italiano, olandese o di ogni altra parte del mondo.
In questo sito di annunci è possibile inoltre filtrare scegliendo amici che vogliano iniziare a conoscersi via posta tradizionale. Puoi cliccare infatti su “Postal pen pals” per selezionare solo gli amici di penna “postali”.
Insomma, che tu voglia inviare una busta di carta con un francobollo sopra dall’altra parte del mondo o che tu voglia incontrare persone con cultura e abitudini diverse dalla tua, scrivere ad un amico di penna ti aiuterà ad ampliare i tuoi orizzonti rimanendo nella tua casa. Se può vorrai fare il “salto” e decidere di viaggiare per incontrarlo, non ti resta che partire.
Vuoi diventare mio amico di penna? Mandami una mail e raccontami di te.
Ciao. Mi chiamo Irma e mi piacerebbe diventare una tua amica di penna. Amo leggere ascoltare musica rock e classica. Quando posdo viaggio.
Ho 4 gatti e sono felice. Irma
Ciao Irma, grazie mille per la richiesta 🙂 Avevo tanti amici di penna anni fa ora, complice il lavoro e un po’ di impegni, preferisco sentirmi direttamente con loro. Se hai qualcosa da raccontare, che ne dici di condividerci quale tua esperienza di viaggio? A presto e grazie 🙂