È ufficiale, dal primo luglio riprenderanno i voli verso l’Egitto e riapriranno anche gli alberghi, che hanno dovuto diminuire in questi mesi il numero degli ospiti accolti, per poter garantire il distanziamento. In queste settimane sono stati realizzati interventi per la sanificazione dei siti archeologici più frequentati dai turisti e sono stati attivati una serie di incentivi per sostenere il turismo in coming, attraverso i tour operator internazionali.
- È stato eliminato il visto turistico fino al 31 ottobre.
- Sconto del 50% per le compagnie aree sulle tasse per l’atterraggio e parcheggio e uno sconto del 20% sui servizi di Handling (i servizi cui usufruisce l’aero una volta atterrato in aeroporto) nel Sinai meridionale, a Marsa Matrouth e nel Mar Rosso.
- Apertura della tratta area tra Sharm el-Sheikh e Luxor, dopo la chiusura di alcuni anni.
- Incentivi per i turisti che viaggeranno con l’EgyptAir, che potranno usufruire di uno sconto del 20% sui biglietti dei principali siti archeologici d’Egitto
Insomma, l’Egitto si prepara a riaprire le porte ai turisti, con agevolazioni per rendere fruibile l’antica storia egiziana e le sue spiagge da sogno, come Sharm el-Sheikh e Marsa Alam. Quest’anno una vacanza in Egitto ti consentirà, a prezzi scontati, di scoprire le perle del Mar Rosso, l’Old Market di Sharm, l’Isola del Faraone, nel golfo di Aqba, la magnificenza delle chiese ortodosse, delle moschee (come la Moschea di Al Mustafa), la maestosità delle Piramidi di Giza o il panorama suggestivo della Valle dei Re. Pronto a partire?
Viaggia sicuro in Egitto: prima di partire ricordati che stai viaggiando in un paese straniero dove usi, costumi, leggi e cibo sono diversi da quelli a cui sei abituato in Italia. Prima di partire leggi la nostra guida per viaggiare sicuri all’estero.
Cosa vedere a Sharm el-Sheikh
Se ami immergerti in acque cristalline e praticare snorkeling, se ti affascinano le escursioni a cavallo o sul dorso di un cammello nel deserto, se sei un avventuriero e vuoi solcare la terra egiziana con una jeep o un quad, sei nel posto giusto.
Ci troviamo nella terra di una della più antiche civiltà al mondo, bagnata dalle acque del Nilo, che ti riportano indietro nei libri di storia. L’Egitto, con i suoi templi di Luxor e Karnak, con le piramidi di Giza, le tradizioni antiche che si respirano solcando la sabbia del deserto o i tanti luoghi biblici (come il Monte Sinai) resta sempre una delle destinazioni preferite per le vacanze estive.
Oggi scopriamo cosa vedere a Sharm el-Sheikh (che in arabo vuol dire la “Baia dello sceicco”). Ci troviamo nel sud della penisola del Sinai, dove le acque del mar Rosso bagnano una delle località balneari più famose d’Egitto, situata a sole quattro ore di volo dall’Italia.
Naama Bay
La Baia di Naama è una baia situata a pochi chilometri dalla parte vecchia di Sharm, a sud della penisola del Sinai.
È la parte più moderna della città, dove trovare tanti locali in cui ballare e fumare il narghilè. È tra le zone più frequentate dai turisti e tra le più conosciute di Sharm, dove troverai tante agenzie che offrono escursioni, bazar di souvenir e spezie locali, hotel, villaggi e resort con accesso diretto al mare. Vai se vuoi visitare la barriera corallina o se vuoi concederti qualche ora di shopping tra i negozi durante un’escursione serale.
Per approfondire: se vuoi conoscere tutti i resort che affacciano sulle più belle spiagge di Sharm el-Sheikh, un evergreen sono i resort suggestivi di Alpitour. Qui troverai location ubicate su promontori panoramici, hotel che affacciano su Naama Bay o su di una delle suggestive calette di Sharm el-Sheikh. Atmosfere moresche si uniscono ai giardini tropicali di Sharm che affacciamo direttamente sulle acque cristalline del Mar Rosso.
Nabq Bay
Qui avrai la fortuna di osservare piante e animali che animano le mangrovie o potrai tuffarti nella barriera corallina, tra le sue acque cristalline. Troverai Nabq Bay un po’ più ventosa rispetto alle altre parti di costa: potresti però gradire il vento se parti per una vacanza in Egitto durante uno dei mesi più caldi.
Ras Muhammad National Park
Il Parco Nazionale di Ras Muhammad è un parco nazionale protetto situato sul versante meridionale del biblico Monte Sinai: il luogo secondo la Bibbia in cui Mosè fu chiamato da Dio e dove ricevette le tavole della legge.
È un luogo naturale suggestivo, uno dei gioielli di Sharm el-Sheikh caratterizzato da deserti, sabbia bianca, laghi di acqua salata e i famosi granchi blu dalle chele color arancio. Un must da vedere durante una vacanza Sharm: raggiungibile per le immersioni via mare, in taxi o con uno dei pulmini organizzati. Per goderti un po’ di libertà e goderti i coralli e i pesci di ogni colore puoi raggiungerlo anche noleggiando un motorino a Sharm.
Un paradiso egiziano da cui è possibile vedere foreste di mangrovie e acque paradisiache, ci troviamo all’estremo sud della penisola del Sinai in cui il golfo di Suez si incontra con il Golfo di Aqaba. Da non perdere la Porta di Allah, una costruzione in cemento eretta durante l’armistizio tra Israeliani ed Egiziani.
L’isola del Faraone
Diventata nel 2003 patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, l’Isola del Faraone, situata nel Golfo di Aqaba, è una delle località più belle da vedere a Sharm e in tutto il Mar Rosso. Celebre la sua fortezza costruita nel Basso Medioevo, realizzata dai crociati per proteggere la rotta navale tra Il Cairo e Damasco.
Da qui è possibile godere di un panorama incredibile: dall’Egitto ad Israele, dalla Giordania fino all’Arabia Saudita. L’isola è inoltre famosa per i suoi ricchi fondali, che ogni anno sono meta di sub da tutto il mondo.
Moschea di Al-Mustafa
Ci troviamo nella Old Sharm, dove si erge questa splendida e maestosa moschea, illuminata sia di giorno, dal sole, che sembra ricoprirla d’oro, sia di notte. La facciata è realizzata in marmo ed è accompagna da alti minareti (in arabo manār) le torri presenti in quasi tutte le moschee. Per raggiungerla è possibile prendere un taxi e arrivare in circa 11 minuti da Naama Bay.
L’Old Market: la vecchia Sharm
Si tratta di uno dei luoghi da visitare di Sharm el-Sheikh e, seppur cambiato per via del turismo, riesce ancora ad affascinare. Qui troverai tanti negozi in cui acquistare spezie e prodotti tipici: una sorta di suk moderno in città. Ideale per fare una passeggiata la sera, tra bazar e locali tipici sotto l’ombra della Moschea Al-Mustafa.
Barriera corallina di Ras Um Sid
La spiaggia di Ras Um el-Sid, chiamata anche Al Fanar, è tra i luoghi più belli per praticare lo snorkeling: questo grazie alla barriera corallina che si raggiunge facilmente dalla spiaggia. Uno scenario naturale davvero unico, meno affollato rispetto a Naama Bay e con condizioni climatiche migliori (meno vento) rispetto a Nabq Bay. Se sei in famiglia, tra amici o se ti stai godendo la tua luna di miele a Sharm el-Sheikh, troverai in Ras Um Sid un luogo speciale per goderti un po’ di Egitto.
Tiran Island
L’isola di Tiran, nel mar Rosso e vicina all’isola di Sanafir, è un isolotto di circa 80 chilometri quadrati. L’isola, grazie alla ricca barriera corallina che la circonda è uno dei migliori luoghi dove fare immersioni, lontano dalle spiagge affollate.
Immergendoti nelle acque dell’isola troverai pesci di ogni tipo: delfini, squali, pesci pagliaccio e molti altri. Da Sharm troverai tante escursioni che (generalmente al costo di circa 30 euro) ti consentiranno di tuffarti per goderti i riflessi paradisiaci del sole sulla barriera corallina sottostante.
Cattedrale di Heavenly
Torniamo in uno dei luoghi di culto di Sharm el-Sheikh, la Cattedrale di Heavenly, la chiesa ortodossa considerata tra le più belle chiese al mondo. Qui scoprirai un dedalo di vetrate colorate e affreschi che abbelliscono le pareti della chiesa. Uno dei luoghi da visitare di
Sharm dove entrare in contatto con la parte più mistica e religiosa della città.
Cosa vedere fuori Sharm el-Sheikh
Se hai deciso di concederti una vacanza a Sharm el-Sheikh non limitarti al centro della città e alle spiagge, ma concediti una notte a diretto contatto con i beduini del Sinai, dove la magia del deserto si unisce ai fasti della loro antica cultura.
Se invece hai deciso di rimanere a Sharm per più di una settimana puoi uscire dalla città per scoprire le altre meraviglie d’Egitto vicine a te. Cosa vedere fuori Sharm el-Sheikh?
- Il Monastero di Santa Caterina (in arabo دير القدّيسة كاترينا), un monastero del VI secolo dedicato alla Santa Caterina d’Alessandria. Perché visitarlo? È il più antico monastero cristiano ancora esistente, situato alla base del monte Horeb (il monte Sinai). Secondo la tradizione cristiana, in questi luoghi Mosè avrebbe parlato con Dio. Da Sharm è distante circa due ore e mezza di autobus.
- Dahab. Si trova a circa cento chilometri da Sharm ed è una cittadina di circa 1300 abitanti. Da piccolo villaggio di pescatori è stato riscoperto nel tempo, grazie alla sua barriera corallina e al colore della sua sabbia: Dahab in lingua araba vuol dire “oro”. Se sei un amante del windsurf o dello snorkeling devi visitarlo. Perché? Perché rimarrai affascinato dal “Canyon” un’immersione all’interno di una spaccatura nella roccia. Dahab è inoltre una meta ambita dai subacquei più esperti: qui si trova infatti il Blue Hole, il sito di immersione più pericoloso al mondo.
- Marsa Alam. Con l’apertura, nel 2003, dell’aeroporto internazionale, l’ex villaggio di pescatori è cresciuto attirando gente da tutto il mondo. La cittadina è situata sul Tropico del Cancro e nel punto in cui il deserto del Sahara incontra il Mar Rosso. Un piccolo angolo di paradiso tropicale con dei luoghi di immersione invidiabili: come Elphinstone, dove guardare le tartarughe e i pesci corallini; Fury Shoal, per scoprire il relitto di un antico veliero e Shaab Samadai, dove fare amicizia con i delfini. Da Marsa Alam, inoltre, è possibile organizzare dei safari con quad e fuoristrada per raggiungere uno dei villaggi beduini della zona.
- Hurghada. Infine, chiudiamo l’elenco dei luoghi da visitare a Sharm e fuori Sharm con Hurghada (o Al Ghardaqah). Oltre ad essere un ottimo punto di partenza per una vacanza alla scoperta di tutta la Valle del Nilo, Hurghada, oltre alle immersioni e ai suoi bazar, ha una ricca vita notturna. Sul lungo mare si possono incontrare diversi club dove è possibile fare festa fino alle prime luci dell’alba. Un’escursione da Hurghada consente di visitare i maestosi monumenti di Luxor o del Cairo.
Dopo aver visto cosa vedere a Sharm ricordati sempre una cosa: il luogo migliore che incontrerai sarà quello che scoprirai da te, parlando con le persone che incontrerai durante il viaggio, perdendoti in una strada secondaria non affollata dai turisti.
Il viaggio è una continua scoperta, non limitarti a questa lista ne alle liste delle guide di viaggio. Osa, esplora, meravigliati del nuovo senza averne paura: tornerai a casa migliore e più arricchito rispetto al momento della partenza.
Hai scoperto un’altro luogo da vedere a Sharm el-Sheikh? Condividi il tuo suggerimento nei commenti.
Lascia un commento