• Menu
  • Menu
campeggio-sardegna-mare

Campeggi della Sardegna sul mare: quali scegliere

Questa splendida isola incastonata nel Mar Mediterraneo è una destinazione da sogno per chi cerca relax, avventura e paesaggi mozzafiato. Immagina di svegliarti in un campeggio della Sardegna accarezzato dal canto degli uccelli, di aprire gli occhi e ritrovarti di fronte all’infinito blu del mare. Questa è solo una piccola anteprima di ciò che potrai vivere in questa terra meravigliosa, mentre ti concedi un po’ di meritato riposo o inizi a esplorare la natura circostante, le sue spiagge sabbiose e sulle sue acque cristalline.

In questo articolo, ti condurrò alla scoperta di questi autentici tesori, luoghi dove potrai abbandonare lo stress quotidiano e lasciarti cullare dalla dolcezza della brezza marina. Dopo aver visionato i traghetti che partono per l’isola, consultando le principali linee che la collegano con le altre città, aver trovato l’offerta per la traversata e aver letto le più importanti guide di viaggio, come quella che puoi trovare su questo sito, potrai goderti la vacanza trascorrendo un’esperienza di viaggio completamente rilassante.

Preparati a partire per un viaggio unico e indimenticabile attraverso i migliori campeggi della Sardegna sul mare, Siamo pronti a farti vivere un’esperienza che ti lascerà senza fiato e che desidererai rivivere ancora e ancora. Allora, sei pronto a partire?

LEGGI ANCHE: Pescaturismo in Sardegna: la mia esperienza

Come scegliere un campeggio in Sardegna 

mare-sardegna

Scegliere il miglior campeggio della Sardegna richiede un po’ di pianificazione e attenzione ai dettagli, anche perché la perfezione non esiste e dipende molto dal tuo modo di viaggiare e dalle tue necessità. 

L’isola, infatti, propone un’ampia selezione di strutture, da quelle più attrezzate, dei veri e propri villaggi turistici ricchi di ogni comfort a quelle più semplici ed economiche, attrezzate con lo stretto necessario per piantare una tenda e lavarsi. 

Dalla posizione del villaggio, sul mare o in pineta, alla disponibilità di servizi, dalle recensioni degli altri campeggiatori alle tue esigenze personali, ti guideremo attraverso il processo decisionale per assicurarti di fare una scelta informata e di goderti al massimo la tua esperienza di viaggio in questa meravigliosa isola.

Ecco alcuni consigli utili per scegliere un campeggio in Sardegna:

  • Posizione e accessibilità: considera dove desideri soggiornare durante una vacanza sull’isola. Sembrerà banale, ma se desideri essere vicino alle principali attrazioni turistiche o se preferisci la tranquillità di una zona più remota, la scelta tra le due opzioni cambierà di molto la scelta della location. Verifica anche l’accessibilità del campeggio, specialmente se stai viaggiando con mezzi di trasporto come camper o roulotte. Infine, valuta con attenzione gli spostamenti necessari dall’aeroporto o dal porto in cui attracca la nave che hai prenotato, per evitare di perdere tempo durante gli spostamenti.
  • Servizi offerti: valuta i servizi offerti dalla struttura. Se desideri un’esperienza più rustica, potresti optare per un alloggio con servizi minimi. Al contrario, se preferisci il comfort, potresti cercare sistemazioni con strutture come bagni, docce calde, lavanderie, aree giochi, piscina, servizi ricreativi e molto altro.
  • Tipologia di alloggio: oltre agli spazi per le tende e i camper, molti campeggi in Sardegna offrono anche alloggi prefabbricati come bungalow, case mobili o tende glamping. Valuta quale tipo di alloggio si adatta meglio alla tua vacanza, alle tue esigenze e al tuo budget: online è infatti possibile trovare offerte che includono traghetto e soggiorno.

Non sai cosa portare con te? Leggi la nostra guida su cosa portare in campeggio.

  • Ambiente naturale: uno dei principali vantaggi di campeggiare in Sardegna è l’opportunità di immergersi nella natura. Per i tuoi viaggi sull’isola considera la vicinanza della tenda alle spiagge, ma anche ai sentieri escursionistici e ad altri luoghi naturali di interesse. Verifica anche la presenza di aree verdi, alberi ombrosi e accesso diretto al mare.
  • Recensioni e feedback: prima di prenotare, leggi le recensioni online di altri viaggiatori che hanno soggiornato nelle strutture che stai considerando. Le loro esperienze passate possono darti preziosi suggerimenti su ciò che ti aspetta e aiutarti a prendere una decisione informata.
  • Politiche della struttura: assicurati di essere a conoscenza delle politiche riguardanti prenotazioni, cancellazioni, regole di comportamento ed eventuali restrizioni (ad esempio, sugli animali domestici). Questo ti aiuterà a evitare inconvenienti durante il tuo soggiorno.

Tenendo conto di questi consigli e delle tue preferenze personali, sarai in grado di scegliere il migliore campeggio in Sardegna rispetto alle tue esigenze di viaggio, garantendoti un soggiorno indimenticabile immerso nella bellezza e nella tranquillità dell’isola.

LEGGI ANCHE: la mappa delle migliori spiagge bianche dell’isola

5 campeggi in Sardegna sul mare

ombrelloni-campeggio-sardegn

Immersi nella maestosità del Mar Mediterraneo, i campeggi in Sardegna offrono un’esperienza senza pari per coloro che desiderano avvicinarsi alla natura incontaminata di questa splendida isola. Con il suono rassicurante delle onde che lambiscono la costa e l’aria salmastra che riempie i polmoni, il soggiorno promette momenti di relax e avventura indimenticabili. 

Per selezionare le strutture presenti in questo elenco, abbiamo condotto una ricerca su diverse piattaforme online, tra cui TripAdvisor e altri portali specializzati nel settore dei viaggi e del turismo. 

Abbiamo esaminato attentamente le recensioni e le valutazioni lasciate da viaggiatori verificati, prendendo in considerazione non solo il punteggio complessivo, ma anche i commenti e le esperienze personali condivise dagli ospiti. I viaggiatori hanno raggiunto l’isola per via aerea o via mare, acquistando il biglietto di una delle linee marittime disponibili, per poi noleggiare un’auto sul posto o spostandosi, nel caso della nave, con il proprio mezzo personale.

Ci siamo concentrati non solo sulla qualità delle strutture e dei servizi offerti, ma anche sulla loro posizione, sull’accessibilità, sulla varietà di attività disponibili e sulla soddisfazione generale degli ospiti. 

Abbiamo cercato di garantire una selezione diversificata che potesse soddisfare una vasta gamma di preferenze e esigenze dei viaggiatori, dall’amante dell’avventura alla famiglia in cerca di comfort e relax. Dopo aver consultato la lista, non dimenticarti di controllare il biglietto della nave che hai prenotato per compiere la traversata in mare, per conoscere la destinazione da cui calcolare la distanza che dovrai percorrere per raggiungere il camping.

Se sei alla ricerca della tua oasi di tranquillità sulla riva del mare, lasciati guidare alla scoperta dei cinque campeggi in Sardegna sul mare che promettono un soggiorno da sogno.

  • Mori Family Village – Villaggio per famiglie. Immerso nella natura della Sardegna, il Mori Family Village è un’oasi di relax e divertimento per tutta la famiglia. Offre una vasta gamma di servizi e strutture per soddisfare le esigenze di grandi e piccini, tra cui piscine, animazione, ristoranti e accesso diretto alla spiaggia.
    Dove si trova? Località Is Perdigonis ex. S.S. 125 Km. 58, 09043 Muravera SU
  • Camping Village l’ Ultima Spiaggia. Situato sulla costa orientale dell’isola, vanta una posizione privilegiata proprio di fronte al mare. Con ampi spazi per tende e camper, una spiaggia di sabbia dorata e una varietà di attività ricreative, è il luogo ideale per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento.
    Dove si trova? Località Planargia, 08042 Bari sardo NU
  • Villaggio Camping Capo Ferrato. Circondato dalla splendida vegetazione mediterranea, questo villaggio camping in Sardegna si trova nella parte meridionale dell’isola. Con una vasta gamma di alloggi, servizi e attività, è perfetto per chi cerca una vacanza immersa nella natura e lontano dallo stress quotidiano.
    Dove si trova? Costa Rei, Muravera CA
  • Camping Cala Ginepro. Conosciuto per la sua posizione mozzafiato e la spiaggia di sabbia bianca, il villaggio offre una vera e propria fuga dal caos della vita moderna. Con un’atmosfera tranquilla e rilassante, è il luogo ideale per chi cerca una vacanza autentica e indimenticabile nella natura.
    Dove si trova? Viale Cala Ginepro, 100, 08028 Cala Liberotto NU
  • Camping Coccorrocci. Situato lungo la costa sud-orientale dell’isola, offre un ambiente naturale incontaminato e un’atmosfera accogliente. Con accesso diretto alla spiaggia e una varietà di servizi e attività, è perfetto per chi ama trascorrere momenti di relax e divertimento in riva al mare.
    Dove si trova? Località Marina di Gairo NU

I campeggi della Corsica

Se ti trovi in Sardegna, hai un’opportunità unica di estendere il tuo viaggio visitando anche la Corsica, che si trova proprio di fronte alla costa settentrionale dell’isola. Con traghetti regolari che collegano diverse città sarde con la Corsica, come Porto Torres e Santa Teresa di Gallura, è facile organizzare una gita di un giorno o una breve vacanza sull’isola vicina. 

La Corsica offre paesaggi mozzafiato, una cultura affascinante e una cucina deliziosa, aggiungendo un tocco extra di avventura e scoperta al tuo soggiorno. 

Se decidi di esplorare le bellezze dell’isola, puoi inoltre consultare questa lista di campeggi della Corsica sul mare:

  • La Pinède Camping Calvi. Situato nella pittoresca città di Calvi, offre una posizione ideale per esplorare la regione settentrionale della Sardegna. Con una varietà di servizi e strutture moderne, tra cui piscine, ristoranti e accesso diretto alla spiaggia, è una scelta popolare tra le famiglie e gli amanti del comfort.
  • Camping Arinella Bianca. Incorniciato dalla lussureggiante vegetazione mediterranea, si trova nel comune di Ghisonaccia. Con una lunga spiaggia di sabbia bianca proprio di fronte al campeggio e una vasta gamma di attività acquatiche disponibili, è un’oasi di relax e divertimento per ogni tipo di visitatore.
  • Camping San Damiano. Situato vicino alla città di Bastia, offre una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo e un’atmosfera tranquilla e rilassante. Con servizi moderni e accesso diretto alla spiaggia, è una scelta popolare tra coloro che cercano una vacanza sulla costa orientale dell’isola.
  • Campo di Mare. Immerso nella bellezza naturale della parte meridionale dell’isola, questo campeggio della Corsica offre una vera e propria immersione nella natura selvaggia. Con spazi per tende, casette con verande coperte e una vasta gamma di attività all’aria aperta, è perfetto per gli amanti dell’avventura e della vita all’aperto.
  • Camping Merendella. Situato sulla costa orientale, questa struttura vanta una posizione privilegiata proprio di fronte al Mar Mediterraneo. Con servizi moderni, una spiaggia privata e una vasta gamma di attività ricreative, è un’opzione ideale per chi cerca una vacanza di relax e divertimento a pochi passi dal mare.

LEGGI ANCHE: 5 cose insolite da fare in Sardegna

I campeggi della Sardegna (e della Corsica) offrono un’esperienza unica e indimenticabile per coloro che desiderano avvicinarsi alla bellezza naturale dell’isola e godere della vita all’aria aperta. 

Dalle spiagge di sabbia dorata alle acque cristalline, dalla tranquillità dei bungalow isolati alla vivacità delle località costiere, c’è qualcosa per tutti i gusti e le esigenze. Hai soggiornato in un’altra struttura che ti è piaciuta? Scrivilo nei commenti!

Guest Bloggers's Trip

Tutti noi abbiamo qualcosa da dire e da condividere, soprattutto in tema travel. Diventa anche tu Guest Blogger, come l'autore dell'articolo che hai appena letto. Inviaci il tuo post!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy