• Menu
  • Menu
viaggio-auto-puglia

5 itinerari per un viaggio in macchina in Italia

Sono tanti gli itinerari ideali per un viaggio in macchina in Italia: da Nord a Sud, potrai scegliere se viaggiare tra rigogliose e colorate colline, vette innevate e mare cristallino. Intorno a te uno dei paesi più belli del mondo (se non il più bello in assoluto) che potrai scoprire visitandolo con la tua automobile o con un’auto presa a noleggio.

Sono tanti i modi per viaggiare, ma tra tutti, la possibilità di partire per un viaggio on the road è tra quelli che preferisco maggiormente. Quel senso di libertà misto ad avventura, quando la distanza inizia a correre sul conta chilometri dell’auto e l’asfalto porta con sé panorami sempre diversi, è la sensazione che preferisco

Il desiderio di ricerca, mentre si ha il volante in mano e si cerca di orientarsi in un luogo sconosciuto si unisce al piacere della scoperta. Quando finalmente si raggiunge la meta e si è già pronti per partire ancora.

Noleggiare un’auto. Prima di partire ricordati di noleggiare l’auto che ti accompagnerà durante tutto il viaggio. Per farlo hai due possibilità: puoi cercare sulle decine di siti online di noleggio automobili oppure scegliere un sito che compara tutte le migliori offerte per il noleggio di auto online, come https://www.discovercars.com/it/italy-mainland.

Viaggio in macchina in Italia “vintage”

Hai mai fatto un viaggio in macchina senza usare il navigatore o il cellulare? Anni fa, di ritorno da un viaggio a Marina di Camerota, il navigatore non funzionava e mi affidai ad un vecchio stradario della Touring Club del 1974. Risultato? Percorsi chilometri inerpicandomi tra paesini in mezzo agli ulivi e scoprendo luoghi fantastici che mai avrei potuto visitare se solo avessi avuto un navigatore.

Perché? Perché lo stradario era talmente vecchio che non era segnata la superstrada costruita anni dopo. Nell’errore ebbi la possibilità di perdermi e scoprire un percorso alternativo unico, panoramico e davvero suggestivo. Non lo avrei mai percorso se mi fossi affidato al cellulare.

Quindi, prova anche tu, almeno una volta a viaggiare in macchina con uno stradario (cartaceo). Ti assicuro che la sensazione che si prova, quando si cerca di orientarsi, insieme alla necessita di conoscere nuove persone a cui chiedere indicazioni stradali, ti faranno rivivere un’esperienza di viaggio unica. Se poi lo fai alla vecchia maniera, fermati in qualche piazzola di sosta e apri la mappa sul cofano dell’auto. Sembrerà di vivere in un film.

Insomma, orami ti avrò convinto, parti allora per il tuo viaggio in macchina. Se non sai dove andare abbiamo selezionato 5 itinerari per viaggiare in auto in Italia.

Sardegna

spiaggia-sardegna

Adoro la Sardegna, un luogo speciale in cui perdersi tra le meraviglie del mare, tra la bontà di una cultura culinaria unica e l’onesta di antichi mestieri marini. Troverai tantissime spiagge e calette in cui fare immersioni e rilassarti e panorami unici che ti rimarranno nel cuore.

Ho percorso la Sardegna del Nord facendo l’autostop, da Olbia fino ad Alghero e viaggiato lungo la parte Sud-Est della Sardegna durante un altro viaggio in macchina.

Itinerario per un viaggio in auto in Sardegna

Avevo noleggiato una macchina ed ero partito senza neanche organizzarmi troppo, ma lasciandomi ispirare dai consigli della gente del luogo e prenotando un B&B durante il tragitto. Questo è stato il mio itinerario on the Road:

  • Villasimius. Oltre la città puoi visitare la spiaggia di Simius, di Timi Ama e Porto Giunco. Nello Stagno di Notteri troverai inoltre tanti fenicotteri rosa. Raggiungi poi Capo Carbonara, per incontrare un mare cristallino e un paesaggio incontaminato.
  • Spiaggia Campulongu. Superato il promontorio roccioso, che regala scorci panoramici a picco sul mare. La spiaggia è un po’ ventosa, ma generalmente non è affollata. Prosegui fino alla spiaggia di Solanas.

Approfondisci l’itinerario. Se vuoi scoprire tutte le altre tappe dell’itinerario che ho percorso leggi il nostro articolo sulle più belle spiagge delle Sardegna.

Costiera amalfitana

amalfi-costiera

Ci troviamo nelle vicinanze di Salerno, in un luogo tutto da esplorare, viaggiando in macchina alla scoperta degli innumerevoli paesi caratteristici a picco sul mare. Un road trip in Costiera Amalfitana ti darà la possibilità di riscoprire antiche tradizioni, meravigliandoti nella contemplazione di acque cristalline e calette paradisiache.

Cosa vedere in Costiera in Macchina?

  1. Positano, per scoprire le bellezze della cupola in maiolica di Santa Maria Assunta, per prendere il sole sulla Spiaggia Grande o esplorare la Grotta La Porta. Da non perdere il Sentiero degli Dei, la camminata panoramica a metà tra il cielo e il mare che da Agerola arriva a Nocelle, frazione di Positano.
  2. Praiano. Per prendere il sole fino a tardi: sulle spiagge, infatti, il sole tramonta più tardi. Troverai un percorso in mezzo alla natura e la bellezza della Chiesa di San Gennaro.
  3. Furore. Tra i borghi più suggestivi della Costiera Amalfitana e tra i più belli d’Italia. Conosciuta per il suo Fiordo che attira ogni anno tuffatori da tutto il mondo.
  4. Potrai continuare per il tuo viaggio on the road scoprendo tanti altri borghi caratteristici. Amalfi, con il profumo dei suoi limoni famosi in tutto il mondo, Atrani, con la celebre Collegiata di Santa Maria Maddalena, che ti offrirà una delle viste più belle sul golfo. Ravello, per la sua vita estiva frizzante e Cetara, per assaggiare la famosa colatura di alici.

Cinque terre

5-terre

Potrai raggiungere le Cinque Terre da la Spezia, che dista circa 14 lm. Tra i primi paesi che incontrerai c’è Riomaggiore circondato dal mare, che fa da apripista per raggiungere Manarola, in cui raggiungere la parte finale di via Belvedere per rimanere meravigliati dal suo panorama a picco sul mare. Incontrerai poi Corniglia, circondato da vigneti, Vernazza, tra i borghi più belli di tutte le Cinque Terre. Puoi concludere il tuo itinerario in macchina a Monterosso al Mare, visitando il Monastero e la chiesa di San Francesco e il Castello dei Fieschi.

Toscana

toscana-firenze

Puoi partire in macchina per un viaggio tra arte, natura e tradizione. In Toscana troverai le bellezze architettoniche di Firenze, con la splendida Piazza della Signoria e il celebre Ponte Vecchio oltre all’arte custodita nella Galleria degli Uffizi.

Con la macchina potrai poi dirigerti verso Lucca e Pisa, in quest’ultima potrai meravigliarti guardando la famosa Piazza dei Miracoli e la Torre pendente.

Addentrandoti nella natura, potrai fare visita alle bellissime colline del Chianti, luogo di produzione del famoso vino rosso. Colline di vigneti e uliveti ti accompagneranno tra sole e profumi, tra degustazioni di formaggio locale e buon vino.

Potrai proseguire il tuo itinerario in macchina in Toscana raggiungendo Siena, per un tuffo nel passato medievale e nell’antica tradizione del Palio. Troverai intima e suggestiva la semplicità e la bellezza unica di Pienza, in cui potrai perderti tra le vie e le botteghe del centro per degustare e comprare dell’ottimo formaggio di fossa.

Alla scoperta della Puglia

paese-puglia-mare

Infine, un’altra delle tante splendide destinazioni ideali per un viaggio in macchina nello Stivale è la Puglia. Tra le più belle regioni al mondo, rimarrai meravigliato da come la bellezza a volte è fatta di semplicità, di natura e di antiche usanze, che insieme si amalgamò regalandoti un’esperienza di bellezza impareggiabile.

Potrai visitare Bari per perderti tra i suoi vicoli, scorci e palazzi storici; potrai scoprire Polignano a Mare, una cartolina dal vivo: un paese a picco sul mare, bagnato dalle onde che si scontrano sugli scogli che delimitano la città. E infine, incontrerai altri borghi marinari lungo il viaggio: Monopoli, Ostuni, Brindisi e Lecce.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy