• Menu
  • Menu
toscana-montepulciano-panorama

4 idee uniche per un weekend in Toscana

 

Sono tante le idee per una vacanza in Toscana, interamente dedicata al relax e alla scoperta dei panorami suggestivi che questa regione sa offrire. La Toscana, infatti, offre dei luoghi unici al mondo. Un luogo in cui gli antichi borghi medievali si uniscono ai casolari di campagna, alle città d’arte e ai colori delle colline verdeggianti, che ti accolgono guidandoti dolcemente fino al mare.

Decidere di organizzare le proprie vacanze in Toscana ti permetterà di scoprire i migliori percorsi enogastronomici d’Italia e di addentrarti in riserve naturali, dove la biodiversità e la bellezza del paesaggio ti faranno sgranare gli occhi ad ogni passo.

Avrai sicuramente ammirato anche tu i celebri paesaggi toscani, in uno dei tantissimi film italiani o stranieri, meravigliandoti nell’ammirare quella perfezione, fatta di colline delimitate da cipressi, di cantine secolari e di borghi incantati immersi nella natura selvaggia, dove il tempo sembra essersi fermato.

Dalla natura della Maremma alla campagna incantata della Val d’Orcia, fino alle acque cristalline dell’Argentario e di tutto l’Arcipelago Toscano, con l’isola d’Elba e l’isola del Giglio. Ogni giorno potrai scoprire la natura e la storia: da Firenze alle meraviglie senza tempo di Pisa, Lucca, Siena e Arezzo, fino ai villaggi immersi nel verde, tra uliveti e vigneti, del Chianti.

Infine, potrai ripercorrere, passo dopo passo, l’antica Via Francigena, da migliaia di anni meta di pellegrini da ogni parte del mondo.

La Toscana è talmente vasta e ricca di tesori che cercare di descriverla in una guida sarebbe un lavoro improbo. Tanti sono infatti gli itinerari da seguire per visitare i migliori luoghi della regione. Se hai prenotato un lastminute per vedere il mare della Toscana o se hai organizzato un weekend in uno dei suoi agriturismi, sei nel posto giusto.

Abbiamo deciso di offrirti 5 idee uniche per una vacanza in Toscana, un modo per scoprire alcuni dei luoghi più belli da visitare.

Andare al mare in Toscana

mare-toscana

Il mare della Toscana è un mare d’amare. Al di là del gioco di parole, troverai tantissimi luoghi in cui lasciarti andare a qualche ora trascorsa a farti baciare dal sole e bagnare dal mare. Se vuoi concederti un weekend nel mare della Toscana, ecco alcuni luoghi incontaminati da visitare durante il viaggio.

Se vuoi conoscere tutte le spiagge da sogno della Toscana, dove il mare è limpido e cristallino, puoi visionare l’elenco completo di tutte le bandiere blu della Toscana sul sito ufficiale della destinazione Toscana.

  1. Cala Gesso
    Uno dei luoghi più pittoreschi dell’Argentario e di tutta la regione. Un luogo che prende il nome dalle antiche cave di gesso della zona, con una spiaggia bianca immersa nella natura e con dei fondali ricchi di pesci colorati. Per raggiungere Cala Gesso è necessario percorrere la strada panoramica che parte da Porto Santo Stefano, per poi girare a destra per via dei Pionieri, fino ad arrivare ad un cancello. Troverai un parcheggio (dall’ultima nostra visita il costo era di 10€ al giorno per la giornata). Qui parte un percorso di circa 800 metri e una scalinata che ti condurrà fino alla spiaggia.

    Cosa portare a Cala Gesso?
    Sicuramente una maschera e un boccaglio. Potrai immergerti nelle acque cristalline per praticare snorkeling.
  2. Spiaggia di Sansone
    Ci troviamo nella parte a Nord dell’Isola d’Elba in una piccola caletta ricoperta di sassi. Ideale per trascorrere una giornata estiva o per cimentarsi in un giro in canoa sul mare toscano.
  3. Spiaggia nel Parco Costiero della Sterpaia
    Ci troviamo all’interno dell’area naturale protetta della regione Toscana, dove le spiagge hanno ottenuto la Bandiera Blu. Una visita obbligata per chi si trova in zona Val di Cornia, la parte meridionale della provincia di Livorno. Qui trovi circa 8 km di spiagge di sabbia, circondate da una vegetazione rigogliosa, ideale per lunghe passeggiate estive.
  4. Spiaggia delle Caldane
    Una tra le spiagge più belle dell’Isola del Giglio, un piccolo angolo di paradiso incastonato in una natura selvaggia e rigogliosa.
    Se ti trovi all’Isola del Giglio e vuoi farti ispirare per decidere l’itinerario del tuo viaggio, puoi leggere il nostro articolo su Cosa Fare all’Isola del Giglio.

Toscana in barca a vela

Ogni spiaggia e ogni caletta della Toscana è raggiungibile via mare. Puoi organizzare una semplice escursione di un giorno, per scoprire grotte e scorci non raggiungibili a piedi, puoi trovare una barca di pescatori e provare una giornata all’insegna del pescaturismo (una giornata di pesca, cibo e mare con i pescatori del luogo) oppure puoi decidere di organizzare un viaggio con una prospettiva completamente diversa, direttamente sul mare della Toscana. Stiamo parlando di un weekend in barca a vela.

Perché visitare la Toscana in barca a vela?

Se non hai mai provato l’ebrezza del viaggio su di una barca e se vuoi davvero staccare la spina e farti trasportare dai venti, puoi noleggiare una barca a vela in Toscana (con skipper o senza) e visitare tutte le isole e tutte le spiagge più belle della regione.

Non è una semplice vacanza, ma un modo diverso per vivere il mare, raggiungendo luoghi non accessibili durante una normale vacanza in Toscana e un modo per disconnettersi dal mondo e connettersi con la natura.

Lasciare andare i propri pensieri sulle onde del mare, ammirare le sfumature del sole che si diffonde in acqua durante il tramonto e lasciarsi meravigliare dalla maestosa semplicità di un’alba a bordo di una barca a vela.

Potrai tuffarti in mare aperto e scoprire pesci di ogni tipo, raggiungere le spiagge più belle, come Cala del Gesso o Cala Moresca o circumnavigare l’Isola d’Elba o l’Isola del Giglio.

Come noleggiare una barca a vela in Toscana

Ci sono molti modi per noleggiare una barca, quello che preferisco è affidarsi alla sharing economy delle barche. Come per Airbnb, il portale che consente ai proprietari di case vacanze di ospitare persone da tutto il mondo, mettendo a disposizione una camera o un appartamento, anche per le barche è possibile trovare la stessa opportunità.

Ci sono portali, come ad esempio Click&Boat, che danno accesso ad una vera e propria comunità nautica di appassionati, consentendo ai proprietari di condividere la propria barca in Toscana (e in tutto il mondo) con chiunque voglia prenotarla.

Quindi, puoi partire per il tuo weekend scegliendo il noleggio di una barca a vela in Toscana con o senza skipper

Agriturismo in Toscana

colline-toscane

Questo è decisamente un classico per una gita tra i boschi e le pianure della toscana. Un modo per staccare da tutto e tutti, per far riposare la testa dai troppi stimoli della vita quotidiana e lasciarsi cullare dai suoni della natura. Potrai coccolarti scegliendo un agriturismo con piscina o con Spa oppure organizzare una piccola vacanza toscana insieme agli amici, all’insegna del trekking e del buon cibo.

Dove andare in agriturismo in Toscana?

Ci sono veramente tantissimi luoghi ideali per un viaggio in totale relax in un agriturismo. Potrai scoprire il Chianti, tra le zone più conosciute al mondo per i suoi paesaggi unici e per l’ottimo vino. Potrai passeggiare tra le verdi colline della Val d’Orcia, nella provincia di Siena, scegliendo un agriturismo in cui assaggiare i pici all’aglione e il Brunello di Montalcino.

Il mio consiglio. Ho passato tanti anni, tra le verdi colline della Val d’Orcia e la Val di Chiana. Il motivo era incontrare mia nonna, che ogni anno (per più di 50 anni) si recava a Chianciano per godere delle proprietà delle sue acque termali (l’Acqua Santa di Chianciano).

Da qui è possibile raggiungere la vicina Montepulciano, un borgo medievale in cui perdersi e in cui è possibile visitare tante cantine di vino. Il paese è infatti la patria del celebre vino rosso Nobile di Montepulciano. Da Montepulciano, in pochi minuti, è possibile raggiungere Pienza, un piccolo paesino con un panorama unico, in cui cimentarsi tra le mille degustazioni di formaggi toscani. Insomma, se proprio devi scegliere un agriturismo in Toscana, qui sei nel posto giusto.

Se vuoi avere qualche informazioni in più ho parlato di Chianciano qui.

Itinerario cinematografico in Toscana

Se sei un appassionato di cinema, troverai tantissimi luoghi scelti come ambientazione di alcuni dei film più famosi. Dai paesaggi del Sorpasso di Dino Risi alle colline dei Campi Elisi del Gladiatore di Ridley Scott (con Massimo Decimo Meridio interpretato da Russel Crowe) fino alle scene di Pinocchio di Benigni.

Se vuoi approfondire tutti i luoghi dei film in Toscana puoi leggere la nostra guida.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy