Lo dico sempre, il modo migliore per scoprire una nuova cultura è sedersi a tavola e mangiare. Ma senza esagerare: il rischio di tornare a casa con chili e taglie in più è dietro l’angolo. Specialmente se sei un viaggiatore incallito come me, dovrai imparare a tenerti in forma durante il viaggio.
Lo so, non c’è modo migliore per conoscere le tradizioni di un paese se non quello di assaggiare le prelibatezze culinarie locali. Ma puoi organizzare il tuo food tour in giro per il mondo o il tuo weekend in agriturismo, senza che i sensi di colpa e le calorie ti travolgano. Uno strappo alla regola si può fare, ma quando l’eccezione diventa la regola è meglio allora seguire alcune regole e alcuni consigli per mantenersi in linea durante la propria vacanza.
Da anni ormai, viaggiando in lungo e in largo, ho deciso che non avrei mai voluto limitare il mio approccio “food” nella scoperta di una nuova cultura. Per bilanciare gli assaggi di piatti locali e i dolcetti tipici con la forma fisica ho però aggiunto al viaggio alcune semplici regole.
Ecco cosa ho imparato per tenermi in forma durante i miei viaggi.
Viaggio in aereo: esercizi per tenersi in forma
Non ti sto dicendo di metterti a correre lungo il corridoio o di praticare esercizi da body building sul sedile dell’aereo. Sto parlando di fare qualche piccolo esercizio fisico, specialmente quando il volo è particolarmente lungo.
Hai mai avvertito quella sensazione di gambe quasi atrofizzate, pesantezza agli occhi o mal di collo durante un volo? Soprattutto se, come me, preferisci i voli delle compagnie low cost, ti capiterà di non avere molto spazio tra te ed il sedile davanti.
In questi casi, cerco sempre di praticare qualche piccolo esercizio di rilassamento e stretching, per evitare di irrigidirmi durante il viaggio.
Quali esercizi fare in aereo?
- Ruota le caviglie: solleva in modo alternato una gamba e poi l’altra, mentre la sollevi ruota la caviglia in entrambe le direzioni. Fai una decina di ripetizioni.
- Rilassa le gambe: sempre da seduto, cerca di portare le gambe al mento, per circa 10 volte.
- Rilassa le spalle: mantieni la schiena dritta e ruota le spalle con movimenti circolari.
- Stretching alle gambe. Vai in bagno e fai qualche secondo di stretching alle gambe: appoggia una mano sul muro e prendi con l’altra un piede dietro di te, cercando di avvicinarlo ai glutei.
Mantenersi in forma in treno
Puoi svolgere gli stessi esercizi che pratici durante un volo anche per un viaggio in treno. Avrai inoltre maggiore flessibilità: puoi infatti alzarti e andare nello spazio tra i due vagoni. Se proprio vuoi sgranchirti le gambe, nessuno ti impedisce di farti una camminata dalla prima all’ultima carrozza del treno.
Hai mai passeggiato in un treno in corsa? Beh, è arrivato il momento di provarlo, ti manterrai in forma durante il viaggio, che ti sembrerà meno lungo e stancante.
Poi, se il panorama che scorre dal finestrino proprio ti annoia puoi seguire i nostri consigli per passare il tempo in treno.
Tenersi in forma durante un viaggio
Una volta arrivato a destinazione hai tantissimi modi per tenerti in forma. Come ti accorgerai, per passare un fine settimana in Italia o un weekend lungo all’estero senza ingrassare, puoi usare gli stessi accorgimenti (mi auguro che tu li segua) che usi a casa tua.
Chi l’ha detto che quando viaggiamo dobbiamo estraniarci dalle nostre sane abitudini? Ecco qualche consiglio pratico per tenersi in forma che uso durante i miei viaggi.
- Preferisco i piedi ai mezzi pubblici. Ovviamente questo dipende dal tempo che si ha a disposizione e dal luogo che si intende visitare. Se dal centro di Londra vuoi visitare il Meridiano di Greenwich puoi andarci a piedi in 2/3 ore di camminata, ma non sarebbe certo la soluzione migliore. Quando invece se in una città, cammina, cammina, cammina, è il modo migliore per tenersi in forma e arrivare all’ora di cena con la coscienza pulita.
- Cibo locale. Ho adorato fare uno spuntino ad Amsterdam a base di aringa, cetriolo e cipolla. Ne avrò mangiate 3/4, sono davvero buone, anche se ti consiglio di non baciare nessuno subito dopo. Se ti trovi all’esterno dove a colazione si fa un pasto diverso da quello italiano, non cadere nell’errore di esagerare. Ho visto persone strafogarsi con pancetta, uovo, fagioli e ogni tipo di dolci durante la colazione, per poi rimangiare a pranzo e a cena come se nulla fosse.In questi casi puoi fare una classica colazione all’italiana oppure, se vuoi mangiare come un locale, invertire la colazione con il pranzo. L’obiettivo è arrivare la sera con il giusto senso di fame, lasciandosi la possibilità di fare qualche spuntino durante il viaggio.Nulla ti vieta poi di seguire la tua dieta anche quando ti trovi all’estero. Non è obbligatorio il binomio viaggio=mangio tanto. Potrai seguire la tua dieta, che tu sia vegano o vegetariano. Se vuoi approfondire qui puoi trovare suggerimenti per mantenersi in forma e per la dieta della palestra durante i viaggi sfogliando i prodotti vegani di Myprotein.
- Allenamento in viaggio. Anche se piove, non hai scuse per non allenarti un po’. Puoi andare in un museo e passeggiare tra meravigliose opere d’arte o visitare qualche altra attrazione al chiuso. In ogni caso, prova a tornare a casa prima di cena (anche se io preferisco praticare attività fisica la mattina presto) per rinfrescarti un po’ e scaricati un App per fare esercizi. Se sei pigro (non ho voglia di cercare un App per allenarmi!) vai su You Tube e digita “Ginnastica a casa“. Sono presenti dei video, anche di soli 15 minuti, con i quali è possibile bruciare calorie e mantenersi in forma ovunque ci si trovi.Ti assicuro che funzionano: lì ho usati durante il periodo di lockdown, quando le palestre erano chiuse e non era possibile uscire, se non per fare la spesa. Quindici minuti di allenamento, poi una doccia e sarai pronto per uscire a cena.
Il nostro viaggio a Parigi in bicicletta.
- Muoversi in bicicletta. Ormai nelle maggiori metropoli troverai i classici servizi di bike sharing come OFO, Lime o Mobyke, presenti in più paesi. Se hai già un abbonamento, sarà sufficiente prendere la tua bici e pedalare. In alternativa, puoi scaricarti l’App e trovare le biciclette in giro per la città: si inquadra un QR code e si inizia a pedalare con pochi centesimi.
Ho utilizzato il bike sharing durante il mio ultimo viaggio a Parigi e devo dire che pedalare lungo gli Champs-Elysées fino alla sagoma metallica della Tour Eiffel è stato davvero suggestivo. Provaci anche tu!In molte città, da Amsterdam a Milano troverai anche i Bar Tandem di gruppo. Sono dei ciclo pub: dei pub a pedali in cui è possibile sedersi, pedalare e bere una birra in compagnia di altre persone. Non è certo il modo migliore per tenersi in forma in viaggio, ma se lo farai a fine serata sarà un’ottima idea per un aperitivo e per conoscere nuove persone.
Mantenersi in forma: le buone abitudini
Insomma, hai capito che non ci sono scuse per non tenersi in forma a casa o in viaggio. Ho vissuto un po’ di tempo a Londra, dove era difficile trovare del cibo che si avvicinasse alle mie abitudini alimentari e dove i prodotti italiani a volte erano contraffatti o cari come l’oro.
Hai mai provato un barattolo di maccheroni cheese o una pizza pepperoni rinforzata di Poundland? Neanche io e ti consiglio di non farlo…mai! Anche se la torta di carote devo ammettere non era male.
Detto ciò, ecco altri consigli pratici, dettati il più delle volte dal buon senso, per prendersi cura del proprio corpo durante il viaggio.
Scegli le scale
Sembrerà scontato, ma se ogni volta che dobbiamo salire in un palazzo (come la tua camera d’hotel) o prendere la metro scegliessimo le scale, avremmo aggiunto involontariamente un po’ di attività fisica alla nostra routine giornaliera.
Di la verità, quando sei in aeroporto prendi sempre le scale mobili orizzontali? “Eh ma lo faccio per andare più veloce” mi risponderai. Guardati allo specchio e ripeti la frase, non ti viene da ridere?
Scegli attività con movimento fisico
In ogni parte del mondo tu vada sono sempre presenti delle attività sportive che puoi praticare durante il viaggio. Dedicati ai musei, alle cattedrali, ai quartieri storici e ai luoghi di interesse architettonico, ma non disdegnare anche un’attività sportiva in loco.
Dipende ovviamente dal paese e dal mese che hai scelto per il viaggio, ma troverai sempre qualcosa da fare, che sia un pagaiata, una corsa sulla spiaggia, una nuotata o un ballo latino-americano.
Hai mai fatto palestra alla fine della Rambla di Barcellona? Se guardi in spiaggia sono presenti pesi e attrezzi!
Hotel con spa e.. palestra!
Troverai tanti hotel che mettono a disposizione la propria spa per rilassarsi e una piccola palestra dove praticare attività fisica. Nessuno ti impedisci di portare le buone abitudini in viaggio: la mattina presto puoi farti una nuotata o qualche minuto sul tapis roulant per iniziare la giornata con più energia.
Cosa mangiare e cosa non mangiare in viaggio per tenersi in forma
Se anche tu sei immerso nella vita frenetica di tutti i giorni, dove a pranzo un panino e ogni tanto spuntini presi alla macchinetta del caffè, beh, usa il viaggio anche per rompere questa routine poco sana.
Mentre si viaggia prova a non seguire le stesse abitudini. Fai una colazione, uno spuntino a metà mattinata, un pranzo, un altro spuntino a metà pomeriggio e poi la cena. Evita di mangiare cornetti in qualche catena di coffee shop, pizzette o cibi molto calorici ad ogni ora del giorno e non dimenticarti della frutta.
Se ti trovi all’estero, in un paese in cui le norme igieniche e le abitudini alimentare lo consentano, prova anche la frutta locale: una bella macedonia di frutti locali ti farà assaggiare frutti che non trovi a casa tua e non ti farà ingrassare.
Se ti trovi in un paese straniero, dove le condizioni igieniche non sono il massimo, fai inoltre attenzione al cibo da strada. Non sempre quello che vedi è buono da mangiare. Ancora ricordo il cibo mangiato durante il mio viaggio a Marrakech ed il trambusto delle bancarelle che lo vendevano sulla strada, all’interno della piazza Jamaa el Fna. Oltre ad essere uno specchietto per turisti, si rischia di mangiare cibo non del tutto salubre, a te la scelta.
Infine, se ti trovi in hotel, non usare il minibar, quella tentazione dannosa per il corpo ed il portafogli. Trovi in genere solamente prodotti supercalorici (come noccioline, snack o patatine) insieme ad alcolici, che aiuteranno l’hotel a far lievitare il tuo conto alla fine del viaggio. Se sai che ti verrà fame la mattina presto o la sera prima di andare a dormire, puoi comprare al mercato locale della frutta o dei biscotti secchi in un panificio locale.
E tu, cosa fai per tenerti in forma quando sei in viaggio? Scrivilo nei commenti in basso!
Lascia un commento