Ci siamo, è arrivato il momento delle tanto desiderate ferie estive e come ogni anno si prova a consultare i migliori siti di viaggio per trovare una destinazione poco affollata per un soggiorno durante il mese di agosto. Prenotare voli o B&B Hotels durante i periodi di alta stagione, infatti, riduce le possibilità di trovare una meta poco frequentata in cui trascorrere le vacanze estive. Nessuno di noi vuole ritrovarsi in un tratto di costa brulicante di turisti che come noi desideravano solamente rilassarsi e scoprire che migliaia di altre persone avevano avuto la nostra stessa idea.
Esistono però alcune località meno conosciute, ma altrettanto belle e suggestive al pari delle destinazioni turistiche più blasonate, in cui è possibile staccare la spina qualche giorno e riscoprire la bellezza del silenzio mentre si ammirano panorami mozzafiato.
Abbiamo selezionato 6 mete poco frequentate in agosto che sapranno offrirti splendidi panorami ed esperienze di viaggio indimenticabili.
6 Destinazioni poco affollate in agosto
Se credi sia difficile trovare località balneari poco affollate o città d’arte non toccate dai flussi turistici di massa tipici del mese di agosto, come darti torto, hai ragione! Durante questo mese, complice la concomitanza delle ferie e la chiusura di molte aziende per la pausa estiva, le classiche località di mare e di montagna vengono prese d’assalto dai turisti di tutto il mondo.
Da qualche anno a questa parte, quando è possibile, anche noi cerchiamo di evitare le vacanze in agosto, sia per scappare da code e spiagge gremite di turisti, sia per risparmiare sul budget del viaggio, che durante il periodo di altissima stagione risente dei prezzi salati applicati da strutture ricettive e stabilimenti balneari.
Ci sono però alcune mete poco affollate anche in agosto in cui vale la pena viaggiare.
- Termoli in Molise
Destinazione meno gettonata rispetto ad altre località italiane prese d’assalto durante i mesi estivi, la città è una piccola perla impreziosita dalla vita notturna dei suoi locali. Un mix di storia e divertimento che ti accompagnerà durante tutto il viaggio: è infatti possibile perdersi tra i vicoli del Borgo Antico, visitare i famosi trabucchi, le antiche costruzioni in legno per la pesca e rilassarsi nella rinomata spiaggia di Sant’Antonio, che ogni sera si anima di feste e musica.
- L’Aia, un’alternativa ad Amsterdam
Chiamata anche l’Aja, in olandese Den Haag, è una città dei Paesi Bassi situata non lontano dalla più conosciuta Amsterdam. Una città elegante e raffinata in cui dedicarsi allo shopping e scoprire il fascino degli edifici storici e dei palazzi delle più importanti istituzioni internazionali. Al loro interno è possibile visitare i celebri hofjes, i cortili utilizzati in passato come spazi comuni e oggi trasformati in pittoresche oasi di tranquillità. La città è inoltre conosciuta come una tra le migliori località di mare più apprezzate d’Olanda in cui concedersi qualche momento dedicato al surf e al relax sulla spiaggia.
- In Puglia vai a Baia delle Orte
Durante il mese di agosto trovare un tratto di mare non affollato in Salento può diventare una vera e propria impresa: sono presenti tuttavia alcune spiagge pugliesi meno conosciute in cui è possibile rilassarsi. Tra queste c’è Baia delle Orte, situata a pochi minuti da Otranto e dalla cava di Bauxite, è composta da un dedalo di piccole strisce di sabbia e calette rocciose prive di lidi o stabilimenti attrezzati, in cui è possibile immergersi in acqua e ammirare un panorama marino incontaminato.
- Natura incontaminata nel Centro Italia
Anche le località prese d’assalto dai turisti possono nascondere luoghi incontaminati in cui concedersi un momento di privacy. Sono un esempio le calette nascoste della Riviera del Conero, alcune delle quali raggiungibili solamente via mare: un tratto di costa adriatica rocciosa, che parte da Ancona e raggiunge le insenature di Numana. Puoi scegliere di trascorrere una piacevole giornata nella splendida spiaggia del Trave o nella spiaggia delle Due Sorelle.
- Fuggi dalle mete affollate a Bagnara Calabra
Se vuoi trascorrere una vacanza scoprendo le meraviglie italiane puoi scegliere anche una destinazione conosciuta, da prendere però come punto di partenza per trovare un luogo meno affollato e più silenzioso. In provincia di Reggio Calabria è presente la spiaggia di Bagnara Calabra, una striscia di sabbia lunga tre chilometri bagnata da un mare che regala sfumature smeraldo dal forte impatto visivo. Per chi desidera allontanarsi dal tratto più frequentato, infatti, può percorrere il lato sud del litorale, che si restringe progressivamente trasformandosi in un luogo silenzioso, ideale per chi desidera contemplare la natura e il mare lontano dalle folle di turisti.
- Graciosa, l’isola delle Canarie meno conosciuta
Graciosa è una piccola isola appartenente all’arcipelago delle Canarie, in Spagna, ma meno conosciuta rispetto alla vita notturna di Tenerife o ai tramonti di Fuerteventura. L’isola è la più piccola dell’intero arcipelago e si può raggiungere utilizzando il servizio offerto dalle piccole imbarcazioni turistiche locali, che partono generalmente dal porto di Orzola di Lanzarote. Il luogo ideale per chi al caos estivo preferisce una vacanza dedicata al relax, da trascorrere esplorando lunghe spiagge sabbiose, tratti di natura incontaminata e piccoli villaggi di pescatori.
Lascia un commento