L’estate è alle porte e le restrizioni legate al virus si stanno allentano: anche se è importante non abbassare la guardia, si può iniziare ad organizzare le prossime vacanze. Senza allontanarsi troppo da casa, in seguito ti proporrò 5 destinazioni italiane da non perdere, nelle quali trascorrere qualche giorno o una settimana all’insegna del benessere e relax.
Spiagge da sogno, acqua cristallina, tipici borghi e ottima cucina, l’Italia è sempre pronta a sorprenderti e ad affascinarti. Ma ti chiederai, perché proprio in barca? Trascorrere le vacanze in barca potrebbe essere la soluzione perfetta per mantenere le regole legate al distanziamento sociale, evitando così assembramenti e senza rinunciare al proprio benessere fisico e mentale! Potresti considerarla come un’occasione per immergersi nella natura più assoluta, lontano dal caos e dalle zone affollate. Sei pronto a partire?
1 Salento
Nell’estremo sud italiano si trova il Salento, una subregione pugliese, che si colloca esattamente nella punta del tacco del nostro stivale, e che racchiude diverse località costiere, ognuna con le proprie caratteristiche e angoli segreti.
Perché non visitarle da cima a fondo a bordo? Parti da Gallipoli, una bellissima cittadina che si affaccia sul mar Ionio, che racchiude in sé alcune tra le più belle spiagge, molto spesso affollate nell’alta stagione. Infatti, Gallipoli è famosa per la movida notturna, ma anche per il mare cristallino di Lido San Giovanni, Lido Baia Verde e dell’Isola di Sant’Andrea.
Navigando verso altre mete salentine, non perderti Porto Cesareo, Punta Pizzo, Pescoluse, e poi Santa Maria di Leuca, Castro Marina, Porto Badisco e Torre dell’Orso, tutte bagnate da un mare dalle mille sfumature azzurro verde e con fondali spettacolari.
Il Salento è famoso anche per l’ottima cucina, caratterizzata da piatti a base di pesce e ingredienti freschi e genuini, dal sapore indimenticabile. Assaggia “Cu purpette e casu ricotta”, le “Cicore reste”, e “Ciceri e tria”, non te ne pentirai.
2 Golfo di Orosei
Il Golfo di Orosei è senza dubbio uno degli angoli più affascinanti della Sardegna. Mare cristallino, spiagge bianche e dorate contornate dalla folta e colorata macchia mediterranea, che emana nell’aria gli inconfondibili profumi degli oleandri.
Il Golfo di Orosei è ricco di spiagge e cale, a volte difficili da raggiungere via terra, ecco perché conviene visitarle una ad una a bordo di una barca. Tra le cale più famose, non devi perderti Cala Luna, un vero paradiso naturale bagnato da acqua cristallina che racchiude fondali ricchi di vita marina. Altrettanto belle sono Cala Mariolu, Cala Goloritze, Cala Gonone, Cala Sisine, piscine naturali nelle quali potrai tuffarti e fare snorkeling o immersioni.
3 Isole Eolie
Le Isole Eolie sono 7 isole vulcaniche di estrema bellezza, situate a nord est della Sicilia. Trascorrere una settimana tra queste meraviglie naturali ti regalerà una sensazione di benessere che ti rimarrà nel cuore a lungo. Esplora le spiagge nere di Vulcano, come quella di Fumarole o del Gelso, avventurati a Lipari, l’isola più grande dell’arcipelago, e assapora la cucina isolana con un piatto di pasta con i capperi, accompagnato da un calice di Malvasia.
Raggiungi Panarea, e le sue spiagge sia ghiaiose che sabbiose, per poi proseguire per Stromboli, dove ammirerai il capitano che domina l’isola, il vulcano Iddu. Anche a Stromboli è possibile vedere spiagge dal colore nero, e tuffarsi in un mare dal blu intenso. Se ami la tranquillità e la natura, allora avventurati nell’Isola di Salina, la meno turistica. Concludi il tour navigando tra le isole di Filicudi e Alicudi, dove nella prima troverai la Grotta del Bue Marino, assolutamente da vedere, e nella seconda piccole spiagge, tra cui Bazzina, caratterizzata da fondali bassi e trasparenti.
Per approfondire: puoi leggere il nostro articolo con consigli utili per scoprire tutte le isole Eolie.
4 Costiera Amalfitana
Conosciuta in tutto il mondo, la Costiera Amalfitana è un trionfo di colori che riflettono sul mare, che sprigionano migliaia di sfumature azzurre e blu. Noterai borghi antichi che si innalzano sulle colline, racchiusi nella rigogliosa macchia mediterranea e dagli ulivi che fanno da cornice a questo splendido litorale.
Tra le perle di questo posto magico, è possibile ammirare la Conca dei Marini e la Grotta dello Smeraldo, dove acque dal blu intenso fanno da pavimento a rocce calcaree di colore bianco. Anche la Grotta di Pandora ha il suo fascino, una cavità naturale che è possibile esplorare gratuitamente, e meno conosciuta rispetto la precedente. Prosegui poi per il Fiordo di Furore e l’omonima spiaggia, una meraviglia incastonata nella roccia, un’insenatura che crea un paesaggio suggestivo da ammirare e apprezzare.
Un’altra celebre perla della Costiera è senz’altro Positano, una cittadina che sorge sui pendii delle colline, nella quale è possibile passeggiare sugli innumerevoli sentieri dove crescono piante di glicine. Positano è piena di vita e colori, il simbolo della Costiera Amalfitana.
5 Il Golfo dell’Argentario
Non poteva mancare questa destinazione Toscana, una location dove la natura splende rigogliosa e regala paesaggi unici dove potrai concederti qualche giorno di benessere e relax. Le due località di maggior rilevanza dell’Argentario sono Porto Ercole e Porto Santo Stefano, dalle quali potrai partire per il tour in barca. Anche qui, non mancano le meravigliose cale bagnate da acqua a tratti azzurra, a tratti di color verde smeraldo.
Tra queste, perditi tra la Spiaggia di La Ciana, la Cala dei Santi, la Grotta Azzurra, ma visita anche la Feniglia, che oltre al mare, ospita anche un parco naturale.
Se vuoi allontanarti dai turisti allora Cala del Gesso fa per te: una spiaggia selvaggia e non attrezzata, dove la natura la fa da padrona e ti regala una sensazione di quiete assoluta. Ma non è tutto, da qui potrai navigare verso il Giglio e Giannutri o Montecristo, le tre isole minori facenti parte dell’arcipelago, che accolgono altrettante spiagge da sogno e magnifici scorci naturali.
Queste 5 destinazioni sono luoghi di assoluta bellezza, che molto spesso, durante l’alta stagione, vengono invasi da moltissimi turisti. Ecco che trascorrendo le vacanze in barca, non rinuncerai all’autenticità del posto, anzi, potrai ammirare tutti questi gioielli da una nuova prospettiva, quella del mare.
Potrai tuffarti e fare immersioni tra i fondali, o farti dondolare dalle onde e sorseggiare un cocktail a bordo, o ancora, concederti una cena insieme alla famiglia, gli amici o la tua dolce metà, tutto questo in totale libertà e mantenendo le giuste misure di sicurezza. Cosa ne pensi? Scegli la località che più ti piace e parti per una nuova emozionante avventura on the sea.
Che bello il Salento. Noi abbiamo passato una bellissima vacanza nei pressi di Otranto, precisamente a Baia dei Turchi. Una vacanza all’insegna della campagna e del mare presso una Masseria, mi pare si chiami Masseria Mongió. Stupendi poi i ricci di mare e il polpo cotto in un recipiente di terracotta, chiamata pignatta o pignata, non ricordo il nome preciso😅