• Menu
  • Menu
polo-culturale-stati-uniti

I poli culturali più importanti da visitare negli USA

 

Gli Stati Uniti sono la sede di alcuni fra i più importanti poli culturali del mondo, i quali ogni anno registrano migliaia di visitatori. Rispetto all’Europa, la nascita e gestione dei musei in America hanno uno stampo privatistico e le opere provengono da tutto il mondo. Ma quali sono i più importanti che vale la pena di visitare se si fa un viaggio negli USA? Scopriamolo insieme in questa guida. 

Musei di New York 

La “grande mela” vede sorgere numerose istituzioni di grande rilievo. Fra queste spicca il Solomon R. Guggenheim Museum, la cui sede è riconosciuta come una delle opere di architettura moderna più maestose della storia. È sempre preferibile acquistare in anticipo i biglietti per il guggenheim (new york) in modo da avere il vantaggio di saltare le lunghe code di attesa sul posto, oltre a poter visitare il museo approfittando di un’audioguida. 

Accanto a questo grande nome vi sono anche il “MET” Metropolitan Museum of Art, che annovera più di 2 milioni di opere artistiche e il “MoMA” Museum of Modern Art, attualmente considerato il più importante museo del mondo grazie alla sua impareggiabile collezione di opere d’arte moderna e contemporanea. 

Chicago e il suo polo artistico 

Chi ama l’arte non può fare a meno di dedicare del tempo alla visita de The Art Institute di Chicago, nato non per merito di un privato ma di accademici. La storia racconta che trentacinque artisti portavano avanti le lezioni nell’accademia, secondo il metodo europeo, e che siano stati proprio loro a raccogliere le opere da tutto il mondo. Attualmente il museo può vantare opere di Gauguin, Cezanne, Modigliani, Picasso e Van Gogh, per citarne alcuni. 

La storia al museo di New Orleans 

Il National WWII Museum di New Orleans, Louisiana, è la principale istituzione che riporta la storia della seconda guerra mondiale dal punto di vista delle forze americane. Lo fa attraverso reperti fotografici, documenti, ricostruzioni e interviste. Tra le particolarità del museo, vi è la presenza di veicoli militari originali del periodo e un allestimento di carattere interattivo composto da una serie di gallerie audio-video, all’interno delle quali vengono riproposti filmati originali e ricostruzioni documentaristiche. 

Cittadella della cultura di Los Angeles

Uno dei centri culturali più maestosi degli USA è il Jean Paul Getty Museum, a cui ci si riferisce comunemente con “The Getty Center”. Si tratta di una vera e propria cittadella della cultura che sorge sulla collina di Los Angeles. Oltre ad affascinare i visitatori dal punto di vista dell’architettura della struttura, il polo può vantare un cospicuo patrimonio artistico dalle antiche civiltà al XX secolo, proveniente dal territorio americano ma anche europeo. Al suo interno si annoverano sculture romane, greche ed etrusche, opere d’arte decorativa e un campionario artistico che vanta nomi di rilievo tra cui Tiziano, Rembrandt, Manet, Renoir e Van Gogh. 

Washington D.C. tra arte e aeronautica 

La capitale degli Stati Uniti, Washington D.C., è impregnata di storia americana la quale si esprime nella molteplicità di musei, memoriali, monumenti e luoghi d’interesse diventati nel tempo il manifesto dell’orgoglio nazionalistico americano. L’itinerario culturale in questa città si concentra presso il National Mall dove, in 3 km di ampiezza, si raccolgono le più importanti attrazioni culturali, ma anche prestigiosi edifici istituzionali quali il Campidoglio, la Casa Bianca e il Lincoln Memorial. 

Passando ai musei, qui si trova il National Gallery of Art, celebre per la sua proposta artistica permanente ma anche per le numerose mostre temporanee che si avvicendano durante l’anno. Il museo è strutturato in due ali principali, una ospita opere dal Medioevo al periodo ottocentesco, mentre l’altra include pezzi di arte moderna. Tra le altre tappe fondamentali vi è lo Smithsonian National Air and Space Museum, per gli appassionati di spazio e aeronautica, dove sono conservati reperti dell’Apollo 11 e il primo esemplare dei fratelli Wright. Una buona notizia per i visitatori è che molti musei di quest’area hanno l’ingresso gratuito. 

Alcuni consigli di viaggio 

Questa raccolta non è di certo esaustiva dei moltissimi centri culturali presenti sul territorio statunitense, ma si pone l’obiettivo di presentare alcuni fra i più importanti, per chi si trova ad organizzare un viaggio negli USA e desidera dedicare alcune giornate alla propria passione verso l’arte e la cultura. 

Il periodo estivo è uno dei più gettonati per recarsi in queste zone in concomitanza con le ferie lavorative. Infatti, nonostante si stiano diffondendo sempre più le vacanze di benessere da passare al mare o in campagna, mantengono il loro successo i viaggi intercontinentali, alla scoperta delle grandi metropoli del mondo. 

Quando si affronta questo tipo di viaggio il miglior segreto è la pianificazione. È sempre opportuno organizzare ogni dettaglio con largo anticipo occupandosi di selezionare accuratamente le tratte dei voli per prenotare i biglietti aerei più convenienti e impostare il programma di viaggio per pianificare tappe e spostamenti. Bisogna, poi, prenotare gli alloggi in ogni città e, infine, effettuare una buona assicurazione sanitaria e di viaggio. 

Guest Bloggers's Trip

Tutti noi abbiamo qualcosa da dire e da condividere, soprattutto in tema travel. Diventa anche tu Guest Blogger, come l'autore dell'articolo che hai appena letto. Inviaci il tuo post!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy