• Menu
  • Menu
casa-mobile-mare

Casa mobile: cos’è, quanto costa e dove acquistarla

Quando parliamo di casa mobile a cosa ci riferiamo? Viene subito da pensare ad una casa trasportabile o a una casa roulotte, una sorta di abitazione trasportabile da agganciare alla propria automobile per viaggiare in lungo e in largo.

In realtà quando si parla di case mobili si sta parlando di un formula flessibile per avere una seconda casa da usare per le vacanze o per praticare lo smart working in riva al mare, generalmente posizionata all’interno di un campeggio.

Cos’è una casa mobile?

Sono delle case prefabbricate e trasportabili che presentano in genere una base in legno, un telaio in metallo, un aggancio per le ruote e un timone per il trasporto. Un’evoluzione della roulotte, che offre maggiore spazio e dotazioni, come se ci si trovasse in una casa tradizionale.

Inizialmente pensate per finalità turistiche, il prezzo ridotto e la possibilità di spostarle con facilità hanno spinto sempre più persone a sceglierle come abitazione definitiva. Si può infatti collocare su di un terreno di proprietà o in una piazzola messa a disposizione da un campeggio.

La “mobile home” è infatti un alloggio da posizionare e installare in uno dei lotti disponibili nei tanti campeggi che ne consentono l’installazione.

Dove acquistare una mobile-home

Se hai intenzione di acquistare la tua mobile-home, potrai rivolgerti ad uno dei distributori autorizzati dai costruttori di case mobili, che generalmente vendono le case alle aziende del turismo (campeggi e tour operatore).

I distributori diretti consentono infatti di acquistare una casa su ruote anche da privato: i produttori stringono accordi con un’ampia rete di aziende di distribuzione, che a loro volta sono convenzionate con i migliori campeggi nazionali.

Oltre all’acquisto della casa, troverai piazzole in cui collocarla e tutti i servizi necessari, dal trasporto fino all’installazione. Troverai inoltre la classica soluzione “chiavi in mano”, 

Perché acquistare una casa mobile 

In un’era in cui lo smart working è diventato parte integrante della nostra vita, in cui il desiderio di lavorare e vivere in un contesto balneare, dove le ore sono scadenziate dallo scrosciare dell’acqua sul bagnasciuga, la possibilità di avere una casa mobile prefabbricata è la soluzione ideale per realizzare i propri desideri.

Ci sono tanti motivi che ti potrebbero convincere all’acquisto di un appartamento su ruote. Vediamoli insieme:

  1. Avere una seconda casa economica in cui trascorrere le vacanze. Questa soluzione abitativa è infatti molto più flessibile e concede la possibilità di scegliere la località di mare o di montagna in cui trasportarla.
  1. Immergersi nella natura. Ci sono tantissimi campeggi che consentono l’acquisto o l’affitto di lotti di terreno in cui trasportare la tua casa removibile. Potrai lavorare o vivere a diretto contatto con la natura, senza sostenere i costi proibitivi di un appartamento in muratura o di una villa a schiera.
  1. Un luogo ideale per lo smart working. Se hai la possibilità di lavorare da casa, potrai scegliere il luogo in cui posizionare il tuo ufficio mobile. Immaginati in riva ad un lago alpino o a pochi metri dal mare. Durante la pausa pranzo potrai goderti momenti di relax unici e originali.
  1. Resistenza alle intemperie. Le case mobili sono costruite partendo da moduli rigidi assemblati. Ogni ambiente è perfettamente isolato e protetto da ogni variazione del tempo.
  1. Avere una seconda casa economica. Il costo di una seconda casa al mare o in montagna può essere un investimento proibitivo per molti di noi. Con una casa mobile su ruote o una casa mobile in legno potrai trascorrere le tue vacanze senza doverti indebitare.

Non sei ancora convinto e preferisci invece affittare una casa per il tuo soggiorno? Abbiamo scritto un articolo per te sui migliori siti in cui affittare una casa vacanze.

Come sono fatte le case mobili

Sono delle strutture realizzate generalmente con materiali ignifughi e spesso rivestite con finiture di pregio. Potrai trovare tantissimi stili diversi di casa, ognuno dotato di tutti i locali necessari per vivere il proprio soggiorno. Dalla zona notte alla zona giorno, fino al bagno e alle camere da letto.

Durante la scelta potrai poi sbizzarriti con i dettagli, scegliendo un tetto piatto o a due falde, personalizzando ogni dettaglio a tuo piacimento, dai rivestimenti fino ai tendaggi.

Dove mettere una casa mobile

Troverai società di costruzione e distribuzione di case mobili che offrono una vasta collaborazione con i campeggi. Grazie, infatti, a degli accordi di esclusiva, potrai utilizzare parte del terreno del campeggio per collocare la tua abitazione su ruote.

Normativa di riferimento: se vuoi avere informazioni sui permessi necessari per costruire e mettere una casa mobile sul proprio terreno puoi leggere l’articolo di ediltecnico.

Quanto costa una casa mobile

Per calcolare il costo totale di una casa mobile è necessario considerare tutti i servizi, comprensivi del trasporto e dell’affitto della piazzola del campeggio, indispensabili per il suo utilizzo. Ecco tutti i costi che devi considerare:

  • La casa. Dipende ovviamente dal modello, dalla metratura, dagli optional e dalla tipologia. Il prezzo totale di una casa mobile nuova può variare dai 35000 fino ai 60000 euro. Se invece preferisci risparmiare e acquistare una casa mobile usata, il prezzo può scendere fino del 50. Dipende ovviamente dalle condizioni e dagli anni di utilizzo dell’abitazione.
  • Trasporto. Se hai in mente di attaccare la casa alla tua macchina, forse dovrai orientare la scelta verso una soluzione più classica, come ad esempio una roulotte. Per lo spostamento di una casa mobile è necessario infatti un trasporto eccezionale, che dipende dalla distanza del tragitto. Mediamente il costo si aggira sui 5 euro a chilometro percorso. In media il trasporto può oscillare dai 1000 ai 4000 euro, dipenderà poi dal luogo di arrivo.
  • Installazione e allacciamenti. Ci sono una serie di attività necessarie da espletare se vorrai utilizzare la tua mobile house. Dalla realizzazione di una rete di scarico, al posizionamento dei blocchi di cemento che fungono da supporto al terreno fino ai vari allacci all’acqua, alla luce e al gas. Si aggiunge quindi un costo dai 500€ ai 2000€.
  • Il campeggio. Se non intendi acquistare un terreno, dovrai pagare l’affitto del lotto messo a disposizione dal campeggio da te scelto, che può superare (dipende dalla zona) anche le 5000 euro annue. Avrai però la possibilità di usufruire dei servizi del campeggio e di sentirti in una condizione di eterna vacanza. Se hai intenzione di mettere la casa mobile su un terreno agricolo, sappi che in Italia è possibile collocarla per un periodo di massimo 90 giorni.
  • Assicurazione. Come per la casa tradizione, anche per le case su ruote si consiglia la sottoscrizione di un’assicurazione sulla casa. Un modo per tutelarsi da eventuali problemi e incidenti: furto, incendio, perdite, danni ecc.
Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commento